Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Allora illuminami......
quando uno è troppo sicuro di se fa danni e se agli altri, almeno questo è l'unica cosa che mi viene in mente fino a prova contraria
PS: la Concordia non ha fatto ne un inchino ne una navigazione turistica, stava navigando a meno di 100 metri dalla riva!
Ciao Felix.
Sicuramente che un solo colpevole non soddisferá l´opinione pubblica. Pero stiamo attenti Foschi é stato chiaro l´altro giorno, si rischia anche che Fincantieri chiuda bottega !!!! Perció facciamo giustizia, ma quella vera.
Il Comandante rappresenta la compagnia ed é l´unica cosa che si piú colpevolizzare Costa, ed é giusto, del resto io non ci vedo altre colpe , su quello che ho sentito c´é stato solo una grande telenovela.
Un saluto.
Il Comandante rappresenta la compagnia ed é l´unica cosa che si piú colpevolizzare Costa, ed é giusto, Un saluto.
Seafoam, aprili bene gli occhi....SIIIIIIIIIIIIII
Il processo si sta facendo giorno a giorno.
Un saluto.
Ciao Tano , permettimi di prendere spunto da questa tua affermazione per fare una domanda a FANDELMARE ( o chi ne sa di legge) che mi sembra aver capito sia del mestire.
Chiedo scusa ai moderatori ma per esprimere il mio pensiero e fare la domanda a FANDELMARE devo andare un attimino OT.
@FANDELAMARE
In questo ultimo periodo c'e' stato nel mondo del calcio lo scandalo del calcio scommesse.
Nello specifico una societa' di calcio di lega pro ha denunciato un suo calciatore , secondo loro responsabile di essersi venduto delle partite e di un atteggiamento in campo molto ambiguo che poteva far pensare a questo.
La magistratura ha indagato e sono arrivati alla conclusione ( attraverso intercettazioni telefoniche, prove e testimonianze) che il calciatore fosse colpevole di quanto sopra, e cioe' si vendeva le partite.
A questo punto e' intervenuta anche la giustizia sportiva che non solo ha squalificatore il calciatore, ma ha addirittura ritenuto colpevole per RESPONSABILITA' OGGETTIVA la societa' che lo aveva denunciato, dato che questi era un suo dipendente, infliggendogli dei punti di penalizzazione da scontare nel campionato in corso!!!!! Quindi oltre il danno anche la beffa.
Ora ti chiedo con le dovute proporzioni, nella giustizia ordinaria vige il principio della responsabilita' oggettiva? La Costa puo' essere incolpata con il principio della RESPONSABILITA' OGGETTIVA anche se risultasse estranea ai fatti solo perche' schettino era un suo dipendente?
Grazie in anticipo per la risposta.
Il 99,999999999999% periodico degli ufficiali di coperta e c.ti e non solo di navi da crociera ha la testa sulle spalle.
Ripeto , vorrei che schettino fosse davanti a me e mi spieghi onestamente cosa gli e' passato in mente quella sera, o a cosa stesse pensando.
Da un c.te esperto come lui , quello che e' successo non me lo riesco ancora a spiegare.( parlo della collisione con lo scoglio).
Unochenaviga, Adriatic, Bridge, Captain che era lá, sono per tutti noi punti di riferimento ai quali bisogna inanzitutto " ascoltarli " é il loro pane quotidiano ed hanno sempre dimostrato di sapere ed hanno avuto anche quell´umiltá di farci capire cose che capitano su un ponte di comando perdendo il loro tempo.
Beh... è sotto gli occhi di tutti... che in Italia è stato intentato un vero e proprio processo mediatico a Costa... dimenticando che nel nostro Ordinamento esistono Tribunali e 3 Gradi di Giudizio... è facile puntare il dito accusatorio... fa audience. Ma ditemi voi se questa è serietà...
Guarda qui
Non capisco... secondo te la magistratura accuserebbe in base all'umore dell'opinione pubblica, per darle soddisfazione e non in base a dati oggettivi? :shock: