• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quote di servizio

M

MarinaeAngelo

Guest
che rispostone gli avresti dato .........cavoli........


bhe che dire ?
io me la prendo con le compagnie che lo consentono .
Il mondo è pieno di furbi lo sappiamo . L'occasione rende l'uomo ladro .
Tutto ciò a discapito della povera gente che lavora con grandi sacrifici e lontano dalle famiglie per molti mesi
 

ENRICO747

Active member
Marina scusa l'accostamento col mondo pieno di furbi e ladri...credo sia offensivo e fuori luogo.

Ognuno fa quello che crede, e se la compagnia lo permette, evidentemente l'equipaggio non muore di fame. Quindi per avvalorare la propria idea non invochiamo distorti allarmi umanitari.
 
M

MarinaeAngelo

Guest
offensivo è farsi stornare senza motivazione le quote e poi venire nel forum a vantarsene come fosse quasi un gesto eroico .
Perlomeno abbi il buon senso di tacere .
o vuoi applauso e standing ovation ?

cosa diversa è chiederne lo storno a seguito di disservizi .

cmq ripeto io me la prendo solo con le compagnie che lo consentono e danno spazio ai furbi di turno .
 

DanyMatriX

New member
che rispostone gli avresti dato .........cavoli........


bhe che dire ?
io me la prendo con le compagnie che lo consentono .
Il mondo è pieno di furbi lo sappiamo . L'occasione rende l'uomo ladro .
Tutto ciò a discapito della povera gente che lavora con grandi sacrifici e lontano dalle famiglie per molti mesi

Ma da quando le mance sono obbligatorie? E da quando chi non le dà è considerato un ladro?
Complimenti per le argomentazioni! Io lavoro e nessuno mi dà mance. Mi basta lo stipendio che prendo. Penso che vada bene anche ai dipendenti delle crociere, altrimenti non andrebbero a lavorarci.
A me dà fastidio che la mancia mi venga imposta. Se la voglio lasciare la lascio, e quanto dico io, altrimenti no. E sentirmi dare del ladro per questo è assurdo.
Fossi in lei mi vergognerei.
 

Comax

Active member
Però da quanto scritto nelle condizioni di servizio e nella email del servizio clienti non si fa mai riferimento ai disservizi diversamente da quanto riportato da altre compagnie. Inoltre il fatto che non chiedano la motivazione in fase di storno conferma questa situazione. Io la vedo quindi come una politica aziendale di MSC, forse volta ad essere più competitiva. Chi sa come funzionano le quote di servizio e ha qualche crociera all'attivo potrebbe avere qualche remora a stornarle, ma chi come il nostro amico arriva adesso e riceve queste informazioni dai canali ufficiali della compagnia non credo ci pensi due volte a decidere di non pagarle.
Le compagnie sanno benissimo che la cultura della mancia da noi non esiste quindi o la rendono obbligatoria, vedi Costa, oppure pochi la pagheranno.
Tra l'altro ... avendo comprato alcune crociere Costa in Germania so che chi compra sul catalogo tedesco può stornare le quote di servizio esattamente come sta facendo MSC. Questo perchè una sentenza del 2013 della Corte di Giustizia di Berlino ha previsto che le quote di servizio obbligatorie debbano essere incluse nel prezzo della crociera (e non solo come nota in calce) che viene pubblicizzato altrimenti si ha una comunicazione ingannevole nei confronti dei consumatori.
 

maluc

New member
Dare del furbo e del ladro mi sembra un tantino esagerato e fuori luogo.
Le QS non sono obbligatorie e uno può liberamente decidere di non pagarle senza essere giudicato da nessuno.
Quanto alla storia trita e ritrita degli stipendi dei poveri lavoratori a bordo delle navi...... e basta!
È un lavoro che hanno scelto con tanto di contratto firmato.
Mio figlio a bordo non prende mance..... non ci sono passeggeri. ... sta mesi lontano dagli amici e dagli affetti. E quindi? Non ha spese, non paga affitto e bollette, non ha nemmeno la macchina perché la lascerebbe ferma troppo tempo. Gli rimane tutto lo stipendio!
 
Ultima modifica:

ENRICO747

Active member
Concordo con la Corte di Giustizia di Berlino, infatti il prezzo visualizzato dal consumatore non corrisponde al reale prezzo che sara' chiamato a pagare.
Come successo nel mondo aeronautico spero anche le crociere si adeguino a maggiore trasparenza.
Inoltre su alcuni motori di ricerca sono riportate mirabolanti offerte che non includono le tasse portuali!
Questa pratica e' gia' vietata per i biglietti aerei.
 
M

MarinaeAngelo

Guest
"Durante la crociera il nostro personale è a tua disposizione per ogni esigenza, pronto a offrirti un servizio eccellente. Lo staff di MSC è composto inoltre da persone e membri dell’equipaggio che operano dietro le quinte, per assicurarti il massimo comfort in ogni momento trascorso a bordo. Nel caso in cui sei rimasto soddisfatto del servizio offerto dal nostro personale ed al fine di mantenere un livello elevato di servizi a bordo delle navi, al termine della crociera avrai facoltà di pagare un corrispettivo, denominato Quota di Servizio . Per motivi operativi, la Quota di Servizio è determinata in misura fissa per passeggero e per ciascuna notte passata a bordo, come meglio indicato nella tabella riassuntiva di cui appresso"

etc...etc....etc....


concordo anche io con la Corte di Berlino.
Meglio sarebbe includerle nel prezzo di crociera e amen
 

ENRICO747

Active member
Appunto e' una postilla...il prezzo che tu visualizzi subito non le comprende (anzi il prezzo totale non lo visualizzerai mai), ed in altri settori questa pratica e' vietata.
Secondo me presto si interverra' anche sulle crociete in questo senso.
 

ENRICO747

Active member
Pero' Marina come gia' ipotizzato da qualcuno...le compagnie devono avere una certa convenienza di natura fiscale...a non includere le qds nel prezzo crociera...ecco xke' tutto sto casino.
 
M

MarinaeAngelo

Guest
Pero' Marina come gia' ipotizzato da qualcuno...le compagnie devono avere una certa convenienza di natura fiscale...a non includere le qds nel prezzo crociera...ecco xke' tutto sto casino.

a si indubbiamente ci sarà questo ostacolo di natura fiscale, che è superabile se mantieni sempre separato quello che è il prezzo di crociera dalle tasse portuali e dalle spese di servizio e assicurazione , etc..etc...
facendolo pagare tutto insieme quando prenoti tagli la testa al toro e non si creano più tutti questi casini .
Secono me anche facendo un preventivo on line devi vedere già il prezzo completo di tutto incluse le mance cosi una persona ha già una visione completa di quello che deve pagare ed è più consapevole .
 
F

Felix73

Guest
Penso anche io che se rendi le quote obbligatorie, ci debba essere la possibilità di vedere il prezzo completo. Per trasparenza.
Qui poi si innescano dei meccanismi perversi. Chi rende le quote obbligatorie sarà percepito come "meno concorrenziale" sui prezzi rispetto a chi non le rende obbligatorie.
A sua volta chi non le rende obbligatorie (come MSC) sa benissimo che andrà incontro allo storno da parte di quei soggetti, e qui ne abbiamo ampia documentazione, che anche in assenza di disservizi non le vorranno pagare perchè culturalmente (e per convenienza) non portati ad accettare dei sistemi retributivi differenti da quelli in uso in Italia anche se ampiamente condivisi in altre parti del mondo. Sistemi che prevedono appunto la mancia come parte importante dello stipendio.
Solo che questo approccio rende si competitiva la compagnia sui prezzi, ma a scapito del lavoratore. Per questo ho criticato MSC.
Insomma, un cane che si morde la coda.

Vantaggi fiscali per la compagnia? Mah...Non saprei. Per il crocierista? Se le includi nel prezzo, non andrebbe pagata anche l'IVA? Anche su questo, non ho certezze. Solo spunti di riflessione.
 

zanzara59

Well-known member
Se si pagasse tutto insieme e subito , la tassazione per la compagnia sarebbe diversa.
Dovrebbero pagare per intero le tasse su quanto da loro incassato , e poi se ci dovessero essere degli storni durante il viaggio ?
Dovrebbero annullare la precedente fattura / scrittura contabile , per poi reinserire quella nuova ...... sai che marasma ?
A me sembra che per le QDS non sia mai stata rilasciata fattura , o sbaglio ? Se è così , sarebbe tutto spiegato.
 
F

Felix73

Guest
Sicuramente da un punto di vista amministrativo la questione si complica con incasso/storno.
Sono comunque indicate nel conto finale che ti rilasciano. La fattura si rilascia ai "soggetti passivi" dell'imposta (possessori di partita IVA).
Se le quote fossero, come credo sia nella maggioranza dei casi, totalmente erogate al personale, sarebbe solo una partita di giro di natura finanziaria. Tot incassato, tot erogato.
Non so che trattamento IVA avrebbero per il crocierista e per la compagnia se venissero inglobate nel prezzo. Per il criterio della territorialità.
 

Emy Sardegna

New member
Salve a tutti.. noi siamo sbarcati domenica da fantasia.. noi abbiamo fatto l annullamento delle quote di servizio perche sinceramente penso che sia una presa in giro perche penso che degli 170 euro che avremmo lasciato a msc manco il 10%sarebbe andato a chi ci lustrava la camera ogni giorno e a chi ci serviva al ristorante..percio abbiamo preferito annullare e darli personalmente a chi in quei 8giorni ci ha servito e riverito sicuri che andassero a loro.. perche son veramente persone che danno l anima e sgobboni come pochi.. gli italiani dirigevano loro si facevano in 4.. ogniuno dei propri soldi fa come meglio crede e non dev essere criticato.. emy
 

zanzara59

Well-known member
Salve a tutti.. noi siamo sbarcati domenica da fantasia.. noi abbiamo fatto l annullamento delle quote di servizio perche sinceramente penso che sia una presa in giro perche penso che degli 170 euro che avremmo lasciato a msc manco il 10%sarebbe andato a chi ci lustrava la camera ogni giorno e a chi ci serviva al ristorante..percio abbiamo preferito annullare e darli personalmente a chi in quei 8giorni ci ha servito e riverito sicuri che andassero a loro.. perche son veramente persone che danno l anima e sgobboni come pochi.. gli italiani dirigevano loro si facevano in 4.. ogniuno dei propri soldi fa come meglio crede e non dev essere criticato.. emy
Nessuno vuole criticare nessuno !!!
Ma hai pensato che la nave " per andare " ha bisogno anche di motoristi, elettricisti, manutentori , che non vediamo perchè normalmente vivono nelle zone off limits ? E quelli che giornalmente , o sarebbe meglio dire , nottetempo , lavano gli asciugamani, i lenzuoli, le tovaglie , che io e te useremo il giorno dopo ......
Qualcosa della nostra QDS va anche a loro . Se invece noi dessimo le mance solo a quelli che vediamo o che ci girano, lavorativamente, intorno , non pensi che penalizzeremo tutta questa gente ?
Poi comunque ognuno è libero di fare e pensare ciò che vuole.
 

Emy Sardegna

New member
Hai perfettamente ragione.. ma non mi son sembrate persone strapagate per tutto quello che fanno e per le ore che fanno sopratutto.. sono tutto fare.. se si dividevano le quote di servizio di 4000 ospiti perche eravamo quel tanto sarebbero stati piu ricchi loro del comandante.. lavorano 365 giorni l anno certi di questi filippini ecc ecc.. chi gliel avrebbe fatto fare a loro..sei mesi e avrebbero campato di rendita! Comunque a me hanno fatto pena certi.. li vedevo molto stanchi ma sempre col sorriso
 

maluc

New member
Nessuno vuole criticare nessuno !!!
Ma hai pensato che la nave " per andare " ha bisogno anche di motoristi, elettricisti, manutentori , che non vediamo perchè normalmente vivono nelle zone off limits ? .

Guarda che è gente stipendiata, con regolare contratto di lavoro. Non lavorano solo di notte, fanno i turni come tutti gli imbarcati.
O poi c'è anche chi pensa che il comandante non dorme mai e sta perennemente in plancia quindi. .... si può credere a tutto.
 

Emy Sardegna

New member
Ho lo stesso tuo pensiero.. posso anche dire che lavorano di piu gli stranieri che gli italiani che li comandano e basta e sicuramente lo stipendio dell italiano e piu alto anche se fa la meta di quello che fanno gli altri solo perche invece di essere semplice cameriere magari e capo dei camerieri e controlla solo se lavorano..
 

maluc

New member
Ho lo stesso tuo pensiero.. posso anche dire che lavorano di piu gli stranieri che gli italiani che li comandano e basta e sicuramente lo stipendio dell italiano e piu alto anche se fa la meta di quello che fanno gli altri solo perche invece di essere semplice cameriere magari e capo dei camerieri e controlla solo se lavorano..

Non la farei così semplice. Ci sono gerarchie ma chi più comanda più ha responsabilità.
A parità di qualifica gli stipendi sono uguali
 
Top