• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • ### Per una migliore fruizione del forum, delle discussioni e dei diari presenti, ogni diario verrà chiuso dopo un congruo numero di giorni dalla sua ultimazione oppure su esplicita richiesta dell’utente all’interno del thread (basterà inserire un messaggio con la dicitura FINE DIARIO).

    Eventuali ulteriori richieste saranno possibili nelle sezioni del forum già presenti (Scali, Compagnie di Navigazione, etc.) ###
  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Fortuna - Fiordi e città Baltiche: Tra sogno, storia e realtà...

  • Autore discussione Autore discussione La76
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Togliendo lo scherzo ho deciso dove andare il prossimo anno. Visto che la colpa è vostra.....una parte dei proventi foto?:):)

Lo sapevo che finiva così!!!

Altro che Club dei rosiconi buoni, qui non si vuole rosicare ma FARE!!

:) :) :)

Rodolfo, ma pure lì siete arrivati??? :o :o :o

Non sapevo che il Nord Europa facesse parte delle terre della Serenissima!!

:) :) :)

Laura e Max, se è vero che anche io mi sarei buttato sull'escursione a piedi è altrettanto vero che certe informazioni e curiosità che si possono avere dal contatto continuo con una guida non le hai viaggiando da solo.. insomma, entrambe le soluzioni hanno il loro perchè..

Buon per noi che vi siete divisi, in questo modo noi abbiamo avuto di più.. ;)

Ora non posso commentarvi punto per punto, ma le foto sono stupende, e le chicche che ci avete dato veramente interessanti.. la voglia di partire ed andare lì vedendo quello che avete fatto aumenta a dismisura..

Il tempo è stato il vostro alleato migliore, credo che sia giusto e bello realizzare che è una fortuna che non capita spesso..

Nelle vostre foto ho anche visto un bellissimo veliero, spero abbiate preso delle immagini dalla Fortuna.. ;)

Con un pò di malinconia, ed anche leggermente OT, vorrei presentarvi una nave che tanto tempo fa è passata da quelle parti..

Michelangelo-crociera_nei_fiordi_norvegesi(Spomposo)1.jpg


Michelangelo-crociera_nei_fiordi_norvegesi(Spomposo)2.jpg


Michelangelo-crociera_nei_fiordi_norvegesi_vista_da_monte_Dalsnibba(Spomposo).jpg


(Dal sito Michelangelo-Raffaello.com)

Un saluto e grazie!
Manlio

ps: attendo foto dal kayak ;)
 
Grazie Max ;)

G&R.....hai colto nel segno!!! Il Vitellone Nero dagli occhi iniettati di sangue mi ha visto come una minaccia....
Ho la posta elettronica intasata da mail di mucche norvegesi che mi chiedono di tornare!!!!
Hai visto che sguardi "languidi" al mio passaggio?? Eh si...è proprio vero...il fascino latino.... :rolleyes:

...come sono tecnologiche queste mucche norvegesi!

:) :) :)
 
Queste foto sono impagabili, non hanno prezzo. Qualsiasi cifra offenderebbe l'autore. ;):)
Togliendo lo scherzo ho deciso dove andare il prossimo anno. Visto che la colpa è vostra.....una parte dei proventi foto?:):)

Non mi dire..... magari in giugno? :rolleyes:
 
...come sono tecnologiche queste mucche norvegesi!

:) :) :)

Laura....lo abbiamo visto insieme...nel Nord Europa c'è proprio un'altra cultura .....sono avanti...anche le mucche!! ;)

Manlio, grazie, e molto bello il tuo contributo "storico".....
Mi hai fatto venire in mente un gran bel "modellino" (e non è tanto "ino" ti assicuro...) della Michelangelo all'ingresso dell'omonimo ristorante a bordo della Fortuna...
Straordinario...
Poi torneremo su questo tema...

Dino e Bruno...direi ..scelta ottima la vostra!! ;)
 
Laura....lo abbiamo visto insieme...nel Nord Europa c'è proprio un'altra cultura .....sono avanti...anche le mucche!! ;)

:) :) :)

sì è verissimo!

Mi fai venire in mente un' altra piccola curiosità che abbiamo dimenticato...proprio sugli animali.
D'estate, come si è ben visto anche dalle tue foto, gli animali vengono sostanzialmente lasciati liberi di pascolare dove vogliono.
Se alla fine della stagione, quando i pastori vanno a recuperlarli, ne manca qualcuno...è sufficiente recarsi in comune e si viene immediatamente risarciti della perdita. :)

C'era un' altra curiosità carina che non ricordo più benissimo...era qualcosa legato al confort delle stalle...hanno adottato certi accorgimenti per cui la produzione di latte è notevolmente aumentata...ma ora non ricordo di preciso cosa hanno fatto :(

Tutto questo per dire che veramente c'è una cultura molto diversa dalla nostra...e lo si vede dalle piccole cose!
 
C'era un' altra curiosità carina che non ricordo più benissimo...era qualcosa legato al confort delle stalle...hanno adottato certi accorgimenti per cui la produzione di latte è notevolmente aumentata...ma ora non ricordo di preciso cosa hanno fatto :(

Hanno messo il wi-fi nelle stalle....è per questo che le mucche riescono a mandare mail !!
 
:) :) :)

sì è verissimo!

Mi fai venire in mente un' altra piccola curiosità che abbiamo dimenticato...proprio sugli animali.
D'estate, come si è ben visto anche dalle tue foto, gli animali vengono sostanzialmente lasciati liberi di pascolare dove vogliono.
Se alla fine della stagione, quando i pastori vanno a recuperlarli, ne manca qualcuno...è sufficiente recarsi in comune e si viene immediatamente risarciti della perdita. :)

C'era un' altra curiosità carina che non ricordo più benissimo...era qualcosa legato al confort delle stalle...hanno adottato certi accorgimenti per cui la produzione di latte è notevolmente aumentata...ma ora non ricordo di preciso cosa hanno fatto :(

Tutto questo per dire che veramente c'è una cultura molto diversa dalla nostra...e lo si vede dalle piccole cose!

Stiamo parlando di posti civilizzati, con grande attenzione alla ecologia, alla qualità della vita, al benessere al rispetto della natura, al rispetto delle regole........cosa altro aggiungere ?
 
C'era un' altra curiosità carina che non ricordo più benissimo...era qualcosa legato al confort delle stalle...hanno adottato certi accorgimenti per cui la produzione di latte è notevolmente aumentata...ma ora non ricordo di preciso cosa hanno fatto :(

Non è che hanno adottato la musica classica? E' una possibilità..

D'estate, come si è ben visto anche dalle tue foto, gli animali vengono sostanzialmente lasciati liberi di pascolare dove vogliono.
Se alla fine della stagione, quando i pastori vanno a recuperlarli, ne manca qualcuno...è sufficiente recarsi in comune e si viene immediatamente risarciti della perdita. :)

Tutto questo per dire che veramente c'è una cultura molto diversa dalla nostra...e lo si vede dalle piccole cose!

Indubbiamente una bassa densità di popolazione favorisce la gestione delle cose, ma dietro c'è davvero una cultura diversa.. a volte occorrerebbe prendere esempio..

Se poi..

Hanno messo il wi-fi nelle stalle....è per questo che le mucche riescono a mandare mail !!

non ci sono più parole!!

:) :) :)

Un saluto!
Manlio
 
Ultima modifica:
Complimenti ad entrambi...aspettiamo il seguito, immagino interessantissimo come l'inizio, la mia paura è che questo diario sarà il più lungo della storia del forum, siamo già a pagina 11 solo dopo il primo giorno...
 
Hanno messo il wi-fi nelle stalle....è per questo che le mucche riescono a mandare mail !!

:) :) :)

Stiamo parlando di posti civilizzati, con grande attenzione alla ecologia, alla qualità della vita, al benessere al rispetto della natura, al rispetto delle regole........cosa altro aggiungere ?

...non c'è proprio nulla da aggiungere!
Io sinceramente in posti con pochissime ore di luce durante il periodo invernale, fattore che influenza e non poco la qualità del vita, non so se riuscirei a sopravvivere...però diciamo che, per quanto possibile, fanno di tutto per vivere al meglio ;)

Non è che hanno adottato la musica classica? E' una possibilità..

Potrebbe essere...ora non ricordo ma so che quando l'ho sentito mi è sembrata una cosa estremamente carina!

Complimenti davvero per le foto, che mi fanno pregustare di qualche giorno i fantastici paesaggi che ammirerò!

Beato chi deve ancora partire...:) :) :)
 
Lasciamo Hellesylt

9457918295_eef651c07b_c.jpg


e a tutta velocità superiamo la Silver Wisper...chissà dove doveva correre Maddaloni :)

9457913455_cec15f7863_c.jpg


...la corsa però ci regala una fantastica visione sulla bellissima onda di prua di questa nave...

9460688264_b57145f403_c.jpg


9460681512_ba11f926ba_c.jpg


La sera porta con se una leggere pioggerellina...

9460674052_5ea0e69ab3_c.jpg


Ma soprattutto tanta nebbia che, oltre al fascino della navigazione con il sottofondo della sirena, non appena all'improvviso svanisce ci regala uno spettacolo della natura...

(metto quattro foto fatte in sequenza perchè si intuisce meglio la velocità con cui è scomparsa :))

9457887013_1f96448302_c.jpg


9457881291_167da55fdf_c.jpg


9457876441_ec45fc4cd8_c.jpg


9460651570_a776decd26_c.jpg


...niente male eh? ;)
 
9458038343_a901cdb258_c.jpg

9460681512_ba11f926ba_c.jpg


E pensare che qualche tempo fa sentendo parlare di obiettivo,pur conversando di fotografia, era convinta ci si riferisse ad una persona particolarmente equilibrata.

Humm.....le cose cambiano.:cool::cool:

Belle, belle, belle.
Non ho quotato molte altre ma sto rivivendo quello splendido viaggio. :p
 
OPS.. apro un OT..

E pensare che qualche tempo fa sentendo parlare di obiettivo,pur conversando di fotografia, era convinta ci si riferisse ad una persona particolarmente equilibrata.

:) :) :)

Leo, la macchina di Laura è una Bridge della Canon di un certo livello.. è la riprova che a differenza di una volta oggi le macchine fotografiche possono essere di alta qualità senza essere Reflex e senza investire necessariamente un numero di Euro seguito dal mille..

Questa in particolare ha davvero un'ottica di altissimo livello, ed è la stessa che utilizza Guizzo..

E' questo il motivo per cui spesso sconsiglio alle persone di passare dalla compatta alla Reflex e gli consiglio la Bridge..

Fine OT..

Un saluto!
Manlio
 
So che è una bridge di ottimo livello, ma occorre ammettere che dietro c'è stoffa. Non è solo un'istantanea ma qualcosa di più.
Che abbia avuto un'ottimo maestro che si lamenta sempre e dice "dovete lavorà, annate a lavorà" ? :p :p
Fine OT.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top