• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quote di servizio

Baby1978

New member
Le mance facoltative non le puoi imporre e tirare fuori l'etica e la morale...... i buoni e i cattivi. L'equipaggio non lavora gratis, hanno scelto di fare quel lavoro, non sono schiavi e fanno i turni.

Solo perché il mio discorso non venga distorto, temo tu abbia frainteso, intendevo proprio che per fare una valutazione anche etica (e questo lo ribadisco), sono necessarie maggiori informazioni. Mai e poi mai imporrei le mie scelte ad altri e non ho mai parlato di morale, ne tanto meno detto che chi non paga fa una scelta antietica. Ho solo detto che nella scelta rientra anche un piano etico che per essere pienamente valido dovrebbe essere supportato da altri parametri. Tutto qui.
Non farmi detentrice della morale o difensore delle cause perse perché sbagli persona.
Volevo spostare il discorso dal soggettivo "giusto o ingiusto" ad una valutazione basata sui fatti. Se nel mio messaggio hai letto una condanna a qualcuno hai forse frainteso il senso. Se hai letto una scelta che per me è a tutti gli effetti basata anche su un senso etico hai letto bene. Ma con questo non dico che l'etica di chi sceglie diversamente sia da condannare, anzi. Anche perché non abbiamo tutte le informazioni. Invece il dire "hanno firmato peggio per loro" lo contesto perché non so cosa hanno firmato. Se (ipotetico) la compania gli mette per iscritto che avranno un fisso più mance e poi permette lo storno indiscriminato per far cassa in primis è la compagnia ad essere quantomeno antietica, non necessariamente chi fa la scelta di non pagare.
Poi ribadisco che per me, se veramente il contratto fosse stile americano e prevedesse mance a integrazione sarebbe etico pagarle anche da parte del cliente. Ma ho io stessa detto che non ho tutti i parametri e che nello specifico msc mette il passeggero nella condizione di non essere condannabile.
Quindi 1) non impongo nulla a nessuno, 2) non ho detto che lavorano gratis, ma che se accettano (e ribadisco SE, io non lo so) un salario più basso a fronte di una aspettativa messa per iscritto e legata alle mance, magari essendo in contesi dove pagare la mancia è normale e non avendone sperimetati altri, allora non pagandole li privo di qualcosa di loro dovuto SE HANNO LAVORATO BENE, ma anche in questo caso la compagnia è a mio parere la prima responsabile. Che poi il senso della mancia sia diverso qui e all'estero non è una novità per chi ha viaggiato un po'cercando anche di comprendere la cultura del paese ospitante, 3) non mettere in bocca a me un discorso su buoni e cattivi.
Sono scelte e siamo adulti.
 
Ultima modifica:

boli

New member
Io sono d'accordo nel premiare chi lavora bene e allo stesso tempo ritengo che in ogni caso il cliente non debba sostituirsi in alcun modo al datore di lavoro che deve pagare il giusto salario ai propri dipendenti/collaboratori e allo stesso tempo non creare negli stessi false aspettative legate ad un guadagno aleatorio con lo scopo di pagar loro un salario fisso minore.
 

zanzara59

Well-known member
Guarda che è gente stipendiata, con regolare contratto di lavoro. Non lavorano solo di notte, fanno i turni come tutti gli imbarcati.
O poi c'è anche chi pensa che il comandante non dorme mai e sta perennemente in plancia quindi. .... si può credere a tutto.
Ti chiedo scusa , ma non la penso come te . E' vero che è gente stipendiata , con contratto di lavoro e quello che vuoi. Ma tu sai quanto prendono effettivamente per svolgere il loro lavoro, sette giorni su sette , per un periodo di otto mesi consecutivi al ritmo di 14 ore al giorno ( meno che un giorno che ne fanno solo 11 ... ) ?
Non più di 500/600 dollari usa al mese ( fonte certa di un cameriere filippino che ho conosciuto e rincontrato in ben quattro crociere e di cui sono ormai amico da svariati anni) . E loro firmano il " contratto" perchè sanno che integreranno poi con le QDS . Certo alla fine il loro stipendio gli permette molte cose ( nel loro paese ) , ma ti assicuro che loro ci contano sulle nostre mance ... e per questo lavorano e sudano come muli dall'alba per farci trovare tutto a posto fino a che noi non andiamo a letti stanchi per il troppo esserci divertiti e loro per le 14 ore passate ad accudirci ..... e questo lo sanno anche le Compagnie.
 

maluc

New member
Io sono d'accordo nel premiare chi lavora bene e allo stesso tempo ritengo che in ogni caso il cliente non debba sostituirsi in alcun modo al datore di lavoro che deve pagare il giusto salario ai propri dipendenti/collaboratori e allo stesso tempo non creare negli stessi false aspettative legate ad un guadagno aleatorio con lo scopo di pagar loro un salario fisso minore.

Esattamente quello che penso io. Ci sono dei contratti regolamentari, i marittimi sono lavoratori diversi e soggetti a condizioni diverse. Esistono i sindacati dei marittimi quindi mance o non mance, al salario ci pensa il datore di lavoro.
Se si sgomita per un imbarco non è certo per masochismo. ....
 

maluc

New member
Ti chiedo scusa , ma non la penso come te . E' vero che è gente stipendiata , con contratto di lavoro e quello che vuoi. Ma tu sai quanto prendono effettivamente per svolgere il loro lavoro, sette giorni su sette , per un periodo di otto mesi consecutivi al ritmo di 14 ore al giorno ( meno che un giorno che ne fanno solo 11 ... ) ?
Non più di 500/600 dollari usa al mese ( fonte certa di un cameriere filippino che ho conosciuto e rincontrato in ben quattro crociere e di cui sono ormai amico da svariati anni) .

Sai quanti sono 600 $ nelle Filippine? ???
Ti sei chiesto come mai lo hai ritrovato in ben quattro crociere????
Gli imbarchi sono da sei mesi + 2 facoltativi
Con contratto italiano quattro +2

Tutti gli imbarcati lavorano sette giorni su sette e per non meno di 12 ore al giorno suddivise su turni, non consecutive.
 

zanzara59

Well-known member
Sai quanti sono 600 $ nelle Filippine? ???
Ti sei chiesto come mai lo hai ritrovato in ben quattro crociere????
Gli imbarchi sono da sei mesi + 2 facoltativi
Con contratto italiano quattro +2

Tutti gli imbarcati lavorano sette giorni su sette e per non meno di 12 ore al giorno suddivise su turni, non consecutive.

Ti prego , non farmi ridere con queste precisazioni.
Allora per te è giusto che paghino i lavoratori addetti alla raccolta dei pomodori 2,5 euro l'ora , perchè al loro paese con quella somma ci campano una settimana ?
Se tu non " accetti " i due mesi chiamati facoltativi, col cavolo che poi ti richiamano ...
L'ho ritrovato in quattro crociere perchè sicuramente per lui , dalle sue parti , con quello che prende può far vivere la sua famiglia in maniera più che dignitosa. ma se ti faccio vedere le foto che gli ho scattato alla prima crociera e le avviciniamo a quelle dell'ultima, sembra che si sia invecchiato di trent'anni , nonostante non ne siano passati che nove.
 
M

MarinaeAngelo

Guest
Esistono i sindacati dei marittimi quindi mance o non mance, al salario ci pensa il datore di lavoro.
.

a bhe......se ancora credi che i sindacati tutelano i lavoratori ..........
sei proprio parecchio distante dalla realtà purtroppo .
Mi occupo di risorse umane da 24 anni e di incontri sindacati / datori di lavoro ne ho fatti molti .
Ma questo è un altro argomento


Zanzara59 molto ma molto d'accordo con quello che dici .
Proprio nella mia zona dell'Agro Pontino di esempi di braccianti agricoli a 3 euro l'ora se ne possono fare tanti . Pur in presenza di sindacati ^_^
E' una triste realtà
 

maluc

New member
Ti prego , non farmi ridere con queste precisazioni.
Sono stipendi regolati da contratto! !!!! Quanto pensi che spenda un imbarcato?

Per correttezza e privacy non ti dico quanto guadagna mio figlio ma ti posso dire che gli resta sul conto quasi il 100% dello stipendio. ... facciamo 99.90.
Ha 21 anni e ha iniziato l'anno scorso. ....

Suo fratello ha uno stipendio più alto ma: affitto bollette spesa auto.......... gli resta molto meno.
 

maluc

New member
Maluc, magari è perché non ci sono poi tante alternative;)

Ma in parte. È cmq una vita che deve piacere e non è per tutti. Nel corso di un imbarco di mio figlio questo inverno, c'è stata una forte tempesta al largo della costa portoghese, durata quattro interminabili giorni e notti. Un membro dell'equipaggio ha chiesto lo sbarco al primo porto..... vedi te.
 

zanzara59

Well-known member
Sono stipendi regolati da contratto! !!!! Quanto pensi che spenda un imbarcato?

Per correttezza e privacy non ti dico quanto guadagna mio figlio ma ti posso dire che gli resta sul conto quasi il 100% dello stipendio. ... facciamo 99.90.
Ha 21 anni e ha iniziato l'anno scorso. ....

Suo fratello ha uno stipendio più alto ma: affitto bollette spesa auto.......... gli resta molto meno.

Tuo figlio è italiano , e sicuramente non farà lo sguattero in tintoria /cucina etc. etc. Farà l'animatore , o forse il tecnico luci o mix ..... Ed avrà il contratto molto differente dal loro , anche perchè per 500 dollari qualcosa tuo figlio lo trovava anche qui da noi , senza doversi allontanare troppo .
Abbiamo capito che sono regolati da contratto , ma questo non significa che siano equi o giusti. Inoltre ti assicuro che anche loro a bordo hanno una tessera personale su cui debbono addebitare quello che consumano nel " loro bar " ... pagano tutto pure loro , non ai nostri prezzi certo, ma pagano tutto quello che non rientra nel vitto.
 

rodolfo74

Member
Ma in parte. È cmq una vita che deve piacere e non è per tutti. Nel corso di un imbarco di mio figlio questo inverno, c'è stata una forte tempesta al largo della costa portoghese, durata quattro interminabili giorni e notti. Un membro dell'equipaggio ha chiesto lo sbarco al primo porto..... vedi te.

Questa è anche una risposta al paragone che hai fatto tra i tuoi figli: vero quello che hai scritto ... ma chi si imbarca è costretto a rimanere lontano da casa per vari mesi;)
 

maluc

New member
Tuo figlio è italiano , e sicuramente non farà lo sguattero in tintoria /cucina etc. etc. Farà l'animatore , o forse il tecnico luci o mix ..... Inoltre ti assicuro che anche loro a bordo hanno una tessera personale su cui debbono addebitare quello che consumano nel " loro bar " ... pagano tutto pure loro , non ai nostri prezzi certo, ma pagano tutto quello che non rientra nel vitto.

Mio figlio fa l'allievo ufficiale di coperta su un mercantile. .......
Non ha nemmeno il "suo bar" ma un piccolo spaccio con generi per igiene personale, snack, sigarette e poco altro. Non fuma, sarebbe la spesa più significativa che potrebbe fare.
A terra non ci va mai..... o molto molto raramente. Fanno un po ciascuno a scendere perché a bordo deve rimanere sempre un certo numero di membri di equipaggio.
 

rodolfo74

Member
Nel caso dei miei figli. .... lontano da casa vale per entrambi. .....

Hai scritto tu affitto, bollette, auto ... quindi penso che rientri (magari di sera?):confused:

Io comunque mi riferivo al fatto che i membri dell'equipaggio delle navi da crociera rimangono lontani da casa per molti mesi ... spesso ci sono state persone che dopo aver giocato con le nostre figlie ci hanno mostrato le foto dei figli che non vedevano da mesi letteralmente con le lacrime agli occhi: sicuramente non saranno masochisti ad imbarcarsi ma certamente non è una vita facile;)
 

zanzara59

Well-known member
Mio figlio fa l'allievo ufficiale di coperta su un mercantile. .......
Non ha nemmeno il "suo bar" ma un piccolo spaccio con generi per igiene personale, snack, sigarette e poco altro. Non fuma, sarebbe la spesa più significativa che potrebbe fare.
A terra non ci va mai..... o molto molto raramente. Fanno un po ciascuno a scendere perché a bordo deve rimanere sempre un certo numero di membri di equipaggio.
Ti sei risposta da sola . Non è certamente la stessa cosa di cui stavamo parlando . Sono due particolari tipi di lavori differenti , non credi?
Tuo figlio non ha gente da accontentare nelle sue richieste per 14 ore al giorno. Quei poveri cristi invece si.
Il contratto di tuo figlio per forza di cose non prevede che possa prendere mance ( da chi , dai conteiner... ) e quindi deve essere pagato adeguatamente.
 

ENRICO747

Active member
Evidenziando che qua dati certi non ce ne sono ma sono tutte opinioni personali e "sentito dire" a mio avviso le scelte di un singolo non possono per nessuna ragione ricadere in qualsiasi modo su terzi.
Quindi se un soggetto intende lasciare la
Propria famiglia per un lavoro che rasenta lo schiavismo pagato una miseria (sara' proprio cosi'....?) e' una scelta insindacabile di questa persona.
Non per questo pero' il cliente che si imbarca su una nave puo' essere costretto a pagare un extra per alleviare tale sacrificio.
trovo assurdo che se un dipendente Msc (x far un esempio) accetta di lavorare a bordo a determinate condizioni io cliente me ne devo fare carico.
Ovviamente nella realta' dubito che le condizioni di lavoro siano quelle paventate da qualcuno nel forum, motivo per cui, come dice maluc, tale lavoro riscuote un enorme successo.
 
Top