• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quote di servizio

paolocecchi

Well-known member
Forse mi sbaglio ma credo che alla base delle quote di servizio ci sia un discorso di risparmio fiscale per le compagnie.Se fossero inserite nel prezzo della crociera pagherebbero le tasse?
Assurda poi la possibilita' di stornarle se bisogna dare una motivazione , forse ci andrebbe di mezzo qualche persona addetta ai servizi.Un saluto
 

ENRICO747

Active member
Se leggi il mio mex precedente vedrai che non è così. ...[/QU
il tuo messaggio precedente è appunto l'eccezione che conferma la regola.
se arrivi a citare il caso di UNA compagnia aerea....vuol dire proprio che trattasi di una tale eccezione che è divenuta nota proprio per il fatto di essere unica.
 

maluc

New member
se arrivi a citare il caso di UNA compagnia aerea....vuol dire proprio che trattasi di una tale eccezione che è divenuta nota proprio per il fatto di essere unica.

Non so se è unica. Cito quella compagnia perché ne ho la certezza che sia così. E non so se sia un informazione che conoscono tutti o solo i diretti interessati. ....
 

lisi

New member
vedo che siamo a pagina 107 e.....non si è venuto a capo di niente. Ognuno ha le sue idee, le sue teorie, le sue ricette in merito.
Perchè mai dovremmo essere noi clienti a" preoccuparci" a chi vanno o non vanno le quote di servizio, se il personale è pagato bene o male, o per quanto stanno sulla nave e quante ore lavorano. Hanno fatto un colloquio di lavoro, gli avran detto quanto è lo stipendio o no? Han firmato il contratto? E allora di che stiamo parlando?Lasciamo fare il lavoro di sindacalista ai sindacati preposti!
Quando acquistiamo una crociera già sappiamo da subitoche oltre il pacchetto viaggio dobbiamo pagare le tasse, le bevande,l'assicurazione e le quote di servizio. Facciamoci due conti , quindi se possiamo acquistiamo altrimenti mica ce l'ha ordinato il medico di andare in crociera!
Personalmente quest'anno non faccio crociere (anche se costano complessivamente meno di qualsiasi altra vacanza) e nemmeno vacanze , ma questo è un mio problema.
 
M

MarinaeAngelo

Guest
vedo che siamo a pagina 107 e.....non si è venuto a capo di niente. Ognuno ha le sue idee, le sue teorie, le sue ricette in merito.
Perchè mai dovremmo essere noi clienti a" preoccuparci" a chi vanno o non vanno le quote di servizio, se il personale è pagato bene o male, o per quanto stanno sulla nave e quante ore lavorano. Hanno fatto un colloquio di lavoro, gli avran detto quanto è lo stipendio o no? Han firmato il contratto? E allora di che stiamo parlando?Lasciamo fare il lavoro di sindacalista ai sindacati preposti!
Quando acquistiamo una crociera già sappiamo da subitoche oltre il pacchetto viaggio dobbiamo pagare le tasse, le bevande,l'assicurazione e le quote di servizio. Facciamoci due conti , quindi se possiamo acquistiamo altrimenti mica ce l'ha ordinato il medico di andare in crociera!
Personalmente quest'anno non faccio crociere (anche se costano complessivamente meno di qualsiasi altra vacanza) e nemmeno vacanze , ma questo è un mio problema.

ottimo riassunto dele prime 107 pagine (vedrai se ne svilupperanno altrettante ^_^)

condivido al 100%
per quanto mi riguarda inutile accanirsi tra noi a chi ha più ragione
sbagliano le compagnie che consentono di stornarle dando spazio ai furbi di turno
 

ENRICO747

Active member
vedo che siamo a pagina 107 e.....non si è venuto a capo di niente. Ognuno ha le sue idee, le sue teorie, le sue ricette in merito.
Perchè mai dovremmo essere noi clienti a" preoccuparci" a chi vanno o non vanno le quote di servizio, se il personale è pagato bene o male, o per quanto stanno sulla nave e quante ore lavorano. Hanno fatto un colloquio di lavoro, gli avran detto quanto è lo stipendio o no? Han firmato il contratto? E allora di che stiamo parlando?Lasciamo fare il lavoro di sindacalista ai sindacati preposti!
Quando acquistiamo una crociera già sappiamo da subitoche oltre il pacchetto viaggio dobbiamo pagare le tasse, le bevande,l'assicurazione e le quote di servizio. Facciamoci due conti , quindi se possiamo acquistiamo altrimenti mica ce l'ha ordinato il medico di andare in crociera!
Personalmente quest'anno non faccio crociere (anche se costano complessivamente meno di qualsiasi altra vacanza) e nemmeno vacanze , ma questo è un mio problema.

d'accordo sulla prima parte.
sulla seconda, quando acquisti una crociera Msc sai che pagehrai la crociera, le bevande, le escursioni, e se vorrai pagherai le quote assicurative (altro scandalo su cui aprire un topic simile a questo, spesso comunicate obbligatorie dalle agenzie mentre non lo sono affatto) e le qds. Mica te l'ha ordinato il medico di pagare le quote di servizio.
per il resto sono d'accordo
 

luck

Member
Che palle questo argomento......

Tanto io mi sono preso del coglione a bordo per averle pagate su Msc.... [smilie=sgridare[1]:
 

zanzara59

Well-known member
vedo che siamo a pagina 107 e.....non si è venuto a capo di niente. Ognuno ha le sue idee, le sue teorie, le sue ricette in merito.
Perchè mai dovremmo essere noi clienti a" preoccuparci" a chi vanno o non vanno le quote di servizio, se il personale è pagato bene o male, o per quanto stanno sulla nave e quante ore lavorano. Hanno fatto un colloquio di lavoro, gli avran detto quanto è lo stipendio o no? Han firmato il contratto? E allora di che stiamo parlando?Lasciamo fare il lavoro di sindacalista ai sindacati preposti!
Quando acquistiamo una crociera già sappiamo da subitoche oltre il pacchetto viaggio dobbiamo pagare le tasse, le bevande,l'assicurazione e le quote di servizio. Facciamoci due conti , quindi se possiamo acquistiamo altrimenti mica ce l'ha ordinato il medico di andare in crociera!
Personalmente quest'anno non faccio crociere (anche se costano complessivamente meno di qualsiasi altra vacanza) e nemmeno vacanze , ma questo è un mio problema.

Condivido solo la prima parte del tuo discorso. Non saremo certo noi a risolvere queste "questioni" con i nostri commenti o lamentele.
Però è pur vero che se mi chiedi di pagare qualcosa di extra che tu vuoi gestire e non pagarci tasse, qualche domanda me la faccio.
Ma alla fine io , e come penso molti altri, guardo solo al prezzo finale , e se mi sta bene vado oppure no.
P.S. Alla fine tanto con le mance extra , ogni volta, supero abbondantemente anche la QDS .
 
Ultima modifica:

DanyMatriX

New member
Non so se è stato confermato nei precedenti post, ma la quota alberghiera NON è più obbligatoria.
Cito un passaggio dal sito ufficiale della MSC:
"La Quota di Servizio Alberghiero verrà automaticamente inserita nel vostro conto di bordo al momento del check-out, salva la vostra facoltà di richiederne lo storno, in tutto o in parte." [http://m.msccrociere.it/it_it/Guida-Alla-Crociera/Durante-Il-Viaggio.aspx]

Per sicurezza ho anche inviato un'email alla MSC. Vi posto la discussione:
"Salve!
Sul vostro sito leggo che "La Quota di Servizio Alberghiero verrà automaticamente inserita nel vostro conto di bordo al momento del check-out, salva la vostra facoltà di richiederne lo storno, in tutto o in parte."
L'eventuale storno potrà essere richiesto anche alla fine o si deve richiedere subito, durante il check in?
Grazie in anticipo per la risposta."

Risposta:
"Gentilissimo Sig. XXX,

la ringraziamo per aver contattato i nostri uffici.
In merito alla sua richiesta, le comunico che potrà richiedere lo storno delle quote servizio a fine crociera, durante le fasi di check out, oppure segnalarlo in anticipo al nostro personale della reception.
Resto a sua completa disposizione per ulteriori richieste.
Cordiali Saluti"

Sono appena tornato da una crociera MSC, e il giorno prima di sbarcare mi sono recato alla reception chiedendo lo storno totale, e di fatti dal conto finale non c'era nessuna voce riguardante le quote di servizio, che ricordo essere, almeno per la MSC, di €8,50 al giorno e a persona.

Chiedo agli admin di aprire un thread nella sezione FAQ con queste info che ho riportato, per mettere un punto a questa assurda discussione.
Lo dico perché prima di partire avevo controllato su questo forum per avere la conferma sulla non obbligatorietà delle quote di servizio, e nessuno, nonostante le decine di crociere alle spalle, mi aveva saputo dare una risposta certa. A me ne è bastata una.

P.s. dovrebbero essere anche non obbligatorie su Costa Crociere.

P.p.s. lo storno dovrà essere comunicato il giorno prima dello sbarco, cioè prima che arrivi il conto in cabina.
 
Ultima modifica:

ENRICO747

Active member
Questa informazione e' nota (e riportata in moltissimi post qua) da mesi.
Per Costa sono obbligatorie ad oggi.
Quindi perdonami ma..nulla di nuovo....
 

no_nov

New member
Non so se è stato confermato nei precedenti post, ma la quota alberghiera NON è più obbligatoria.
Cito un passaggio dal sito ufficiale della MSC:
"La Quota di Servizio Alberghiero verrà automaticamente inserita nel vostro conto di bordo al momento del check-out, salva la vostra facoltà di richiederne lo storno, in tutto o in parte." [http://m.msccrociere.it/it_it/Guida-Alla-Crociera/Durante-Il-Viaggio.aspx]

Per sicurezza ho anche inviato un'email alla MSC. Vi posto la discussione:
"Salve!
Sul vostro sito leggo che "La Quota di Servizio Alberghiero verrà automaticamente inserita nel vostro conto di bordo al momento del check-out, salva la vostra facoltà di richiederne lo storno, in tutto o in parte."
L'eventuale storno potrà essere richiesto anche alla fine o si deve richiedere subito, durante il check in?
Grazie in anticipo per la risposta."

Risposta:
"Gentilissimo Sig. XXX,

la ringraziamo per aver contattato i nostri uffici.
In merito alla sua richiesta, le comunico che potrà richiedere lo storno delle quote servizio a fine crociera, durante le fasi di check out, oppure segnalarlo in anticipo al nostro personale della reception.
Resto a sua completa disposizione per ulteriori richieste.
Cordiali Saluti"

Sono appena tornato da una crociera MSC, e il giorno prima di sbarcare mi sono recato alla reception chiedendo lo storno totale, e di fatti dal conto finale non c'era nessuna voce riguardante le quote di servizio, che ricordo essere, almeno per la MSC, di €8,50 al giorno e a persona.

Chiedo agli admin di aprire un thread nella sezione FAQ con queste info che ho riportato, per mettere un punto a questa assurda discussione.
Lo dico perché prima di partire avevo controllato su questo forum per avere la conferma sulla non obbligatorietà delle quote di servizio, e nessuno, nonostante le decine di crociere alle spalle, mi aveva saputo dare una risposta certa. A me ne è bastata una.

P.s. dovrebbero essere anche non obbligatorie su Costa Crociere.


Evidentemente non hai letto bene perchè proprio in questa discussione è stato detto e ridetto da mesi che MSC dà la possibilità di storno anche senza motivazioni valide, basta che scorri queste pagine a ritroso.
Per il momento su Costa risultano ancora obbligatorie.
 

DanyMatriX

New member
107 pagine sono troppe da rileggere.
Se invece si aprisse un argomento nella sezione FAQ (la più utile ma che stranamente i moderatori hanno chiuso), si potrebbero mettere tutte queste info in prima pagina, aggiornandole con le novità che ci saranno in futuro, senza bisogno di rileggersi 107 pagine di discussione.
 

ENRICO747

Active member
ma se il contratto di msc e' cosi chiaro forse serve anche poco una comunicazione esplicita in merito qua sul forum...
Qua nn si parla se sono o meno obbligatorie(dato chiaro ormai), ma se sia giusto o sbagliato che lo siano, con relative motivazione nell'uno e nell'altro caso.
 

DanyMatriX

New member
ma se il contratto di msc e' cosi chiaro forse serve anche poco una comunicazione esplicita in merito qua sul forum...
Qua nn si parla se sono o meno obbligatorie(dato chiaro ormai), ma se sia giusto o sbagliato che lo siano, con relative motivazione nell'uno e nell'altro caso.

Beh, dopo che ti fanno pagare un litro d'acqua €2,60, aggiungono, se non hai acquistato un pacchetto, il 15% di servizio su tutto, una foto te la fanno pagare dai 20 ai 30 euro...
Beh, direi che l'extra sulle mance è superfluo.
 

DanyMatriX

New member
No, non mi hanno chiesto nulla. Non avrebbero motivo di chiederlo. Sono scelte personali. Se me lo avessere chiesto probabilmente gli avrei risposto "C*** miei!" :)
 
Top