pmanlio
Active member
Vanessian, metti l'immagine in qualche sito (Facebook, Flicker, Imageshack) e dopo usa i link che hai messo..
Però, a parte questo, mi sembra che certe cose non le leggi.. le navi sotto 40000 tonnellate non hanno senso per le compagnie.. non è che le costruirebbero solo per una tappa di un viaggio.. non ci saranno più e basta..
Il trasporto di mille persone, anche se fossero comode a bordo, non è possibile per la gestione di una crociera, le devi far imbarcare, dividere in gruppi che fanno escursioni o visite pubbliche, oppure sbarcano ed imbarcano con bagagli vari..
Non ha senso, non è per cattiveria, ma se fai una crociera te ne rendi conto da solo, pensa solo a mille persone su un molo che devono salire sulla barca....
La nebbia a Venezia l'ho trovata ogni volta che sono entrato con la nave, ed anche la pioggia non è mancata..
Il fatto che la nave deve essere vuota dopo un'ora e mezzo dall'arrivo è la gestione della crociera, un turista non calcolerà mai che la nave è arrivata quaranta minuti prima e che quelli persi per entrare a Venezia sono gli stessi dell'arrivo in porto.. calcola solo la troppa attesa in nave..
Non si può leggere in modo parziale quello che ti scrivono gli altri.. mi sembra di aver letto i tuoi documenti, e mi sembra di aver portato ragionamenti e numeri..
Se pensi davvero di imbarcare mille persone anche nel più comodo dei traghetti sei in torto, non per motivi tecnologici, ma per motivi inerenti ciò che è una crociera..
Se pensi che Venezia è Venezia e quindi attrarrà sempre i crocieristi e le compagnie sei altrettanto in torto.. una compagnia non spende quattrocemilioni di Euro per costruire una 'Nave per Venezia' da 40000 tonnellate, ed un turista se vede casini nello sbarco rimane nella spa della nave.. le compagnie se vedono problemi nel movimentare gente con bagagli non ci fanno imbarco e sbarco, e di conseguenza nessun crocierista dormirebbe più a Venezia..
Queste sono conseguenze sicure della chiusura del porto attuata senza un collegamento veloce, comodo, efficiente ed usufruibile con grande facilità e flessibilità verso un nuovo porto..
Non si scappa..
Un salutone!
Manlio
Però, a parte questo, mi sembra che certe cose non le leggi.. le navi sotto 40000 tonnellate non hanno senso per le compagnie.. non è che le costruirebbero solo per una tappa di un viaggio.. non ci saranno più e basta..
Il trasporto di mille persone, anche se fossero comode a bordo, non è possibile per la gestione di una crociera, le devi far imbarcare, dividere in gruppi che fanno escursioni o visite pubbliche, oppure sbarcano ed imbarcano con bagagli vari..
Non ha senso, non è per cattiveria, ma se fai una crociera te ne rendi conto da solo, pensa solo a mille persone su un molo che devono salire sulla barca....
La nebbia a Venezia l'ho trovata ogni volta che sono entrato con la nave, ed anche la pioggia non è mancata..
Il fatto che la nave deve essere vuota dopo un'ora e mezzo dall'arrivo è la gestione della crociera, un turista non calcolerà mai che la nave è arrivata quaranta minuti prima e che quelli persi per entrare a Venezia sono gli stessi dell'arrivo in porto.. calcola solo la troppa attesa in nave..
Non si può leggere in modo parziale quello che ti scrivono gli altri.. mi sembra di aver letto i tuoi documenti, e mi sembra di aver portato ragionamenti e numeri..
Se pensi davvero di imbarcare mille persone anche nel più comodo dei traghetti sei in torto, non per motivi tecnologici, ma per motivi inerenti ciò che è una crociera..
Se pensi che Venezia è Venezia e quindi attrarrà sempre i crocieristi e le compagnie sei altrettanto in torto.. una compagnia non spende quattrocemilioni di Euro per costruire una 'Nave per Venezia' da 40000 tonnellate, ed un turista se vede casini nello sbarco rimane nella spa della nave.. le compagnie se vedono problemi nel movimentare gente con bagagli non ci fanno imbarco e sbarco, e di conseguenza nessun crocierista dormirebbe più a Venezia..
Queste sono conseguenze sicure della chiusura del porto attuata senza un collegamento veloce, comodo, efficiente ed usufruibile con grande facilità e flessibilità verso un nuovo porto..
Non si scappa..

Un salutone!
Manlio