• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

13/01/2012 -Naufragio Costa Concordia all'Isola del Giglio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Non avevo idea di quanti "esperti" navali vi fossero in Italia, soprattutto fra le fila dei giornalisti...
Un pò di silenzio alternato da corretta informazione non farebbe male a nessuno.

L'Italiano medio è tuttologo quando si tratta di pontificare o dare addosso a qualcuno... magari ci fossero veramente tali competenze.
Riguardo Porta a Porta... ho spento. Inguardabile a mio parere.
 
Oggi ho fatto un sogno.

La Concordia è rimessa in piedi, portata in cantiere (Sestri mi sa' il più vicino...), riparata e riportata ai suoi splendori.
E riprende il mare, dall'ultimo porto che ha lasciato, Civitavecchia. E rifa' quella maledetta rotta, si avvicina al Giglio (in sicurezza), per rifare l'inchino.

aridaje

certe usanze da idioti andavano stroncate sul nascere
Il saluto della nave al pilota e al porto che lascia
e basta
 
Scusa Xjwalter.


MA TI RENDI CONTO LA STRONZATA CHE STAI DICENDO ????????????????????
QUI SI PARLA DI UN PROBLEMA SERIO; STIAMO DIFRONTE AD UNA TRAGEDIA.
UN PO DI RISPETTO; PER PIACERE.

..scusa Tano,
ma come si fà secondo te a portare rispetto?
c'è un modo o un sistema che descrive cosa si bisogna e cosa non sì può fare per "non uscire" dal normale nuon senso?
sono uno che legge prima di scrivere,per questo non sono uno che scrive molto,amo ascoltare,non straparlare come la maggior parte di chi ho intorno.
non sono un finto moralista,SIAMO SINCERI!
cosa avrei dovuto fare? c'è qualcuno che si sente così in alto da potermi spiegare se c'è un modo migliore di un'altro per portare rispetto?
io non credo di aver offeso nessuno ne tanto meno mancato di rispetto!
avrei potuto ribattere anch'io ad almeno 90messaggi solo in questa discussione dicendo che sono stronzate(e ti assicuro...con piena ragione),
ma proprio per il mio modo di portare rispetto,non lo faccio e lascio parlare chiunque,purche non offenda me,anche perchè prima di intervenire mi chiedo sempre se conosco veramente come stanno le cose o le conosco solo perchè le ho lette o sentite..
io ho solamente messo in evidenza un problema come un'altro tutto qua!
vogliamo fare i moralisti? in questa discussione ho letto molti discutere di come faranno a sistemare la falla nella nave o con quale sistemi verrà rimessata.
altri parlano di come il busness delle crocere ne risentirà...beh,cos'è più giusto?
allora se vogliamo parlare di quei poveracci che pensavano magari alla vacanza più bella della loro vita e si sono ritrovati naufraghi,vedovi o nemmeno si trovano più,parlatene,ma a me non sembra di aver letto molto in questa discussione che no sia "un discutere" su chi avesse le colpe,su come si è comportato l'equipaggio,su chi si lamentava,sulle strumentazioni o su questa cosa chiamata "inchino" che doveva essere una cosa probabilmete bellissima dal punto di vista poetico,emozionale ed estetico ma che ora purtroppo sarà ricordata come uno schifo!



Dovresti guardare meno televisione, per te siamo tutti ladri in questa Italia ( o nel mondo) è vero che l'occasione fa l'uomo ladro...ma.......hai detto una miriade di stronxxxxxe. Una curiosità che lavoro fai???

ciao allocci,
mi spiace che pensi questo di me,
ma io sono proprio una di quelle persone che non guarda spesso la TV!(a priori non seguo ne MATRIX ne PORTA a PORTA)ne tanto meno penserei di perdere il mio tempo discutedone i contenuti.
mi si dice di dire STONXXXXE??
INCREDIBILE! siamo di fronte a una tragedia non causata dalla natura o dalla casualità ma proprio da quella schifezza di marciume che sono le trattative strategiche di marketing attuate tra compagnia,ufficiali,sindaci e chissà quanti altri proprio per il Dio soldo! (mi smentisca qualcuno se l'inchino non serve a quello!!!) e se volete saperlo io non ci metto solo il primo ufficiale ma anche tutti quelli che stanno ZITTI! tutti quelli che sapevano e tacciono! quelli sono colpevoli alla pari se non peggio del capitano!!!!
e qui c'è ancora chi fà il perbuonista dicendomi che per me in italia (..io non ho mai menzionato in italia e il fatto che lo hai scritto te significa proprio molto di come la gente pensa e guarda la tv..)siamo tutti ladri??????????

allora dimmi te perchè è successo! quali sono le cause? sbadataggine? si è bruciato un fusibile? veleva salutare il papà e la mamma?

beh,probabilmente sono stato frainteso!
io ho messo semplicemente in evidenza un POSSIBILISSIMO problema,non parlo di persone che rubano nelle camere ma di come si fà a mettere in sicurezza una nave anche da questi pericoli!!??
a me piace la verità,la sicerita e la genuinità,per questo non mi vergogno di fare domande che anche un bambino farebbe sena il minimo pudore o mancanza di rispetto per nessuno!
io lavoro nell'ambito della Tecnologia per la Difesa.
una curiosità,che lavoro fai te?
 
Io stavo pensando alle famiglie dei dispersi. Gli oltre 4000 passeggeri salvi hano vissuto una gran brutta esperienza pero' sono vivi. Le famiglie delle vittime devono per forza di cose accettare la realta' anche se, probabilmente, non ci sara' mai rassegnazione.
Speriamo almeno che i dispersi, anche se vittime (ma spero davvero che non lo siano) siano ritrovati cosicche' le famiglie abbiamo almeno un corpo su cui piangere. Ritengo che l'angoscia in cui vivono queste queste famiglie sia l'emozione piu' difficile da sopportare.
 
ma come si fà secondo te a portare rispetto?

Visto che c'è ancora della gente sotto shock, visto che ci sono ancora dei dispersi e probabilmente dei morti sott' acqua di cui le famiglie non hanno ancora un corpo da piangere (tra cui una bambina di 5 anni)... e ti ricordo anche che ci sono dei soccorritori che stanno lavorando giorno e notte per cercare di dare proprio quest'ultima cosa ai parenti a casa.

Tu non hai solo parlato di un argomento che, perdonami, è da sciacallo..hai INSINUATO che queste persone, che si stanno dando da fare per i soccorsi potrebbero approfittarne e portarsi via qualcosa...è questo che è DISGUSTOSO!!!

Evitando di dire queste cose porteresti rispetto, ecco come...
 
Rida pure, il mondo. Rida dei soliti italiani cialtroni, di questi codardi inaffidabili che girano la schiena in guerra e che scappano come conigli dalla nave, anche se la comandano. Il mondo però farebbe bene a non esagerare, a non generalizzare, a non disprezzare un intero popolo ritenendo che quel popolo sia tutto rappresentato da un comandante.
È vero, adesso c’è pure la telefonata a rendere ancora più patetica e grottesca la figura del grande condottiero di mare, la prova provata che come popolo di navigatori non siamo tutti dei Cristoforo Colombo, la dimostrazione finale che mentre vecchi e bambini ancora annaspavano terrorizzati sul relitto della Concordia il comandante stava imboscato al sicuro, in largo anticipo, raccontando un sacco di puerili bugie.

Sì, c’è una telefonata vergognosa e inequivocabile, ma il mondo farebbe bene ad ascoltarla tutta, di diritto e di rovescio, e a tirare qualche conclusione meno sarcastica: certo da una parte c’è l’indifendibile e spudorato Schettino, ma si dà il caso che all’altro capo del drammatico dialogo, nella Capitaneria di porto livornese, ci sia ancora un individuo di questa stessa etnia tanto strana e vilipesa, il comandante Gregorio De Falco, l’uomo e l’ufficiale capace da solo di salvare l’orgoglio e la dignità dal peggiore naufragio, l’umiliazione internazionale.
Onore al Comandante De Falco
 
Ciao a tutti,
io non sono uno che ama molto scrivere (...forse perchè non essendo competente quanto Voi,non avrei molto da dire...)
e se devo essere sincero quando mi sono iscritto,l'ho fatto principalmente per la mia immensa voglia di conoscere questo mondo che da qualche anno,così tanto mi incuriosisce e affascina.
il forum è talmente "intriso" di utenze che per leggere tutte le 94 pagine di questa discussione mi ci è voluta l'intera giornata a intermittenza.

io non me la sento di fare considerazioni su come sia potuta accadere questa triste tragedia o su chi ne abbia le colpe,dentro di me però non posso certo ignorare la mia tristezza nel accettare l'accaduto.

vorrei però (..se posso..) "girare" un pò attorno al fulcro di questo tragico evento e azzardare un quesito che mi incuriosisce molto:
quindi Vi prego di non fraintendermi,perchè sò bene la gravità dell'accaduto e non voglio assolutamente fare paragoni ma semplicemente "parlare di un'altra cosa",così,forse anche per distogliere un pò l'attenzione della discussione dalle solite cose che da giorni e giorni si sentiranno.

vengo al dunque:
Attraverso le schermo dei Media ma anche tra le righe di queste pagine,inevitabilmente si è fatta una sorta di paragone con il TITANIC.
siccome questo paragone non è derivato certo dalle cronologie fotografiche del lontano 1912 ma dalle immagini molto realistiche del film che tutto il mondo ha visto e rivisto,c'è una scena che mi è sembrato quasi "strano" non aver ancora Visto o letto come probabile "rischio" secondario,soprattutto in questa situazione dove la "salvezza" dei passeggeri era pressochè certa...
se fate attenzione,nel film,oltre alla vera e propria tragedia che è lo sfondo di tutto,ci sono due cose che restano in mente,i due innamorati e il "diamante" dal valore inestimabile.
tutti se lo ricordano e non a caso,semplicemente perchè la bravura del regista è stata proprio nel concentrare in un film che parla di storie vere e sentimenti,le cose che "toccano" maggiormente tutti noi nel profondo,ovvero la morte,l'amore,la gioia,la paura e immancabile "la ricchezza" .
quando si pensa alle navi affondate,si pensa inevitabilmente anche all'immenso tesoro che si sono trascinate con se,vero o no?
allora qui pensavo:
secondo voi è possibile che qualcuno,commessi delle gioiellerie,addetti ai lavori,personale o chiunque insomma che era più facilitato o "vicino",si sia preso qualcosa' o ci abbia provato?...con quel caos...
e ora che è lì "ferma" e vanno e vengono i volontari,i sommozzatori,i pompieri e sucessivamente quando interverranno i numerosi tecnici,operai e specialisti nella sistemazione e "rimessaggio"nave,non c'è il rischio che qualcuno in questo frangente torni a casa con un piccolo "tesoretto"?
scusate la stupidità della domanda ma non conosco le procedure e la cosa non sò perchè ma senza vergogna mi incuriosisce.
esistono sistemi di controllo o prevenzione in queste situazioni?
grazie,

Faccio difficoltà a capire il contenuto di questo intervento. Mi rendo perfettamente conto che nello sviluppo di queste cento e passa pagine son state dette tante cose inutili, e fuori posto, ma il tuo intervento non ha fatto altro che alimentare quest'ultimo filone.

Ma cosa volevi che ti rispondessimo? Sì qualche Vigile del Fuoco, qualche sommozzatore del Consubim, qualche soccorritore in genere, sta "autofinanziando" il proprio intervento a bordo e tra un salvataggio, un rischio per la propria incolumità, provvede a prelevare qualcosa di valore.

Non lo so. A me, ma non siamo tutti uguali, una cosa del genere non mi sarebbe mai venuta in mente e se mi fosse venuta, non l'avrei certamente proposta su queste pagine, specialmente in questo momento quando quelle persone tra mille difficoltà, pericoli, stress, alla ricerca di sopravvissuti o dei corpi di chi non ce l'ha fatta, ipotizzando che possano dedicarsi anche alla caccia al tesoro.

Non ho altro da aggiungere.
 
ti approvo in pieno momo! Rodolfo però ha detto una cosa molto probabile...mi dispiace per tutti gli altri comandanti perchè ho già sentito dire la frase: "e gli altri comandanti come saranno?" è molto triste vedere come si fa presto a generalizzare...Io vorrei spegnere la tv-vorrei chiudere ogni commento e lasciare spazio solo al pensiero per le vittime e per i famigliari...
 
ho letto un pò d' interventi da ieri sera, poi ho lasciato perdere.

Amici/he, ma rispondete anche? ahahahahhahahaah fanno le festicciole? E che problema c'è, basta non siano in servizio (a parer mio), le navi sono costruite male? Denunciate i responsabili alla Magistratura.

Tornando in argomento (può darsi che qualcuno lo abbia scritto, ma ho saltato molti post), uno dei servizi (quello che faceva vedere il balletto dei crew Filippini-Costa, danza del ventre, etc. etc.) di ieri sera del TG5 ci ha descritti più o meno come degli scemi, secondo me sono solo dei rosiconi!

A NY ieri CCL ha perso il 13% (RCL ha persi il 3%), sembrerebbe che Arison e Foschi siano al Giglio per togliere la nave (forse se la caricano sulle spalle).

PS:ho letto che il C.te tra il botto e l' allarme pare abbia contattato Costa per sapere il da farsi, in quanto lui non poteva dare l' abbandono nave, è vero?
 
Ah ecco.



Porca miseria 'sta faccenda è proprio strana. :o

Risolto il mistero della Concordia inclinata di giorno:


la_nave_crociera_incagliatasi_vicino_alisola_giglio.jpg


naveconcordia.jpg


Ok, non è che era giorno... era illuminata a giorno :D , ma io me la ricordavo bene illuminata! Si vedono persino le case, queste foto devono essere delle esposizioni lunghe.

Questa invece la dedico a tutti quelli che osannano De Falco per aver gridato a Schettino di salire a bordo e danno del vigliacco a Schettino per non averlo fatto:

084228442-77c5446d-ed45-450c-a912-0bd2f8fcfc3b.jpg
 
Visto che c'è ancora della gente sotto shock, visto che ci sono ancora dei dispersi e probabilmente dei morti sott' acqua di cui le famiglie non hanno ancora un corpo da piangere (tra cui una bambina di 5 anni)... e ti ricordo anche che ci sono dei soccorritori che stanno lavorando giorno e notte per cercare di dare proprio quest'ultima cosa ai parenti a casa.

Tu non hai solo parlato di un argomento che, perdonami, è da sciacallo..hai INSINUATO che queste persone, che si stanno dando da fare per i soccorsi potrebbero approfittarne e portarsi via qualcosa...è questo che è DISGUSTOSO!!!

Evitando di dire queste cose porteresti rispetto, ecco come...

Mamma mia! Certo che è disgustoso! Ma succede! Te lo garantisco e ti assicuro che succede proprio in questi frangenti,per questo sarebbe un problema non pensarci!
Ti diró di più! Solitamente in qualsiasi stato d'emergenza e per qualsiasi causa che vada dalla calamita naturale o colposa,il rischio furto è in cima alla scala delle valutazioni,immediatamente sotto alla pericolo incolumità!
Per questo esistono specialisti in sicurezza in tutti i campi e nessuno si scandalizza quando il dirigente delle operazioni di coordinamento e salvataggio ne vuole discutere il modo per affrontarlo.
Le tragedie come queste accadono proprio perchè si danno sempre per scontate le conseguenze piu ovvie senza mai pensare a tutte!
..serve sempre qualcuno che in mezzo al caos riesca ad avere un'ottica realistiche e obbiettiva dei problemi mentre spesso avanzano tutte quelle che si mettono in mezzo straparlando di colpevoli,cause e crimini presupposti..
Cmq chiedo scusa a tutti quelli che si sono sentiti offesi dalle mie parole.
Concludo con un detto:
Pensar male è un male,ma a volte ci si azzecca! (basta vedere l'evoluzione di queste 100pagine di discussione...)

Pu
 
Questa invece la dedico a tutti quelli che osannano De Falco per aver gridato a Schettino di salire a bordo e danno del vigliacco a Schettino per non averlo fatto:

084228442-77c5446d-ed45-450c-a912-0bd2f8fcfc3b.jpg

Infatti lui sarebbe dovuto essere nella sua posizione: a bordo! non già in salvo... certo che ormai era impossibile risalire in nave!
 
Per una volta Rodolfo vorremmo che ti sbagliassi... speriamo di incontrare altri De Falco a sistemare tutta questa brutta vicenda.
un saluto.

Non mi dispiacerebbe assolutamente di sbagliare, anzi; verrebbe cancellata una triste pagina che ha macchiato la figura del marittimo italiano.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top