Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Luigi, se tu ritieni di essere stato defraudato per qualcosa non ti resta che citare Costa; se sei cosi' sicuro di aver ragione sarai rimborsato di tutto, anche delle spesevlegali.Ciao Baby1978,
Tanto per ricordarlo e nel frattempo aggiungo qualcos'altro, io la cabina l'ho trovata già con i letti uniti, appena siamo arrivati non ho metabolizzato bene la cosa, cercavo di accomodare il tutto ma alcune grucce non sapevo proprio dove metterli ed entrare nel letto veniva male, così l'indomani sono andato a dire al ricevimento di queste difficoltà, hanno preso nota e mi hanno detto che avrebbero mandato un responsabile delle cabine a controllare e hanno preso anche nota della mia richiesta che mi venisse cambiata la cabina, ma essendo la nave in sold out sicuramente non mi potevano accontentare. L'indomani trovo un messaggio per recarmi alla reception e mi confermano che non si poteva fare niente. Quindi tutto è rimasto invariato. Poi ancora dopo guardando gli interruttori, i paracolpi nelle pareti, capì che originariamente i letti erano messi a L, forse con un comodino solo in mezzo ed è quindi probabile che un altro comodino e lampada neanche l'avessero.
Il dolo nella compagnia invece per me c'è, se quella è una doppia tu la devi lasciare così, poi se io ti chiedo di farmi il letto matrimoniale e non posso entrare bene da un lato a quel ponto la colpa è mia, poi se ogni cliente ti chiede ogni settimana di fare il matrimoniale, pazienza, ma ti sei scaricato un torto.
Sul fatto della scelta IG e l'upgrade mi sentirei di aggiungere una cosa, io seguo una teoria, giro bello cabina bella, balcone ecc., solito giro, qualsiasi cabina va bene, nei limiti della decenza aggiungerei ora.
Quando invece affermi che ho pagato poco quindi va bene che non ci siano quelle carenze che non vi stancherò di ripetere:
1) Mancano due terzi di armadio.
2) Non ci sono mensole nella toilette per gli effetti personali.
3) Manca un comodino e sovrastante lampada.
4) Non c'è spazio per entrare nel letto dal lato sinistro, si deve entrare a gattoni.
non sono d'accordo, le cabine seguono una legge di mercato, se si diminuisce il prezzo vendendo fumo si sta commettendo una frode, poi ho sott'occhio una crociera MSC di 21 giorni che costa da 900 euro a persona, se la prendo che faccio mi porto il sacco a pelo?
In merito alla piccola OT, ti dico che so benissimo cos'è la moderazione di un forum perché nel mio lavoro ne ho uno, sono il titolare e supervisore di chi fa il moderatore e il discorso di essere ospiti in casa altrui per me non esiste, l'utente è quello che ti porta quello che io chiamo "l'oro di internet" che sarebbero i contenuti, la casa te la costruisce lui, gratuitamente, ed in cambio tu gli dai voce, spazio, informazioni sempre gratuitamente. Metterlo in qualche modo alla porta, è come buttarsi la zappa ai piedi, almeno che lede i tuoi interessi e qui casca l'asino.![]()
Luigi, se tu ritieni di essere stato defraudato per qualcosa non ti resta che citare Costa; se sei cosi' sicuro di aver ragione sarai rimborsato di tutto, anche delle spesevlegali.Ciao Baby1978,
Tanto per ricordarlo e nel frattempo aggiungo qualcos'altro, io la cabina l'ho trovata già con i letti uniti, appena siamo arrivati non ho metabolizzato bene la cosa, cercavo di accomodare il tutto ma alcune grucce non sapevo proprio dove metterli ed entrare nel letto veniva male, così l'indomani sono andato a dire al ricevimento di queste difficoltà, hanno preso nota e mi hanno detto che avrebbero mandato un responsabile delle cabine a controllare e hanno preso anche nota della mia richiesta che mi venisse cambiata la cabina, ma essendo la nave in sold out sicuramente non mi potevano accontentare. L'indomani trovo un messaggio per recarmi alla reception e mi confermano che non si poteva fare niente. Quindi tutto è rimasto invariato. Poi ancora dopo guardando gli interruttori, i paracolpi nelle pareti, capì che originariamente i letti erano messi a L, forse con un comodino solo in mezzo ed è quindi probabile che un altro comodino e lampada neanche l'avessero.
Il dolo nella compagnia invece per me c'è, se quella è una doppia tu la devi lasciare così, poi se io ti chiedo di farmi il letto matrimoniale e non posso entrare bene da un lato a quel ponto la colpa è mia, poi se ogni cliente ti chiede ogni settimana di fare il matrimoniale, pazienza, ma ti sei scaricato un torto.
Sul fatto della scelta IG e l'upgrade mi sentirei di aggiungere una cosa, io seguo una teoria, giro bello cabina bella, balcone ecc., solito giro, qualsiasi cabina va bene, nei limiti della decenza aggiungerei ora.
Quando invece affermi che ho pagato poco quindi va bene che non ci siano quelle carenze che non vi stancherò di ripetere:
1) Mancano due terzi di armadio.
2) Non ci sono mensole nella toilette per gli effetti personali.
3) Manca un comodino e sovrastante lampada.
4) Non c'è spazio per entrare nel letto dal lato sinistro, si deve entrare a gattoni.
non sono d'accordo, le cabine seguono una legge di mercato, se si diminuisce il prezzo vendendo fumo si sta commettendo una frode, poi ho sott'occhio una crociera MSC di 21 giorni che costa da 900 euro a persona, se la prendo che faccio mi porto il sacco a pelo?
In merito alla piccola OT, ti dico che so benissimo cos'è la moderazione di un forum perché nel mio lavoro ne ho uno, sono il titolare e supervisore di chi fa il moderatore e il discorso di essere ospiti in casa altrui per me non esiste, l'utente è quello che ti porta quello che io chiamo "l'oro di internet" che sarebbero i contenuti, la casa te la costruisce lui, gratuitamente, ed in cambio tu gli dai voce, spazio, informazioni sempre gratuitamente. Metterlo in qualche modo alla porta, è come buttarsi la zappa ai piedi, almeno che lede i tuoi interessi e qui casca l'asino.![]()
lascio traccia anche io perché ho letto .............tramite l'agenzia di viaggio che non poteva non sapere, il cliente che avrebbe avuto la scelta di acquistarla o meno.....
Ciao Maurizio,Luigi, se tu ritieni di essere stato defraudato per qualcosa non ti resta che citare Costa; se sei cosi' sicuro di aver ragione sarai rimborsato di tutto, anche delle spesevlegali.
Il titolo non l'ha cambiato la moderazione ma io.
Se vuoi possiamo cambiarlo in " Costa Crociere: non tutte le cabine per disabili sono uguali "
Io una cabina come la mia 8345 di Costa Fascinosa non la prenderei mai a prezzo pieno, di premium ha solo il fatto che a due rampe di scala sei al centro tra ristorante e piscina. (Salvo per la natura per cui è stata costruita: Doppia H)Qualche agenzia secondo me o ha qualcuno dei dipendendenti che le fa le crociere, anche perchè gli vengono mandate delle offerte super allettanti e ne ho la certezza, ma prima di venderti le cabine si preoccupa anche di come sono. Esempio, siamo 5 coppie e vogliamo viaggiare possibilmente in cabine vicine ed allo stesso piano, ad un certo punto manca una cabina interna, propongono alla signora dell'agenzia una interna h, ma puntualizzano che i due letti singoli non sono convertibili in matrimoniale. Noi pur di stare tutti assieme accettiamo la proposta i nostri amici non se ne fanno un problema. Caso vuole che prenotando con largo anticipo si liberano o si sbloccano cabine in un altro ponte da noi richiesto e la cosa va a morire là perchè dopo la sistemazione diventa normale. Volevo ribadire solo che eravavamo stati avvisati dal primo momento e non era una cabina presa come garantita ma scelta proprio da noi come interna premium.
cabina H doppia ad uso singola (leggere 2 letti singoli)
Ho letto che ancora in alcuni c'è poca convinzione di che tipo di cabina è quella assegnata a Luigi , quindi chiarisco che quella sulla carta e' ufficialmente un interna H doppia con letti singoli, teoricamente da non convertire essendo la stessa una cabina H di misure ridotte rispetto ad altre cabine situate in alcune navi al ponte 9 accanto la piscina (vedere piano nave Fascinosa e altri piani nave dove le cabine H interne sono anche di misure piu' ampie) ) dove la sedia a rotelle dovrebbe circolare, ma viene utilizzata anche dai disabili ad uso matrimoniale , taluni perchè lasciano la sedia fuori , altri perchè senza sedia . Se in qualche commento era venuto il dubbio a qualcuno che la colpa era di Luigi perche' aveva chiesto a posteriori di unire i letti , posso rassicurarvi dicendo che Costa Crociere non si fa problemi a unirli dietro richiesta del cliente e non è la prima volta. Preciso che per Costa Crociere intendo il personale a bordo delle navi , che per togliere un disagio al cliente che vuole la matrimoniale , crea un altro problema infrastrutturalmente e ........ , perche' alzandosi di scatto dal letto dal lato del frigo ,si puo' anche incorrere in sfortunati incidenti sbattendo nello stesso frigo ed a volte in quello che mette la direzione per soccombere all'assenza di spazio , a Luigi hanno messo una sorta di rialzo alla valigia ad altri dei mobiletti con 3 cassetti e stendo un velo pietoso sui cassetti , perche' a Luigi potevano sembrare qualcosa in piu' dove sistemare la biancheria , mentre ad altre persone che ci sono andate ad urtare di notte ... ...
mi sembra anche di non aver mai letto "tieniti in allenamento perché potrebbe capitarti di fare i salti mortali o quasi per andare a letto"
e certo vista la tua altezza, carissimo Luigi.....................
Cabina disabili= paziente disabile= necessità di sedersi durante la doccia.....L'attrezzo sotto la valigia l'ho preso dalla doccia, non so di preciso a cosa serve, è una specie di sgabello largo, per la valigia andava benissimo.
Non ho capito ...
Ok Maria, ti prendo in parolami sembra anche di non aver mai letto "tieniti in allenamento perché potrebbe capitarti di fare i salti mortali o quasi per andare a letto"
e certo vista la tua altezza, carissimo Luigi.....................