• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

vi è mai capitato di dormire su letti scomodi?

Pare quindi un normale letto singolo con due materassi.
Perche' non avete tolto il materasso di sopra...? Non si sarebbe risolto tutto?
 
Quando lo visto la cabina appena arrivati ho semplicemente chiesto una camera matrimoniale ,poi visto che le cabine erano tutte piene ,va bene dormiremo nei letti separati ok .dopo la prima notte c'è ne siamo resi conto ed iniziato.....
 
Quando ti hanno assegnato la cabina potevi guardare il piano nave ed avresti notato che all'interno del quadratino vi era una H a simboleggiare che la cabina era idonea ad accogliere persone disabili ed in quel mentre potevi gia' richiedere lo spostamento in altra sistemazione.
 
Pare quindi un normale letto singolo con due materassi.
Perche' non avete tolto il materasso di sopra...? Non si sarebbe risolto tutto?

No che non si sarebbe risolto Enrico! il secondo materasso, quello che tu toglieresti fa da struttura del letto che ha una rete a pavimento...se tu lo avessi levato, avresti dormito sul pavimento...

Forse ci sono riuscito. Grazie...
e9fde070bc618881ac81db96f2c02cfd.jpg
ee62317c0bc16821ac9af67b2a9d1a34.jpg
95a5d40a6b8d64d7349a9bb2a24e6d4d.jpg
06808da8003b92b5e263a9338bcbd656.jpg
d06a4c7d23f5f974060eb380f11f3ab7.jpg
0da5b08b6fb6a4a5f2ebfb88842783a1.jpg

Questa non è una cabina vendibile come doppia...è una presa in giro.
Classica aveva delle singole, mi viene in mente l'idea che sia stata riconvertita in fase di ristrutturazione...ma è comunque scorretto.
A parte il "letto inventato" che puoi fare a casa tua in emergenza ma non ti aspetti di certo in una qualunque struttura ricettiva (albergo o nave non ha differenza) a meno che, in fase di prenotazione, non ti venga detto chiaramente che non ci sono più cabine e l'unico modo per fare quella crociera è adattarsi, o meglio, sacrificarsi in questo modo...se io pago una doppia pretendo due letti!


Quando ti hanno assegnato la cabina potevi guardare il piano nave ed avresti notato che all'interno del quadratino vi era una H a simboleggiare che la cabina era idonea ad accogliere persone disabili ed in quel mentre potevi gia' richiedere lo spostamento in altra sistemazione.

Questa cabina non è adatta neanche ad accogliere disabili...a meno che i disabili non vengano considerati ospiti di serie B che si devono adattare visto che pagano meno...
 
No che non si sarebbe risolto Enrico! il secondo materasso, quello che tu toglieresti fa da struttura del letto che ha una rete a pavimento...se tu lo avessi levato, avresti dormito sul pavimento...



Questa non è una cabina vendibile come doppia...è una presa in giro.
Classica aveva delle singole, mi viene in mente l'idea che sia stata riconvertita in fase di ristrutturazione...ma è comunque scorretto.
A parte il "letto inventato" che puoi fare a casa tua in emergenza ma non ti aspetti di certo in una qualunque struttura ricettiva (albergo o nave non ha differenza) a meno che, in fase di prenotazione, non ti venga detto chiaramente che non ci sono più cabine e l'unico modo per fare quella crociera è adattarsi, o meglio, sacrificarsi in questo modo...se io pago una doppia pretendo due letti!




Questa cabina non è adatta neanche ad accogliere disabili...a meno che i disabili non vengano considerati ospiti di serie B che si devono adattare visto che pagano meno...

Quella cabina e' adatta ad accogliere un disabile e te lo dico da... disabile, che poi non sia il massimo posso anche essere daccordo, ma e' un altro discorso.
 
Non capisco, se la struttura di quel letto non permette di dormire bene a un normodotato , non permetterà di dormire bene neppure ad un disabile. Quindi non va bene.

Inoltre quando prenoto una cabina matrimoniale mi aspetto che sia matrimoniale o massimo con letti divisi , non spetta a me assicurarmi che sia vivibile, spetta alla compagnia vendermi una cabina vivibile, senza se e senza ma.
Già un letto appoggiato alla parete se non è largo, diviene più scomodo per chi non è abituato.

Se vengo avvertita, allora sta me accettare o rinunciare.
 
Quella cabina e' adatta ad accogliere un disabile e te lo dico da... disabile, che poi non sia il massimo posso anche essere daccordo, ma e' un altro discorso.

A me non sembra neanche il minimo...comunque tra tutti i tipi di disabilità c'è differenza...su un letto del genere (privo di struttura, sicuramente molto morbido e cedevole) è difficile dormire per una persona "normale"...figuriamoci per chi ha difficoltà motorie.
 
vi è mai capitato di dormire su letti scomodi?

"No che non si sarebbe risolto Enrico! il secondo materasso, quello che tu toglieresti fa da struttura del letto che ha una rete a pavimento...se tu lo avessi levato, avresti dormito sul pavimento...



Questa non è una cabina vendibile come doppia...è una presa in giro."

Io vedo una cabina doppia, ossia dotata di due letti. Che siano uno sopra l'altro, a fianco, in diagonale non importa, e' sempre doppia.
Ho riguardato le foto, c'e la rete con due materassi sopra, togliendo il materasso superiore si sarebbe ottenuto un letto normale.
Rimane uno schifo di cabina d'accordo, ma da qua a dire che non e' doppia e che avrebbe dormito per terra togliendo un materasso ce ne passa....
 
Io vedo una cabina doppia, ossia dotata di due letti. Che siano uno sopra l'altro, a fianco, in diagonale non importa, e' sempre doppia.
Ho riguardato le foto, c'e la rete con due materassi sopra, togliendo il materasso superiore si sarebbe ottenuto un letto normale.
Rimane uno schifo di cabina d'accordo, ma da qua a dire che non e' doppia e che avrebbe dormito per terra togliendo un materasso ce ne passa....

Enrico, togliendo il materasso in più avresti avuto uno dei due letti alto la metà dell'altro (nella foto infatti per pareggiare le altezze ne servono due) con una rete che non si stacca da terra di 10 centimetri...a te sembra paragonabile ad una qualsiasi doppia normale della nave?a me no...su Classica ho fatto 3 magnifiche crociere ma non ho mai avuto una cabina del genere!

un letto è composto da una stuttura che lo solleva da terra di almeno 30/40 cm, di una rete e di un materasso...quella è una brandina adattata.
Non difendiamo l'indifendibile...
 
Ultima modifica:
La cabina era in offerta. L'errore è stato proporla in offerta senza spiegarne il perché.

Però se vi offrono un sottocosto, chiedete sempre per qualsiasi merce il motivo.Per niente non da niente nessuno!
 
Effettivamente non ha la classica altezza di un letto,si vede chiaramente che togliendo un materasso avrebbe dormito quasi a terra. Non è per niente agevole così basso.
 
Sicuramente una pessima cabina acquistata ritengo con formula garantita che mette in sorteggio anche le cabine per disabili nell'eventualità in cui risultino libere. Nella maggior parte dei casi quest'ultime hanno più pregi che difetti ma non in questo a vedere le foto postate.
 
Matteo, se posso chiederlo con offerta intendi dire che era una garanitita o un altro tipo di offertaa? E sempre se posso chiedertelo, era presa all'ultimo minuto? Non cambia nulla rispetto alla qualità e al disagio che comprendo, ma mi interesserebbe capire come si è potuti giungere a questa assegnazione, legittima o meno che sia. In verità con assegnazioni di cabine H come doppie matrimoniali ho visto anche di peggio, ciò non vuol dire ovviamente che siccome si è visto di peggio la tua vada bene. Ma volevo capire cosa intendevi per offerta.... Potrebbe essere utile a molti capire a fronte di quale tipo di prenotazione potrebbe succedere. Poi uno sceglie... Un esempio? Memore dell'esperienza sempre con una cabina h, ma amando le garantite, ho prenotato garantita ma premium, in modo tale da evitare i maggiori diisagi (o almeno spero). Maaggiorri informazioni potrebbero aiutare tutti noi a scegliere più informati.
 
Top