• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Schettino torna libero....................

mal di mare

New member
io mi aspetto dal processo che chiarisca come si è arrivati alla tragedia ,che si portino alla luce
le responsabilità di tutti,anche quelle ,per me gravi,di chi ha messo e deciso di lasciare quella persona
in quel posto di responsabilità.
che poi il comandante possa camminare per il suo paese o rimanga in casa,non mi sembra
che faccia una grande differenza,fino alla fine del processo.
certo sembra che fosse lui al comando ,ma non era solo ne prima ne dopo e gli altri possono
andare dove vogliono.
non credo che sia il solo ad avere sulla coscienza quello che è successo.
il rimorso non glielo potrà imporre nessun tribunale.
 
Ultima modifica:

pmanlio

Active member
E senza sputargli in faccia, sotto sotto mi auguro abbia il rimorso per quello che ha fatto; per un essere normale, credo che la vita di una persona cancellata per propria responsabilità, sia un peso morale non da poco; e lui, di vite sulla coscienza, ne ha trentadue. Oltre a tutto il resto.

Quando ho sentito cosa diceva sono rimasta allibita, ma non per la sua presunzione ma perchè nelle sue parole io non riesco a leggere disperazione per questa tragedia. Io non ho colto nessun rimorso!

Secondo me Schettino non sa proprio cosa sia la responsabilità, o vogliamo credere che la sua mente 'rifiuta' l'idea di aver ucciso trentadue persone o crediamo che se ne frega e basta.. e secondo me è più vera la seconda ipotesi anche se spero, umanamente, di sbagliare..

Come dice Umpire sono invece sicuro che tutti lo disprezzeranno, e questo, anche se brutto, mi fa bene pensarlo..

Io la butterei a mare per lui, per chi uccide senza pietà, per chi fa del male a donne, bambini e animali, per politici ladri senza scrupoli......si, io la democrazia la butterei a mare per un sacco di gente. A volte, troppa democrazia fa male.


Tutte persone che non meritano questo sacrificio da parte nostra ..... la perdita della democrazia è una cosa grossa ;)

No Umpire, non è troppa Democrazia, il trattatone non posso aprirlo davvero, ma quando apri uno spiraglio hai già aperto un buco enorme, e dentro quel buco entrerà solo la perdita dei diritti civili per tutti..

Considera che non è solo Socrate ad aver deciso di perdere la vita per un principio simile, in Grecia si racconta di almeno altri due grandissimi uomini (Licurgo e Caronda) che hanno fatto altrettanto, anche quando era palese che nel loro caso si doveva agire in modo diverso..

Sembra una cacchiata, ma non lo è.. perchè anche oggi, tutti i giorni, approfittando di un caso particolare, a volte addirittura esterno ai cittadini della nazione che compie l'atto, in qualche parte del mondo si perde una fetta dei diritti conquistati per tutti..

Questo che a noi è poco visibile, allora a loro era chiarissimo, venivano da esperienze umane e storiche tali da avergli fatto capire benissimo il pericolo insito in certi discorsi..

Qualcosa di simile la ha sottolineata anche Einstein, che aveva visto la Germania di Hitler, quando in America rese un pubblico elogio ad un grandissimo legislatore Americano..

Diverso, e sacrosanto, è il discorso di modificare le leggi (che non sono immutabili) e di permettere che la giustizia segua un corso veloce ed efficiente..

Un saluto
Manlio
 

Rodolfo

Super Moderatore
Mal di mare, guarda che nei suoi 6 anni di comando non ha mai commesso alcuna mancanza tale da determinare da parte della Compagnia la decisione di sollevarlo dall'incarico.
 

mal di mare

New member
Mal di mare, guarda che nei suoi 6 anni di comando non ha mai commesso alcuna mancanza tale da determinare da parte della Compagnia la decisione di sollevarlo dall'incarico.

però credo che la realtà abbia dimostrato dei problemi a gestire stress ed emrgenza,che nel caso
di un posto di tale responsabilità vadano valutati con attenzione.
poi non sono convinta,mio pensiero,che quella notte sia stato il solo
a prendere delle decisioni.
 

dannyt

New member
Ma che figura sarebbe a bordo questo "Assistente Personale"?

Rodolfo, in quel caso era un ragazzo napoletano, di 25 anni massimo che gli sbrigava ogni commissione, dall'organizzargli il pranzo a portargli il caffè ecc. Noi l'abbiamo conosciuto fuori dalle porte del ponte di comando, io mia moglie e mio figlio con la "pretesa" di vedere almeno una volta il ponte. Il ragazzo esordì dicendo: se fosse stata una bella donna al posto vostro o solo sua moglie....
Io non generalizzo un bel niente, dico solo che, in certe posizioni, a mio modo di vedere, specie quando lavori con gente affidabile e "navigata" può (ma non deve) capitare di distrarsi dai propri impegni.

Scusate, nella vostra azienda, senza "generalizzare", chi è che ha più responsabilità? Chi è che per forza di cose lavora meno?
Poi, tanto per proseguire il discorso italia (il minuscolo è di proposito): ma con uno stato così, con un governo così e delle leggi fatiscenti, proposte di legge (come quella sugli stupri) scandalose, ma perchè ci meravigliamo?

Io ribadisco il mio pensiero: Schettino (l'unico schettino serio è il comico...), pur avendo fatto la supermanovra, pur senza amanti nel ponte di comando, pur essendo il miglior navigatore dei mari del mondo, merita l'ergastolo solo per essere scivolato sulla scialuppa intanto che della povera gente moriva. Altro che processi e "bale" varie. Il processo si fa dopo, intanto, tu comandante hai abbandonato la nave? Bene, io getto le chiavi della cella. Poi facciamo semmai il processo.
 

La76

Active member
Secondo me Schettino non sa proprio cosa sia la responsabilità, o vogliamo credere che la sua mente 'rifiuta' l'idea di aver ucciso trentadue persone o crediamo che se ne frega e basta.. e secondo me è più vera la seconda ipotesi anche se spero, umanamente, di sbagliare..

Esatto Manlio!
E tra i motivi della custodia cautelare (che quindi poi tanto senza senso non era) c'era proprio la sua "pericolosità" in questo senso...è stato giudicato incapace di assumersi la responsabilità della custodia di altre persone...e d'accordo che su una nave in questi mesi non ci sarebbe risalito, ma avrebbe tranquillamente potuto avere un incidente in auto e abbandonare eventuali feriti.

Per dare motivazioni simili però significa che uno psicologo ha valutato che ha dei problemi....e se hai dei problemi questi non guariscono da soli e non se ne vanno per decorrenza dei termini...in questo io dico che non trovo giusta la fine della sua custodia ai domiciliari.
Poi se in questo periodo ha fatto un percorso riabilitativo ed è stato giudicato guarito il discorso potrebbe cambiare, ma a me non risulta nulla in questo senso.
 

mal di mare

New member
troppo semplice......per me è importante capire come è potuto succedere,la catena delle
responsabilità...per evitare che un altro personaggio di questo genere abbia la possibilità
di fare una cosa simile.....lui pagherà le colpe che verranno accertate ,ma per me,non può essere ritenuto il solo colpevole...........
 

Rodolfo

Super Moderatore
Mal di mare aveva superato anche i test psichiatrici. Ne abbiamo già parlato; se poi non son attendibili, per più di un motivo, questo di certo non lo sappiamo.

Dannyt, credo stiamo andando abbondantemente fuori dal seminato. Ho capito cosa intendi per Assistente; non lo avevo nemmeno considerato. Pensa cosa ne può sapere dell'attività del Comandante oltre vedere che una bella bionda entra sul ponte e la distinta famigliola rimane fuori. Da questo a giudicare il suo operato ce ne corre.

Giusto per sottolineare; io non sono assolutamente dalla parte di schettino, tutt'altro.
 

pmanlio

Active member
E tra i motivi della custodia cautelare (che quindi poi tanto senza senso non era) c'era proprio la sua "pericolosità" in questo senso...è stato giudicato incapace di assumersi la responsabilità della custodia di altre persone...e d'accordo che su una nave in questi mesi non ci sarebbe risalito, ma avrebbe tranquillamente potuto avere un incidente in auto e abbandonare eventuali feriti.

Laura, se Schettino fosse stato liberato subito avremo avuto la rivoluzione civile: serviva il mostro da una parte, l'idea della reazione dello stato dall'altra e la sua stessa protezione da un altro punto di vista ancora..

Ti sembra che l'incidente di auto sia un motivo per tenerlo ai domiciliari? La realtà è che non ci doveva stare per ben altri motivi, anche di 'opportunità'..

E penso che un avvocato in gamba lo avrebbe evitato, solo che evitandolo avrebbe rischiato anche la vita del suo assistito..

Detto tra noi, ma quanto è libero davvero? Pensate che se questa sera va al Ristorante entra ed esce senza che nessuno lo insulti?

sarà una magra consolazione ma lo è..

Un saluto
Manlio
 
U

umpire750

Guest
Laura, se Schettino fosse stato liberato subito avremo avuto la rivoluzione civile: serviva il mostro da una parte, l'idea della reazione dello stato dall'altra e la sua stessa protezione da un altro punto di vista ancora..

Ti sembra che l'incidente di auto sia un motivo per tenerlo ai domiciliari? La realtà è che non ci doveva stare per ben altri motivi, anche di 'opportunità'..

E penso che un avvocato in gamba lo avrebbe evitato, solo che evitandolo avrebbe rischiato anche la vita del suo assistito..

Detto tra noi, ma quanto è libero davvero? Pensate che se questa sera va al Ristorante entra ed esce senza che nessuno lo insulti?

sarà una magra consolazione ma lo è..

Un saluto
Manlio

Quoto. Per questo dicevo che non sarà mai davvero libero. Discorso a parte merita il fatto che anche alla persona più mansueta e garantista del mondo, davanti a qualcosa come quello che ha fatto Schettino sia umano che della democrazia e dei diritti civili importi zero, immaginiamo se un parente o comunque una persona a noi cara fosse nella lista delle vittime, chi di noi non vorrebbe vederlo appeso a un albero?
 

La76

Active member
Laura, se Schettino fosse stato liberato subito avremo avuto la rivoluzione civile: serviva il mostro da una parte, l'idea della reazione dello stato dall'altra e la sua stessa protezione da un altro punto di vista ancora..

Ti sembra che l'incidente di auto sia un motivo per tenerlo ai domiciliari? La realtà è che non ci doveva stare per ben altri motivi, anche di 'opportunità'..

E penso che un avvocato in gamba lo avrebbe evitato, solo che evitandolo avrebbe rischiato anche la vita del suo assistito..

Detto tra noi, ma quanto è libero davvero? Pensate che se questa sera va al Ristorante entra ed esce senza che nessuno lo insulti?

sarà una magra consolazione ma lo è..

Un saluto
Manlio

Manlio...motivazioni del genere, per dartele, devono avere delle prove...altrimenti si prendono delle querele!
Adesso non diciamo che l'hanno fatto per il suo bene...e lui se ne è stato...chi se ne starebbe di farsi 6 mesi di domiciliari se non gli spettano?

L'incidente in auto non era un motivo, era un semplice esempio...ma l'accusa di "pericolosità" se l'è presa eccome.

A Meta di Sorrento lo proteggono tutti...non ti credere che farà questa vita così difficile adesso se rimane nel suo paese.
Bastava ascoltare le interviste fatte ieri ai suoi compaesani, che lo definiscono "brava persona e ottimo comandante", felici perchè così, adesso che è caldo, può anche andare in spiaggia a fare un bagno...senza parole.
 

pmanlio

Active member
per chiarire,nemmeno io.............
ma non vorrei nemmeno che tutto finisse senza capire che cosa realmente è successo

Qualche paura l'ho anche io..

immaginiamo se un parente o comunque una persona a noi cara fosse nella lista delle vittime, chi di noi non vorrebbe vederlo appeso a un albero?

Come non capirti? Ma il senso della differenza tra giustizia e vendetta è proprio questo..

'Giustizia' è terza, mentre 'Vendetta' è coinvolta..

Che succese se magari domani un parente di Schettino, che vede il suo parente impiccato per 'vendetta' si sveglia la mattina e decide che il colpevole è un altro e si vendica a sua volta?

E' per questo che sono nati i tribunali, nella Grecia antica servivano ad evitare che le faide famigliari fossero una serie di vendette senza senso..

Un saluto
Manlio
 

deliziosa64

New member
Concordo pienamente la giustizia è una cosa la vendetta è un'altra ....
Un "buco" nella democrazia già così debole attualmente non possiamo permettercelo ..... è vero che leggi possono essere cambiate ( anche se spesso viene fatto in peggio) ..... ma ciò che non può cambiare sono i principi che stanno alla loro base ....
Anche secondo me tenere Schettino agli arresti domiciliari è stata una forzatura dettata da ovvie ragioni ..... la liberazione attuale invece è dovuta alla scadenza dei termini e qui non c'è davvero nessun margine di interpretazione da parte del giudice ... i termini scadono e basta ..... e nel passato sono scaduti anche in occasione di delitti abbastanza gravi......
Ma in questo caso probabilmente non è la norma sbagliata .... ma è sbagliata la lentezza della macchina giudiziaria che per celebrare un processo impiega tempi immemorabili.
Un saluto
 

danix96

New member
la trasmissione???? ci hanno tenuto incollati per due ore e mezzo dicendo "tra poco la verità di Schettino" hanno letto la trascrizione di un suo memoriale praticamente alle 23.30. Che diceva? che lui aveva dato disposizione perla rotta ma accusava qualcuno di non aver eseguito gli ordini, che quando si è accorto da una schiumetta che ha visto di essere troppo vicino allo scoglio ha dato l'ordine di virare a dritta, altrimenti sarebbero finiti con la prua e sarebbe stata una ecatombe. Il suo fiuto da uomo di mare .......

Non ho parole

Grazie della sintesi.. Neanch'io ho parole
 

capitanmonviso

Active member
Se vi siete persi la trasmissione potete rivederla qui
http://www.video.mediaset.it/video/quinta_colonna/full/310270/prima-puntata---5-luglio.html
La parte sulla Concordia inizia intorno a 1ora e 40 minuti. VI consiglio caldamente di sentire l'opinione dell'esperta crocierista a 1 ora, 52 minuti e 15 secondi. Io mi domando perchè questa persona critica (e molto duramente) le crociere e le persone che, secondo lei, sprecano le loro vacanze stipate su questi mostri d'acciaio. Io non capisco perchè queste persone prima di criticare non la provano una crociera... Ci ha difesi addirittura Sottile
 

sabbamadda

Active member
A Meta di Sorrento lo proteggono tutti...non ti credere che farà questa vita così difficile adesso se rimane nel suo paese.
Bastava ascoltare le interviste fatte ieri ai suoi compaesani, che lo definiscono "brava persona e ottimo comandante", felici perchè così, adesso che è caldo, può anche andare in spiaggia a fare un bagno...senza parole.

Beh ora non generalizziamo.....per me ha sbagliato e DEVE pagare e probabilmente non e' l'unico a doverlo fare...ma questo sara' la giustizia a deciderlo. Sono ottimista e voglio credere che almeno una volta funzioni in Italia.
per quanto riguarda i mass media....non ho parole vogliono farci credere ciò che a LORO fa comodo....non cadiamo nel tranello....
Saluti Maddalena
 
F

Felix73

Guest
Rodolfo, in quel caso era un ragazzo napoletano, di 25 anni massimo che gli sbrigava ogni commissione, dall'organizzargli il pranzo a portargli il caffè ecc. Noi l'abbiamo conosciuto fuori dalle porte del ponte di comando, io mia moglie e mio figlio con la "pretesa" di vedere almeno una volta il ponte. Il ragazzo esordì dicendo: se fosse stata una bella donna al posto vostro o solo sua moglie....
Io non generalizzo un bel niente, dico solo che, in certe posizioni, a mio modo di vedere, specie quando lavori con gente affidabile e "navigata" può (ma non deve) capitare di distrarsi dai propri impegni.

Scusate, nella vostra azienda, senza "generalizzare", chi è che ha più responsabilità? Chi è che per forza di cose lavora meno?
Poi, tanto per proseguire il discorso italia (il minuscolo è di proposito): ma con uno stato così, con un governo così e delle leggi fatiscenti, proposte di legge (come quella sugli stupri) scandalose, ma perchè ci meravigliamo?

Io ribadisco il mio pensiero: Schettino (l'unico schettino serio è il comico...), pur avendo fatto la supermanovra, pur senza amanti nel ponte di comando, pur essendo il miglior navigatore dei mari del mondo, merita l'ergastolo solo per essere scivolato sulla scialuppa intanto che della povera gente moriva. Altro che processi e "bale" varie. Il processo si fa dopo, intanto, tu comandante hai abbandonato la nave? Bene, io getto le chiavi della cella. Poi facciamo semmai il processo.

Ma cosa vai dicendo?
 

pmanlio

Active member
Ma in questo caso probabilmente non è la norma sbagliata .... ma è sbagliata la lentezza della macchina giudiziaria che per celebrare un processo impiega tempi immemorabili.

Esatto, è questo il nodo della questione, ma parlarne seriamente vuol dire davvero andare in politica, e non politica 'semplice' fatta di destra e sinistra..

Non è questo il luogo..

per quanto riguarda i mass media....non ho parole vogliono farci credere ciò che a LORO fa comodo....non cadiamo nel tranello....

Infatti.. Maddalena, tu ci abiti, ma a parte quello un 'buon giornalista' che sa benissimo l'effetto della notizia ''A Meta di Sorrento sono tutti con Schettino'' rispetto a ''A Meta di Sorrento sono tutti contro Schettino'' se la giostra in due minuti e ti fa credere quello che vuoi.. ;)

Un saluto
Manlio
 

Silvio60

New member
MA QUALE EROE !? QUALE MANO DIVINA SULLA TESTA DI SCHETTINO !?
LUI AVEVA IL COMPITO DI FARLI ARRIVARE TUTTI A DESTINAZIONE , SANI E SALVI ....
INVECE PER LA SUA NEGLIGENZA E SUPERFICIALITA' DEVE RISPONDERE DELLA MORTE DI CIRCA 30 PERSONE.
30 FAMIGLIE ROVINATE ...
MA DOV'E' LA GIUSTIZIA ?
DOVREBBE PAGARE CON LA GALERA ...INVECE...A CASA...COME SE AVESSE RUBATO SOLO UNA BICICLETTA !

E' FORSE LA MANO DIVINA CHE GLI HA SUGGERITO DI SALTARE SULLA PRIMA SCIALUPPA LIBERA E FUGGIRE COME UN CAGASOTTO ...IGNORANDO CHI...ALLE SUE SPALLE LOTTAVA PER SALVARE LA PELLE ???
 
Ultima modifica:
Top