• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Fiordi e città Baltiche: Tra sogno, storia e realtà...

  • Autore discussione Autore discussione La76
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
ciao sia a te che a LA76 finalmente vi ho scoperto ed avete dato amicizia ad uno dei Vs compagni di tavolo a cena.:p

colgo l'occasione di salutarVi visto che non ci siamo piu' incontrati a bordo nave .....
anche da parte di Debora, Mimma ed Aldo

se vi serve qualche foto quando arrivate a quelle di Stavanger posso inserire le 3 spade (ahahahah)[smilie=diavoletto_:


saluti a tutti quelli che stanno seguendo con attenzione l'evolversi di questo poetico...diario
 
ciao sia a te che a LA76 finalmente vi ho scoperto ed avete dato amicizia ad uno dei Vs compagni di tavolo a cena.:p

colgo l'occasione di salutarVi visto che non ci siamo piu' incontrati a bordo nave .....
anche da parte di Debora, Mimma ed Aldo

se vi serve qualche foto quando arrivate a quelle di Stavanger posso inserire le 3 spade (ahahahah)[smilie=diavoletto_:


saluti a tutti quelli che stanno seguendo con attenzione l'evolversi di questo poetico...diario[/QUOTE]

Ma che sorpresa!! E che piacere!!
Come vedi qui stiamo replicando la "caciara" (in senso divertente...non in senso casinaro...) che abbiamo fatto al nostro tavolo....e come allora però...ogni tanto facciamo anche discorsi seri...:) ...o almeno ci proviamo...
Un caro saluto a Debora, Aldo e Mimma...ci è dispiaciuto non potervi salutare....per cui, siccome è stata colpa VOSTRA, questo diario DEVE essere assolutamente impreziosito della vostra frequentazione...e dalla foto DELLE TRE SPADE!!!
E non azzardarti a mettere qualche foto di kayak....sai quanto ci sono rimasto male....visto che mi avete triturato per giorni...;)

Un salutone!!

Max
 
Ultima modifica:
Una sequenza di immagini strepitosa. Solo il vederle suscitano una pace incredibile. Adoro quei posti.

Felix straordinarie foto, i posti devono essere bellisssimi vedendo le foto figuriamoci dal vivo.

Foto spettacolari. Sembrano cartoline .
Sono convinta anche io che le foto per quanto bellissime non possono rappresentare completamente l'emozione di vivere quei posti dal vivo. Personalmente le foto mi trasmettono pace, serenità beatitudine

Troppo…troppo buoni ragazzi….le foto “made in Felix” è come se avessero l’etichetta “made in China”….valgono quel che valgono….e si vede ben altro in questi lidi…
Però…sono contento…e mi fa molto piacere…che abbiate capito lo "spirito" dei luoghi…e lo "spirito" di chi li ha visitati….

Un grazie a voi
 
Ultima modifica:
Certo Max che dal vero è un'altra cosa, lo so ben, ma sono ugualmente bellissime, non dico dal punto di vista tecnico, dove ci capisco nulla, ma da quello paesaggistico e della scelta degli scorci. Non dimentichiamo i commenti che le accompagnano; essenziali ma perfetti.

E poi i cinesi copiano dagli altri, che bravi!!!!!
 
Queste foto sono impagabili, non hanno prezzo. Qualsiasi cifra offenderebbe l'autore. ;):)
Togliendo lo scherzo ho deciso dove andare il prossimo anno. Visto che la colpa è vostra.....una parte dei proventi foto?:):)
 
Ok vediamo se riesco a recuperare...mi scuso se oggi sono stata un po' latitante ma è stata una giornata impegnativa!:)

Molto seriamente, la vita si racchiude di più in mille piccoli momenti ed in questi sogni che nella 'realtà' del lavoro superstressato, del traffico cittadino o delle incombenze quotidiane..

Il lavoro è un valore, lo è di più se facciamo quello che ci piace, lo è di meno se facciamo cose che non vorremmo fare, ma è un valore in quanto crea un servizio agli altri e ci regala dignità..

Ma la vita vera non è il lavoro, quello che ricordo e ricorderò nella vita sono i sorrisi dei miei nipoti, il tramonto su una città incredibile come Leptis Magna, l'immensità di Petra i pesci del Mar Rosso..

Sono momenti, sono una piccola parte della mia vita, ma valgono oro, e sono insieme sogno e vita stessa..

Sono momenti che ho potuto vivere perchè in quell'istante altri avevano lavorato per me, studiato i luoghi, preparato i viaggi, resa sicura la nave o l'aereo..

Mi auguro che anche loro abbiano i loro momenti, magari anche per merito del mio di lavoro.. e che anche la loro realtà sia fatta di questi sogni..

Va bhè.. fine della riflessione.. ;)

E' una riflessione molto bella e profonda Manlio...anch'io la condivido totalmente.

Ci sono momenti che valgono oro ma che non possono essere comprati...ci sono istanti che porterai dentro di te per tutta la vita...ma sono momenti che bisogna anche saper vivere ;)

Ritengo il poter viaggiare e scoprire il mondo un enorme privilegio...un regalo della vita.

Lasciamo stare.. :mad:

:) :) :) :)

...come lasciamo stare!
Ma scusa, visto che entrambe le tue "allieve predilette" [smilie=risata_09[1: hanno, alla fine, lo stesso "metodo"...non ti viene il dubbio che forse è l'insegnante che ha sbagliato qualcosa?[smilie=oh_no_03[1]:

Inizio strabiliante. Poesia che trabocca dal cuore.....
Laura, dolce fatina, è stato bello risentirti ieri per telefono. Mi avevi detto che avevate appena iniziato a scrivere.....invece mi ritrovo ben 8 pagine da leggere!!!!
Bravissimi, continuate così...aspetto il seguito emozionante.

Grazie Herminia, sono contenta di averti sentito e di leggerti qui...;)

Questo diario e' emozionante e coinvolgente, bravi!!! Non vedo l'ora di poterne assaporare il seguito!!!!

...vedremo di non farti aspettare troppo ;)

Purtroppo leggo il thread sempre di corsa....mi pare mooolto promettente.;)
Sono proprio contento di tanto entusiasmo, è bello non solo viverlo ma anche vederlo negli altri.;)

Grazie Leo...hai colto perfettamente il nostro spirito ;)

Non è facile per me descrivere a parole e per “immagini” la mia esperienza a Geiranger. Nessuno strumento “multimediale” potrebbe riprodurre i giochi di colori, i “sussurri” dei ruscelli…lo scrosciare delle cascate….

......

e che vuoi che ti dica...stupendo...tutto...immagini e descrizione!:)

Felix straordinarie foto, i posti devono essere bellisssimi vedendo le foto figuriamoci dal vivo.

Foto spettacolari. Sembrano cartoline .
Sono convinta anche io che le foto per quanto bellissime non possono rappresentare completamente l'emozione di vivere quei posti dal vivo. Personalmente le foto mi trasmettono pace, serenità beatitudine

...appena le ho viste gli ho detto anch'io che le foto erano bellissime...ma non mi ha creduto!:)

ciao sia a te che a LA76 finalmente vi ho scoperto ed avete dato amicizia ad uno dei Vs compagni di tavolo a cena.:p

colgo l'occasione di salutarVi visto che non ci siamo piu' incontrati a bordo nave .....
anche da parte di Debora, Mimma ed Aldo

se vi serve qualche foto quando arrivate a quelle di Stavanger posso inserire le 3 spade (ahahahah)[smilie=diavoletto_:


saluti a tutti quelli che stanno seguendo con attenzione l'evolversi di questo poetico...diario[/QUOTE]

Oh chi si vede! :) :) :)
Alla fine ci avete scoperto...:p

Ma che sorpresa!! E che piacere!!
Come vedi qui stiamo replicando la "caciara" (in senso divertente...non in senso casinaro...) che abbiamo fatto al nostro tavolo....e come allora però...ogni tanto facciamo anche discorsi seri...:) ...o almeno ci proviamo...
Un caro saluto a Debora, Aldo e Mimma...ci è dispiaciuto non potervi salutare....per cui, siccome è stata colpa VOSTRA, questo diario DEVE essere assolutamente impreziosito della vostra frequentazione...e dalla foto DELLE TRE SPADE!!!
E non azzardarti a mettere qualche foto di kayak....sai quanto ci sono rimasto male....visto che mi avete triturato per giorni...;)

Mi associo ai saluti di Max...e alla sua preghiera di non nominare invano il kayak...è meglio!!!

:) :) :)
 
Max grazie per avermi fatto rivivere certe emizioni. Che bella quella natura così speciale che mette d'accordo il mare e la montagna, due elementi che solo in apparenza sembrano cosi lontani.
P.s. in effetti quel vitellone nero non sembra cosi placido ;)
 
Anche se dopo le bellissime parole di Max e le sue straordinarie foto è difficile...provo a darvi anche la mia versione della giornata...vorrei ricordare che io sono quella che si è "sacrificata" e ha fatto l'escursione in pullman...:p

E ripartiamo da Geiranger

9458156759_83408866f7_c.jpg


...salutiamo Fortuna in un' insolita cornice bucolica...la ritroveremo ad Hellesylt al termine della nostra giornata

9460934764_67b0e0485c_c.jpg


e iniziamo a salire...prima sosta in un punto panoramico per la "classica" foto alla nostra compagna di avventure...

9460926668_f71f20ab88_c.jpg


e si prosegue...la strada da fare oggi è tanta

In breve siamo a più di 1000 metri...e questo non è neanche il punto più alto, ma già si respira aria di montagna

9460919384_d74466be3f_c.jpg


Se notate nel nome è presente la desinenza Hytta...ma è improprio.
Questa in realtà è una sorta di rifugio per turisti...le Hytte norvegesi sono altro...Max ve ne ha fatto vedere alcune nelle sue foto.
In pratica sono casette senza corrente e acqua dove i norvegesi amano trascorrere, ovviamente con la bella stagione, dei periodi di vacanza a stretto contatto con la natura...

...bello il laghetto di montagna, vero?:)

9460912288_f44bd775f3_c.jpg


la trasparenza delle sue acque inviterebbe ad un bagnetto...ma mi sa che è bella freddina

9460906090_54f34ced68_c.jpg


sempre parlando di case spendo due parole per i tetti...le tipiche case norvegesi hanno il tetto ricoperto di erba, solitamente è una specie di tappeto erboso già seminato che viene steso sopra il tetto vero e proprio (li divide un foglio di plastica) e pare sia ancora oggi un ottimo isolante...diciamo che non è obbligatorio costruire le case con questo tipo di tetto ma è molto usato :)

9458113051_a9191c8fcb_c.jpg


Saliamo ancora un po' ed arriviamo al "tetto" della nostra escursione...il monte Dalsnibba...da dove si ha la miglior panoramica sulle navi nel fiordo...purtroppo la nostra fa la timida e si nasconde...ma se guardate bene, sulla sinistra della foto si vede il fumaiolo giallo :D

9458103965_fe2a2720df_c.jpg


intorno a noi ancora tanta neve...indubbiamente noi siamo stati fortunatissimi con il clima...

9458097563_9a50896197_c.jpg


con questa foto

9458091909_23d43ca6bf_c.jpg


vi dico l'ultima "curiosità" sulle case...poi giuro che non vi rompo più!

Il colore...
Le case rosse sono per gli animali, le altre abitazioni.

Perché sono rosse? Essenzialmente per due motivi...prima di tutto sono più visibili sotto la neve...e in un posto dove nevica tanto è sicuramente necessario poterle individuare facilmente per potersi prendere cura degli animali.
...e poi, anche se ormai è solo una tradizione, il colore rosso era quello che costava meno! ;)

Proseguiamo ed iniziamo a scendere...

9460863476_48f51ee9d3_c.jpg


...qualche bella cascata la vediamo anche noi...

9460856538_87a005c664_c.jpg


e dal finestrino del pullman i riflessi ci incantano...

9460848836_acf0a7e393_c.jpg


9460841602_da3f16e572_c.jpg


e ci fermiamo al museo del ghiacciaio (???) per "sosta tecnica" e negozio souvenir...per poco...tutto sommato anche sgranchirci un po' è piacevole ;)

9460835284_7f7ffaf4b5_c.jpg


In questo lago c'era chi faceva il bagno...norvegesi ovviamente...quindi non mi fido molto della loro percezione della temperatura!:D

intorno a noi tanto verde...molto rilassante ed appagante...

9458044301_06f18e8cb1_c.jpg


ma quanto mi è piaciuta questa recinzione...

9458038343_a901cdb258_c.jpg


Dopo un discreto pranzo veniamo lasciati per un oretta in questo paesino (non chiedetemi il nome perché non ne ho la minima idea) che se non offre granchè dal punto di vista shopping offre invece qualche scorcio interessante da fotografare...

9460811196_542d135355_c.jpg


9458016931_556eef50a7_c.jpg


9460787644_ff1693098f_c.jpg


9457997523_26bb11751d_c.jpg


Si riparte per andare a vedere il lago più profondo di Norvegia...

9457987359_c57c54e883_c.jpg


...che voglia di prendere una di queste barchette e andare a farsi un giro!

9460761886_4cc8ca2f14_c.jpg


E questa cos' è?

9460754830_4d446077b1_c.jpg


...è una pietra leggendaria.
Si dice infatti che in passato ci venissero fatte passare attraverso le donne del villaggio prima del matrimonio...se passavano (il buco è abbastanza stretto) voleva dire che erano ancora vergini...o per lo meno non erano incinte :D

la pietra si trova all'estremità di questo bel ponte...

9457961043_0ec24d3e1e_c.jpg


...e siamo a Hellesylt

9457950325_66e3afa05e_c.jpg


Meno male che Fortuna si è ricordata di venirci a prendere...

9460724184_ac89d3ac02_c.jpg


...bella lei!:)

9457934955_e64ce0c860_c.jpg


non facciamola aspettare...andiamo all'imbarco delle lance...mah...

chi c'è qui?

9460709296_c3a2e70b8c_c.jpg


Rodolfo...ma non è possibile!!!

Anche qui siete arrivati?

:) :) :)

la giornata non è ancora finita, ho ancora un paio di cosine da mostrare...ma per il momento mi fermo...vi tocca aspettare!;)
 
Ultima modifica:
Laura sono bellissime anche le tue foto, grazie ! Mi sa che abbiamo fatto la stessa escursione noi due, per quella di Max ci vuole il fisico che a me manca ;)
 
Laura sono bellissime anche le tue foto, grazie ! Mi sa che abbiamo fatto la stessa escursione noi due, per quella di Max ci vuole il fisico che a me manca ;)

Grazie Dani...non manca solo a te il fisico!:p

Vorrei spendere due parole su entrambe le escursioni.
Spesso leggo nel forum "meglio il fai da te"...si risparmia e si vedono le stesse cose!
In questo caso, per lo meno, non è vero.
Esiste la possibilità di arrivare con agenzie locali fino alla sommità del monte Dalsnibba...ma poi da lì si torna indietro e non si prosegue per Hellesylt.
La passeggiata che ha fatto Max solo la Costa la offre...entrambe le escursioni sono belle...la mia è stata sicuramente più tranquilla, ma conoscendo i miei limiti, sapevo di potermi permettere solo quella...e comunque è stata una bella esperienza ;)
 
Leo, grazie!

Prima di passare ad altre foto, dei brevi cenni sui fiordi in genere e su Geiranger:

Probabilmente, e non dico niente di nuovo, è giusto ribadire e sottolineare che i Fiordi sono il frutto della forte attività erosiva dei ghiacciai all'epoca delle ere glaciali che, in seguito all'innalzamento delle temperature, si sono ritirati lasciando spazio al mare, creando quei capolavori della natura che tutti possiamo ammirare.

Non sarai mica il figlio segreto di Piero Angela?

Dato che c'eri potevi partire dal big bang :D

A parte gli scherzi, molto belle le tue foto e la presentazione, ma ci spieghi perchè tutte le mucche ti guardavano? sei un'attrazione così forte per loro?

Che il vitello nero abbia visto in te un rivale? mah

Lauretta le tue foto non sono da meno, belle come sempre, quindi tu sei sbarcata in un punto e ti sei imbarcata in un altro posto? la tua escursione quanto è durata?

Ragazzi complimenti per tutto

Saluti
 
Lauretta le tue foto non sono da meno, belle come sempre, quindi tu sei sbarcata in un punto e ti sei imbarcata in un altro posto? la tua escursione quanto è durata?

Grazie! :)

Entrambe le escursioni partono da Geiranger e arrivano a Hellesylt...durano tutta la giornata ed è compreso il pranzo.
Non sono escursioni economiche, ma il tragitto vale la spesa...non c'è altro modo per passare via terra da un fiordo all'altro se non l'escursione organizzata.

Splendidi scenari che affascinano e che mi sono rimasti nel cuore.
Le vostre foto, ragazzi, rendono, eccome...

Grazie Luciana...in realtà con soggetti del genere è molto facile!
Basta sapersi guardare intorno e catturare il dettaglio giusto...più avanti capirete meglio questo discorso ;)

Quoto ogni virgola di Luciana. Che colori splendidi!!! Io all'epoca, purtroppo, ho trovato tempo nuvoloso, durante la traversata dei fiordi.

Eh quella è la normalità...noi siamo stati non fortunati...di più!
Poter vivere questi spettacoli della natura con il sole li ha resi sicuramente ancora più belli...io sinceramente non ci volevo credere, visto anche il tempo che c'era nel mese precedente...meglio così :)

Bene, continua bene questo diario, peccato che domani partiamo.

...ti toccherà metterti in pari al tuo rientro...studia che poi ti interrogo! :D :D :D

Laura non conosco altre parole per commentar le foto.

Grazie Rodolfo... ;)
 
Laura, vedo solo ora il tuo post....brava...molto brava...le foto già le conoscevo....ma le hai impreziosite con delle belle descrizioni.
Aggiungo solo una "nota di colore": l'erba sui tetti delle case Norvegesi, è reale, e cresce....per tagliarla...spesso nel tetto ci fanno salire delle capre...che la brucano. Ho trovato estremamente curioso e divertente questo particolare....peccato non averne visto all'opera qualcuna.... :D

Mi associo a Laura nel ringraziare tutti per i vostri commenti.....

G&R.....hai colto nel segno!!! Il Vitellone Nero dagli occhi iniettati di sangue mi ha visto come una minaccia....
Ho la posta elettronica intasata da mail di mucche norvegesi che mi chiedono di tornare!!!!
Hai visto che sguardi "languidi" al mio passaggio?? Eh si...è proprio vero...il fascino latino.... :rolleyes:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top