• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Royal dopo 11 crociere Costa

salseros2003

Active member
Infatti siamo già stati a Puerto Rico con Costa nel 2009 (bellissima la baia delle bioluminescenze) e mi ha stupito che non ci passi più, a noi era piaciuta molto.

Comunque dopo 5 crociere (Costa) ai Caraibi eravamo alla ricerca di un itinerario diverso e Adventure ce lo permette (St Kitts, Aruba e Curacao sono per noi novità assolute).
L'unica alternativa interessante era Caraibi Blu di Costa, ma, per motivi personali e per una loro grave caduta di stile, credo che non viaggeremo mai più con loro, e la mia tessera Gold scadrà tranquillamente e inesorabilmente a fine marzo.

Mi fa piacere sapere che ci siano state anche esperienze positive di imbarchi a Puerto Rico, perchè sul sito "gemellino di Crocieristi" americano ho trovato anche Reviews di gente arrabbiatissima per le ore di coda al check in.
Appena tornati cercheremo di scrivere il nostro primo diario di crociera, postando non solo le foto (di mio marito, a me vengono tutte mosse) ma anche le indicazioni pratiche che tanto sono utili quando si leggono i diari di questo forum.

La nostra vita da crocieristi e' iniziata per caso proprio da portorico... Vacanza borricua girando portorico ed avendo una settimana spendibile abbiamo scoperto una certa carnival che offriva una crociera su una certa Destiny per 500 dollari a testa a ferragosto... E da quella esperienza e' nato tutto.

Nessun problema all'imbarco..siamo saliti tra i primi senza alcuna coda... Gli americani spesso si concentrano in poco lasso temporale per imbarcarsi... Poi il riferimento per loro sono le basi di imbarco in florida dove dopo 30 min di attesa gia' si parla di scandalo...

Se potete..non perdete l'occasione di godervi Puertorico... Se vi servono consigli battete un colpo
 

costissima

Member
E' facile capire perché la scelta di una crociera da San Juan sia caduta su Royal Caribbean... Costa non offre crociere in partenza da Puerto Rico da molti anni... e pensare che era stata proprio lei ad iniziare a farle tanti tanti anni fa.

Riguardo alla questione lingua... ai Caraibi è comunque prevista assistenza in Italiano di base... ma è fondamentale parlare un minimo d'Inglese, così da poter comunicare con il personale... stesso discorso per altre compagnie, Costa compresa. l'Inglese è sempre utile. ;)
perdonate l'intromissione,ma volevo rendervi partecipi della mia esperienza sulla Freedom,più che altro perchè vorrei capire se il mio è stato un caso o tutte le crociere royal vanno così,la nave era assolutamente fantastica l'itinerario ai caraibi bellissimo,il cibo con una varietà molto ampia al buffet rispetto a Costa,la qualità un pò inferiore,le cabine enormi,una vacanza indimenticabile,ma io mi sono ripromessa di non farla più perchè la conoscenza dell'inglese di cui si parla può essere utile se vuoi essere totalmente isolato dalle altre 4000 persone in nave,ti serve proprio per lo stretto necessario,info etc etc,ma poi per il resto eravamo 24 Italiani che per fortuna hanno fatto gruppo e per 7 giorni abbiamo solo cantato al karaoke,una tristezza immane,nei bar erano TUTTI ubriachi,abbiamo dovuto chiamare svariate volte la sicurezza,mi è stata data una pacca sul sedere da un americano bavoso,al ristorante alle serate di gala in molti avevano solo il gilet di pelle sopra a ciccia e peli,2 donne lesbiche hanno simulato un rapporto completamente nude al karaoke!la sera alle feste in piscina ci è stato vietato l'ingresso con la bambina di 4 anni,amareggiata ho risposto che avrebbero dovuto vietare a certa gente di salire in nave!!!una sera siamo andati allo spettacolo dove c'è la pista di pattinaggio e c'era un gioco bizzarro,divisi in 2 squadre dovevamo reperire quanti più oggetti richiesti,tra i tanti c'erano dentiere,reggiseni,perizomi...io non penso di essere una ventinovenne bigotta,ma questi americani hanno un modo davvero strano di divertirsi,ah dimenticavo una ragazza del nostro gruppo ha avuto la fortuna di essere sommersa di vomito di un signore ubriaco in un salone!!!ditemi che sono stata veramente sfigata io perchè altrimenti non riesco a capire perchè voi ci andate...
Sara
 

salseros2003

Active member
Che dirti..noi su royal due volte di cui una proprio con la freedom ai caraibi, su carnival 4 volte ai caraibi, su holland una volta e su celebrity due volte non abbiamo mai avuto simili problemi.

A parte gli eventinspecifici, premetto che a noi la lingua non crea ostacoli..
Gli americani hanno modi di divertirsi differenti ma a parte le situazioni limite che descrivi, cafonerie le abbiamo trovate piu' su msc e costa sinceramente. Poi la differenza per noi vitale e' il rispetto delle regole di vita comune quale la atavica difficolta' italiana al rispetto fila. Ma se a te e' successo questo comprendo.
A dire il vero l'unica volta che su carnival ci siamo trovati di fronte a scene simili...erano stati connazionali purtroppo...

Che dirti..parlare di sfiga e' relativo...
 
I

Italian Cruiser

Guest
Neanch'io in tante crociere Royal ho mai assistito a scene del genere... per fortuna... e nemmeno su Carnival e su NCL.

Per caso siete partiti nel periodo dello Spring Break ? In America è il caos... surante lo Spring Break.
 
T

tano

Guest
perdonate l'intromissione,ma volevo rendervi partecipi della mia esperienza sulla Freedom,più che altro perchè vorrei capire se il mio è stato un caso o tutte le crociere royal vanno così,la nave era assolutamente fantastica l'itinerario ai caraibi bellissimo,il cibo con una varietà molto ampia al buffet rispetto a Costa,la qualità un pò inferiore,le cabine enormi,una vacanza indimenticabile,ma io mi sono ripromessa di non farla più perchè la conoscenza dell'inglese di cui si parla può essere utile se vuoi essere totalmente isolato dalle altre 4000 persone in nave,ti serve proprio per lo stretto necessario,info etc etc,ma poi per il resto eravamo 24 Italiani che per fortuna hanno fatto gruppo e per 7 giorni abbiamo solo cantato al karaoke,una tristezza immane,nei bar erano TUTTI ubriachi,abbiamo dovuto chiamare svariate volte la sicurezza,mi è stata data una pacca sul sedere da un americano bavoso,al ristorante alle serate di gala in molti avevano solo il gilet di pelle sopra a ciccia e peli,2 donne lesbiche hanno simulato un rapporto completamente nude al karaoke!la sera alle feste in piscina ci è stato vietato l'ingresso con la bambina di 4 anni,amareggiata ho risposto che avrebbero dovuto vietare a certa gente di salire in nave!!!una sera siamo andati allo spettacolo dove c'è la pista di pattinaggio e c'era un gioco bizzarro,divisi in 2 squadre dovevamo reperire quanti più oggetti richiesti,tra i tanti c'erano dentiere,reggiseni,perizomi...io non penso di essere una ventinovenne bigotta,ma questi americani hanno un modo davvero strano di divertirsi,ah dimenticavo una ragazza del nostro gruppo ha avuto la fortuna di essere sommersa di vomito di un signore ubriaco in un salone!!!ditemi che sono stata veramente sfigata io perchè altrimenti non riesco a capire perchè voi ci andate...
Sara

Puaaaaaaaaaaaaaa !!!! Sono quattro anni che lo dico, ma l´unica risposta che mi sento dire....." Tu non puoi parlare, tu non hai esperienza con la RCCL ".
Arrivo l´anno scorso a Tortola vado in spiaggia : Piena d´Americani di altre due navi, tutti a prendere il sole, tutti con il secchio pieno di ghiaccio e pieno di birra, una scena pietosa, mi sono girato e tornato in nave.
Altro pubblico, altro mondo, altro modo di fare crociera. Compagnie premium.....pieni di ubriacchi, salgono sulle navi solo per bere, cultura zero, la massa della massa.
E poi sulle navi in America si parla l´Inglese, le assistenze sono minime. La piú internazionale di tutte é Costa.
La cosa positiva in RCCL é che ha tanto del personale di lingua Spagnola e si assomiglia all´italiano.

Un saluto.
 
Ultima modifica:
I

Italian Cruiser

Guest
Ed infatti lo ha detto una persona che può parlare... avendo provato, per sua sfortuna, sulla sua pelle, un'esperienza del genere. Ne prendiamo atto e ci dispiace.

Ma non generalizziamo... gli Americani che vanno in crociera... mica sono solo ubriaconi. Su Carnival allora... sarebbe il caos permanente. E non sono nemmeno tutti ignoranti... i cafoni sono globali... di tutte le Nazioni.

Il cestello pieno di birra... è una cosa comune tra gli Americani... ne ho visti tanti su NCL... ma sino a quando si limitano a berle... senza importunare gli altri... sono fatti loro.

Riguardo all'assistenza in Italiano sulle navi Royal fuori dall'Europa... io l'ho scritto in tutte le salse che è di base... più chiaro di così. ;)
 
Ultima modifica:

salseros2003

Active member
Cavolate... E lo dice uno che lavora in una azienda americana con gli americani... Tano a me lo stesso effetto lo fa andare in certi posti in italia a pasquetta... O in qualsiasi paese del mondo dove esistono tutte le sfaccettature di persone.
Per primo tu potresti dire che la nostra italica visione dei tedeschi tutta birra, ignoranti e cafoni e' errata... Io lo so ma e' un preconcetto...
 
T

tano

Guest
Salseros una cosa é il pubblico delle navi che é massa e come ho detto tante volte mi includo.
Che poi ci sono Americani Bravi, come Tedeschi ed Italiani.
In Germania la scuola ti prepara, in Italia ti insegna.
Meglio andare in certi posti a pasquetta.

un saluto.
 

giusri

Active member
Neanch'io in tante crociere Royal ho mai assistito a scene del genere... per fortuna... e nemmeno su Carnival e su NCL.

Per caso siete partiti nel periodo dello Spring Break ? In America è il caos... surante lo Spring Break.

..altrimenti non si spiega.....

.... come quei "fortunati" che riescono a trovare le ultime cabine rimaste su allure...... su una crociera dedicata ai gay ......
 

salseros2003

Active member
Salseros una cosa é il pubblico delle navi che é massa e come ho detto tante volte mi includo.
Che poi ci sono Americani Bravi, come Tedeschi ed Italiani.
In Germania la scuola ti prepara, in Italia ti insegna.
Meglio andare in certi posti a pasquetta.

un saluto.

Credo si debba stare sempre attenti a preconcetti e clichè. Se vai su cruisecritic scoprirai che spesso i non italiani (inclusi europei) hanno preconcetti a salire su costa ed msc proprio perchè considerano noi non gli ideali compagni di viaggio per presunte nostre esuberanze, mancanza di rispetto regole, ecc... credo che nè noi nè te penseremmo mai di includerci in questo clichè ma così è...

Ritornando alla domanda della nostra amica di forum, forse è stata sfortunata. Certo che se fosse salita a bordo durante lo spingbreak allora è come quello che è accaduto a noi su MSC la settimana dopo ferragosto.. da far passare la voglia...
 

costissima

Member
Ci tengo a precisare che la mia vacanza è stata bellissima e ci vuole ben altro per rovinarmi le vacanze,e con questo voglio anche precisare che non ho assolutamente nulla contro i gay,non penso di essere capitata in quel periodo,piuttosto c'era un raduno di bikers di harley davidson,tutti sul mio piano yeahhhh,ma a me piace anche questo,mi piace scoprire modi di vivere(perchè quella è proprio una cultura)però nei limiti del rispetto della convivenza comune,perchè mi puo stare anche bene che tu appenda le bandiere con teschi e pirati sulle porte delle cabine,ma non mi sta assolutamente bene che io nel corridoio debba fare la gincana con il passeggino e spostare una miriade di piatti e bicchieroni pieno di avanzi,come non mi sta bene che nell'ascensore mi "rutti" in faccia dopo la cena di gala!!!io non sono andata all'oktoberfest,ma in crociera!!!per l'internazionalità mi dispiace ma la Costa gli da una pista,io posso conoscere l'inglese e potevo interagire con qualche sano di mente rimasto,ma ho portato la bimba al mini club e purtroppo non si è divertita affatto perchè"giustamente"si parlava solo in inglese!!!ho passato molti momenti nel mini club su costa e qualsiasi cosa anche la più banale è stata SEMPRE ripetuta in almeno 5 lingue,o cmq in tutte le lingue dei bambini presenti!!!forse senza bambini la crociera Royal è più fattibile,anche perchè per "salvaguardarli"la royal applica delle forti restrizioni come a mezzanotte tutti a nanna(e di certo a nanna non ci possono andare da soli)!
grazie per la pazienza nell'ascoltare
Sara
 

costissima

Member
Scusate un'ultima cosa che mi ha un pò amareggiata:tutti gli italiani(un pò "ghettizzati"passatemi il termine) ricevono l'invito dal comandate appuntamento alle 22.30 nella cripta,una discoteca in sostanza,arriviamo all'incontro, dove poi abbiamo saputo che veniva offerta una torta e dello spumante,e la sicurezza ci dice che la bambina non può entrare nella cripta,ennesima restrizione,anche i nostri compagni di viaggio un pò stufi di tutto non sono entrati e via dinuovo tutti al karaoke!!!
Mi sono chiesta perchè ci avessero invitato sinceramente...
I bambini non sono un peso in vacanza,io mia figlia l'ho sempre portata con me anche su voli di 14 ore,e non ho mai incontrato così tante difficoltà!!!
 

salseros2003

Active member
Scusate un'ultima cosa che mi ha un pò amareggiata:tutti gli italiani(un pò "ghettizzati"passatemi il termine) ricevono l'invito dal comandate appuntamento alle 22.30 nella cripta,una discoteca in sostanza,arriviamo all'incontro, dove poi abbiamo saputo che veniva offerta una torta e dello spumante,e la sicurezza ci dice che la bambina non può entrare nella cripta,ennesima restrizione,anche i nostri compagni di viaggio un pò stufi di tutto non sono entrati e via dinuovo tutti al karaoke!!!
Mi sono chiesta perchè ci avessero invitato sinceramente...
I bambini non sono un peso in vacanza,io mia figlia l'ho sempre portata con me anche su voli di 14 ore,e non ho mai incontrato così tante difficoltà!!!

Ai Caraibi questa è la situazione. Se adassi sulla Voyager OtS da Civitavecchia sarebbe diverso e troveresti una attenzione alla clientela italiana diversa visto che siamo ormai al 50% del totale.

Senza voler giustificare o altro, vi sono differenze culturali che entrano in gioco in questi casi. Per il mondo anglosassone le regole di restizione di accesso per i minori laddove si consumano alcoolici sono estreme: si va in galera se si vende o solo si permette ad un minore di entrare in un posto dove si somministrano alcoolici. Ecco perchè le regole che giustamente ti hanno urtato.
Altra cosa: per gli anglosassono è normale mandare i bambini a letto in cabina ed uscire per continuare la serata. Vi è un concetto di indipendenza/autonomia differente dal nostro. Mia madre mail l'avrebbe fatto ma questo non significa che i genitori italiani siano più affettuosi ma solo diversa cultura. Per gli anglosassoni i figli si tutelano dando loro l'accesso alle migliori forme di istruzione compatibilmente col proprio stato..dopo il college devono cavarsela.

Come detto non fraintendermi..

Se leggi le recensioni degli americani su Costa si lamentano delle medesime cose che citi tu: limiti linguistici del personale, italiani poco inclini alle regole, bambini che entrano nelle zone adulte, tuffi permessi, saltare le code, spreco di cibo, ecc..

Ogni mondo è Paese. L'importante è scegliere la vacanza secondo le migliori aspettative.
Se posso: la crociera l'avevi scelta tu o su indicazioni di una agenzia? come ti dicevo abbiamo fatto la stessa crociera (caraibi Occ. con la Freedom) è rimane nelle nostre preferite.
 

Cokj72

New member
perdonate l'intromissione,ma volevo rendervi partecipi della mia esperienza sulla Freedom,più che altro perchè vorrei capire se il mio è stato un caso o tutte le crociere royal vanno così,la nave era assolutamente fantastica l'itinerario ai caraibi bellissimo,il cibo con una varietà molto ampia al buffet rispetto a Costa,la qualità un pò inferiore,le cabine enormi,una vacanza indimenticabile,ma io mi sono ripromessa di non farla più perchè la conoscenza dell'inglese di cui si parla può essere utile se vuoi essere totalmente isolato dalle altre 4000 persone in nave,ti serve proprio per lo stretto necessario,info etc etc,ma poi per il resto eravamo 24 Italiani che per fortuna hanno fatto gruppo e per 7 giorni abbiamo solo cantato al karaoke,una tristezza immane,nei bar erano TUTTI ubriachi,abbiamo dovuto chiamare svariate volte la sicurezza,mi è stata data una pacca sul sedere da un americano bavoso,al ristorante alle serate di gala in molti avevano solo il gilet di pelle sopra a ciccia e peli,2 donne lesbiche hanno simulato un rapporto completamente nude al karaoke!la sera alle feste in piscina ci è stato vietato l'ingresso con la bambina di 4 anni,amareggiata ho risposto che avrebbero dovuto vietare a certa gente di salire in nave!!!una sera siamo andati allo spettacolo dove c'è la pista di pattinaggio e c'era un gioco bizzarro,divisi in 2 squadre dovevamo reperire quanti più oggetti richiesti,tra i tanti c'erano dentiere,reggiseni,perizomi...io non penso di essere una ventinovenne bigotta,ma questi americani hanno un modo davvero strano di divertirsi,ah dimenticavo una ragazza del nostro gruppo ha avuto la fortuna di essere sommersa di vomito di un signore ubriaco in un salone!!!ditemi che sono stata veramente sfigata io perchè altrimenti non riesco a capire perchè voi ci andate...
Sara

posso sapere il periodo in cui ti sei imbarcata (magari fine Marzo...) e se non era una crociera a tema?
 

costissima

Member
sai la cosa buffa è che a me tutto ciò non ha urtato e anzi lo racconto spesso e volentieri col sorriso,come una cosa buffa,perchè quando mi sono ritrovata in mano un perizoma e una dentiera a me è venuto da ridere e basta,in molti pensano che sia superficiale,in realtà sono una persona che non si fa mai problemi e figuriamoci in vacanza,la crociera l'ho scelta io in seguito ad una trasmissione vista su sky della freedom,l'ho desiderata tantissima e assolutamente non mi ha delusa,è stata solo MOOOOLTO differente dalle crociere Costa.Sono perfettamente daccordo con te sulle differenze culturali,ma a 3 anni e mezzo da sola in camera neanche se mi pagano:D
 

salseros2003

Active member
sai la cosa buffa è che a me tutto ciò non ha urtato e anzi lo racconto spesso e volentieri col sorriso,come una cosa buffa,perchè quando mi sono ritrovata in mano un perizoma e una dentiera a me è venuto da ridere e basta,in molti pensano che sia superficiale,in realtà sono una persona che non si fa mai problemi e figuriamoci in vacanza,la crociera l'ho scelta io in seguito ad una trasmissione vista su sky della freedom,l'ho desiderata tantissima e assolutamente non mi ha delusa,è stata solo MOOOOLTO differente dalle crociere Costa.Sono perfettamente daccordo con te sulle differenze culturali,ma a 3 anni e mezzo da sola in camera neanche se mi pagano:D

Nemmeno io lo farei anche se vivo immerso nella cultura USA per motivi di lavoro. Ma viva il mondo con le sue diversità.

Beh se sali su Carnival è ancora più pittoresco: a nostro personale parere servizio allo stesso livello di Costa (su navi identiche visto che Carnival ottimizza i costi utilizzando stessi layout costruttivi.. la Pacifica pur essendo abbastanza recente è una copia della Destiny che invece è vecchiotta) ma prezzi stracciati e, per noi divertimento puro.. si chiamano funships... ma che non consiglierei a tutti ovviamente.
 

costissima

Member
Io che sono una gran curiosa e che amo avere un panorama ampio di ciò che mi piace proverei per non rimanere con il dubbio.
Cmq spero di non essere stata fraintesa,i miei hanno lavorato una vita all'ospedale americano ad Agnano(base NATO)ed io sono cresciuta praticamente tra gli americani e le loro serate di Natale,capodanno e tutte le feste fatte insieme erano di un'eleganza ineccepibile!però alcune contraddizioni mi hanno stupita sulla nave,se è come dici tu salseros riguardo alle regole anglosassoni di restrizioni della presenza di minori in luoghi in cui vengono somministrati alcolici,allora non ci dovevamo proprio imbarcare,perchè anche nel parco acquatico dedicato ai più piccoli c'erano adulti brilli alle 4 del pomeriggio!
 

costissima

Member
Nemmeno io lo farei anche se vivo immerso nella cultura USA per motivi di lavoro. Ma viva il mondo con le sue diversità.

Beh se sali su Carnival è ancora più pittoresco: a nostro personale parere servizio allo stesso livello di Costa (su navi identiche visto che Carnival ottimizza i costi utilizzando stessi layout costruttivi.. la Pacifica pur essendo abbastanza recente è una copia della Destiny che invece è vecchiotta) ma prezzi stracciati e, per noi divertimento puro.. si chiamano funships... ma che non consiglierei a tutti ovviamente.

Mio zio che lavora nel settore mi ha consigliato la carnival magic se non erro,si tratta di crociera funship?
 
Top