• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Costa Voyager, incubo in alto mare.

I responsabili Costa....devono darsi una svegliata !!!!!!!

Un saluto.

tano, io sono molto cattivo in questa occasione: se la Costa ha preso questa iniziativa non perchè la gente mangiava male, ma perchè ha paura di una inchiesta seria..

Magari la Costa non ha colpe di nessun tipo ed è stata Ibero a presentare la nave in condizioni diverse da quelle previste, ma una cosa è la qualità del mangiare un'altra Leo che trova gli impianti sanitari puzzolenti..

Sicuramente una inchiesta se la sono voluta permettere su Allegra, qui evidentemente no..

Quello è il problema.. ed altrettanto duramente spero che Foschi lo abbia ben presente e ne tragga le sue conseguenze..

Foschi controlla Ibero e Costa, quindi alla fin fine deve sapere cosa fare ed a chi farlo..

Un salutone!!
Manlio
 
Che bello: sarebbe diventata Costa Cara [smilie=sorrisoni[1:
[IMG]http://forum.crocieristi.it/images/smilies/risata_09[1].gif[/IMG]
risata_09[1].gif
risata_09[1].gif


Per il resto non posso che concordare con te.
Che Costa , un po' come tutte le compagnie, miri a risparmiare, non c'è alcun dubbio; la cosa che infastidisce sono questi scivoloni e il fatto che non c'è mai omogeneità di trattamento tra nave e nave, con una netta differenziazione di trattamento tra i vari itinerari.
Una crociera con durata superiore ai 10 giorni e che si svolge nei mari del nord è sicuramente migliore della settimana nel mediterraneo.

Jaaaaaaaaaa, meglio mettiamola Costa Cara di carina.
Sostengo che l´omogeneitá di prodotto si differenzia di nave in nave, di cuoco in cuoco, d´intinerario in intinerario, di compagnia in compagnia.
Secondo me, il problema é un altro.

Un saluto.
 
tano, io sono molto cattivo in questa occasione: se la Costa ha preso questa iniziativa non perchè la gente mangiava male, ma perchè ha paura di una inchiesta seria..

Magari la Costa non ha colpe di nessun tipo ed è stata Ibero a presentare la nave in condizioni diverse da quelle previste, ma una cosa è la qualità del mangiare un'altra Leo che trova gli impianti sanitari puzzolenti..

Sicuramente una inchiesta se la sono voluta permettere su Allegra, qui evidentemente no..

Quello è il problema.. ed altrettanto duramente spero che Foschi lo abbia ben presente e ne tragga le sue conseguenze..

Foschi controlla Ibero e Costa, quindi alla fin fine deve sapere cosa fare ed a chi farlo..

Un salutone!!
Manlio

Pmanlio io sono piú cattivo. Ho letto commentari 2011 su questa nave su crociera fatta da Spagnoli clienti di Iberocruceros, meglio non ti racconto perche devo andare a prendermi la pastiglia per la pressione, su stato della nave e sull´equipaggio in negativo, in poche parole nave lasciata all´abbandono.
L´equipaggio attuale si devono essere trovati un caos.
Premetto che la nave aveva una sua clientela Spagnola affezionata anche perche a chi non piace il piccolo.

Un saluto.
 
Ma sapete che l'anno prossimo in Mar Rosso Costa, tramite la controllata AIDA posizionerà AIDAmar? Nuovo ammiraglia di quel marchio? Evidentemente ci punta eccome su questa zona.
 
E quest´anno caro Mate l´AidaBlu prima fa Mar Rosso e poi va a Dubai.
É un intinerario stupendo, con un´ottima temperatura a tre ore di casa.

Un saluto.
 
Cara Renata anch'io sono stata contattata dalla mia agenzia di viaggie per la consegna della lettera con il fatidico sconto del 20%.
E' datata 12 dicembre e la resposabile della mia adv ha chiamato la Costa la quale Le ha detto che lo sconto è stato offerto a tutti, ma proprio tutti, i passeggeri di quella crociera.
Sto leggendo i commenti dei croceristi sbarcati il 12 dicembre e non sembrano molto negativi, peccato speravo che le cose si fossero ormai sistemate.
Che dici, tu che conosci il Comandante Giardina, che cosa ne penserà di questa situazione?
Ale
 
Ale sono contenta che ti sia arrivata la comunicazione!!
ho un'amica che sta facendo la crociera su Voyager e lei ne è entusiasta
il comandante Giardina così come l'HD sono sbarcati
 
Mi permetto di entrare nella discussione in quanto ero anche io nella crociera inaugurale della Voyager .... E' vero ci sono stati dei problemi e questi problemi ,almeno alcuni hanno fatto sì di '' rovinare '' la crociera a tante persone . In parte anche a me , ma avendo un buon spirito di adattamento e sopratutto vedendo quali sono stati i problemi non tutto può essere attribuito alle persone che lì ci lavorano .... Per quanto riguarda i primi giorni è vero che mancava anche l'acqua e purtroppo le persone che forse più di tutti sono state disastrose , se mi passate il termine , sono state le persone incaricate del BUREAU ,del RICEVIMENTO .... quelle ragazze e il ragazzo non hanno saputo gestire assolutamente le persone e ci sono state tante scene che realmente non si vedrebbero in villaggi del terzo mondo . E' vero la crociera ha toccato anche Messina dopo la fermata di Civitavecchia , ma da quello che ci è stato riferito oltre il mare veramente brutto che avremmo incontrato è stato il rifornimento di altri viveri ed acqua , non dimenticandoci che siamo entrati nel porto di Messina verso le 12.45 circa, forse prima ma siamo riusciti ad attraccare all'incirca alle 15.45 dovuto ciò al maltempo ( quella notte stessa su Messina si è abbattuto un nubifragio che è costata la vita a 4 persone) . Problemi li abbiamo avuti negli attracchi di ASHOD dove non si poteva assare nel porto e per uscire o si prendeva un taxi o si restava in nave ... Problema è stata la non fermata di Porto Said , ma un problema molto brutto è stato quello del Canale di Suez .... siamo stati fermi attaccati a terra dalle circa 8.00 alle 19.00 senza poter sapere niente di quando quella estenuante attesa sarebbe finita , lì è mancato ogni tipo di comunicazione che ci avrebbe almeno messo il cuore in pace ... E quando siamo usciti dal Canale di Suez ci hanno fermati in un porto SAFAQA in cui forse fanno arrivare solo ed esclusivamente navi merci , attraccati lontano da tutte le strade ,tutte di sola terra , senza neè pullman ne taxi e noi tutti a camminare in mezzo a camion e autotreni di tutte le misure con quintali di polvere che saliva dalle ruote dei camion e sicurezza davvero 0 .... a quello anche quando fuori la postazione di polizia prendevi il taxi , questo non poteva comunque riportarti dentro il porto ma ti lasciava comunque fuori e queste non sono cose che ci aspettavamo , anche perchè io stesso sono stato in tanti scali del Vietnam o della Cina o del Brasile e mai mi è capitato una cosa del genere .Però ... nel finire abbiamo dovuto stare in rada a Sharm al Sheik e questo non credo sia ammissibile , che dovendo stare 2 giorni là ci hanno fatto scendere con le scialuppe perchè non c'era il posto in banchina dove regolarmente era attraccata una altra nave Costa e noi siamo entrati in porto dopo le 19.00 solo per quello . Finisco nel dire che comunque quello che hanno potuto fare è stato fatto e per altro ci sono state delle difficoltà oggettive . ULTIMISSIMA COSA DA NON DIMENTICARE : a tutti noi questa crociera non è costata tantissimo e all'arrivo molti di noi anzi credo tutti sono stati contattati dalla Costa o dalle Agenzie per comunicare che COSTA CROCIERE rendendosi conto dei troppi disguidi avuti dalla nave ha dato un VOUCHER ad ognuno di noi che gli permetterà di risparmiare un ulteriore 20 % nella prossime crociera COSTA . Io ho viaggiato molto COSTA e continuerò a viaggiare COSTA .... se volete sapere altre cose sarà un piacere farvele sapere .
 
quello che mi fa un po' pensare e' relativo a 3 punti.

1) la mancanza dello calo in banchina a Sharm: mica puo' essere imputabile a Costa se il porto e' piccolo, ed e' ovvio che si preferisce far restare una nave con 1000 persone in rada piuttosto che una con 3800. Ma poi che problemi ha comportato lo sbarco in rada? Cosa c'e' di inammissibile se non c'e' spazio?

2) Suez, e cosa doveva avvisare Costa? Chissa' se loro stessi sapevano a che ora passavano i convogli, gli egiziani hanno una gestione molto casereccia del canale.
Perche' non avevate l'animo in pace...... Ma poi la nave ha fatto qualche ritardo negli scali? Il transito di Suez e' proprio fatto di soste per l'incrocio dei convolgi...cosa dovevate attendere? mica potevate scendere, era una giornata di navigazione. Non capisco proprio il problema, il transito di suez e' quello, navigazione nel canale e sosta nei Laghi Amari o nel canale precedente.

3) se a Ashdod gli israeliani sono organizzati cosi' che colpa ne ha Costa? Se non c'era la navetta probabilmente e' perche l'autroita' portuale non l'ha concessa. In Israele sono mooooolto restrittivi, e non lascaino molte possibilita' al colloquio.


4) se a Safaga non concedono un servizio interno al porto e' imputabile a Costa?

Secondo me troppe volte si generalizza , non penso che perche' le strade sono polverose e' colpa di Costa. Safaga che io sappia e l'unico scalo per andare a visitare Luxor, quindi o ci si ferma a Safaga o non ci si ferma da nessun'altra parte. Il mar rosso quello e' ,e l'Egitto anche, o forse quando avete comprato la crociera pensavate di trovare qaulche cosa piu' simile a New York. Quando si vanno a visitare certe tipologie di posti penso che non ci sia da sorprendersi se trovi Safaga, quando compri di andare a visitare Safaga.........

Safaga non e' in Brasile, non e' in Cina e non e' in Vietnam......ma in Egitto. Colpa di Costa??
 
Secondo me troppe volte si generalizza , non penso che perche' le strade sono polverose e' colpa di Costa. Safaga che io sappia e l'unico scalo per andare a visitare Luxor, quindi o ci si ferma a Safaga o non ci si ferma da nessun'altra parte. Il mar rosso quello e' ,e l'Egitto anche, o forse quando avete comprato la crociera pensavate di trovare qaulche cosa piu' simile a New York. Quando si vanno a visitare certe tipologie di posti penso che non ci sia da sorprendersi se trovi Safaga, quando compri di andare a visitare Safaga.........

Safaga non e' in Brasile, non e' in Cina e non e' in Vietnam......ma in Egitto. Colpa di Costa??

Volevo scriverlo anch'io!:p
L' Egitto è il 'nulla assoluto' intorno ai villaggi turistici e ai siti archeologici...fa impressione.
Inoltre a me non risulta che abbia una tradizione di scali crocieristici, penso che i porti da un certo punto di vista non sono neanche attrezzati più di tanto a ricevere le navi passeggeri...in questo momento, ancora di più che lo scorso anno, mi sa tanto che fanno quello che possono.

Sempre il solito discorso...bisognerebbe informarsi bene prima di prenotare...giusto per non avere delusioni!;)
 
3) se a Ashdod gli israeliani sono organizzati cosi' che colpa ne ha Costa? Se non c'era la navetta probabilmente e' perche l'autroita' portuale non l'ha concessa. In Israele sono mooooolto restrittivi, e non lascaino molte possibilita' al colloquio.

Quest' anno ho scalato ad Ashdod, la navetta portuale dalla nave all' uscita del porto era a pagamento fino alla mia crociera (quindi nelle prime due crociere della "mia" nave era a pagamento (5$ a tratta)). Dalla mia sosta (terza scalata) era gratuita (il costo dell 'affitto se lo è sobbarcato la nave, non perchè c' ero io a bordo :p oltre tutto ho preso un escursione) perchè i crocieristi precedenti (moltissimi Americani Ebrei) si erano lamentati furiosamente e si sono fatti restituire i soldi dello shuttle dalla nave.
Per chi ha sclato ad Ashdod ad Agosto/Settembre con Silhouette e MOS lo shuttle c'era? Gratis o a pagamento?
 
Top