• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

disservizi costa Diadema

il buffet di mezzanotte non esiste più da anni, non è una novità recente. I privilegi che spettano ai soci Costa Club noi li abbiamo sempre ricevuti regolarmente senza doverli chiedere tranne una volta e in meno di mezz'ora erano tutti in cabina (quelli relativi ai gold, ciabattine, accappatoi e prodotti per la toilette). Per quanto riguarda il riordino della cabina, saremo stati fortunati, ma non abbiamo mai avuto disservizi.
Che le cose siano cambiate è ormai notorio (almeno a chi frequenta questo forum ;-)), ognuno può scegliere di non viaggiare con la compagnia in questione se l'offerta non è corrispondente ai desideri. Per me è tutto qui, ti piace, parti con loro altrimenti cambi e ti rivolgi altrove.
Ma ostinarsi a cercare ciò che ormai non esiste più non ha senso, secondo me.
 
E' vero, però penso che se le lamentele fatte con educazione arrivassero ripetutamente alle alte sfere, se si rendessero conto che in tanti affezionati cambiano compagnia, allora forse si potrebbe tornare in dietro.L' unica cosa che trovo giusta e' l'abolizione del magnifico, per quanto capisco Seven in quanto era veramente bello , ma lo spreco era immenso.Un saluto
 
Ragazzi, sento sempre questi "se arrivassero", "se sapessero", "se leggessero". Lo sanno benissimo; le lamentele le conoscono più che bene. Ai questionari viene dedicata grande attenzione; poi son scelte dei vertici condivisibili o meno. E probabilmente per ora va bene così; ricordate che lo scorso anno Costa, assieme a Carnival, è stata il punto di forza del Gruppo.
 
Il fatto che Costa pubblicizzi i bambini gratis ma poi ponga limitazioni sulla categoria di cabina quando vai a prenotare (solo premium) ha un'"incoerenza" di fondo.
..ma non è vero...io solo quest'anno per mia scelta ho prenotato Premium...ma la famiglia di amici con cui viaggeremo parte in classic.
 
Ragazzi, sento sempre questi "se arrivassero", "se sapessero", "se leggessero". Lo sanno benissimo; le lamentele le conoscono più che bene. Ai questionari viene dedicata grande attenzione; poi son scelte dei vertici condivisibili o meno. E probabilmente per ora va bene così; ricordate che lo scorso anno Costa, assieme a Carnival, è stata il punto di forza del Gruppo.

La tua mi sembra una risposta "salomonica", parlo per esperienza diretta, se dei miei clienti si lamentano per il prodotto, le consegne, qualità del materiale ecc, ecc., significa che qualcosa non va, perciò cerco di capire dove c'è qualche mancanza, e trovata risolvolo il problema con relative scuse ai clienti, nel caso di Costa "sanno", ma non trovano le soluzioni, non mi semta giusto nei confronti dei clienti.Buona giornata.
 
Seven-800, Mi piacerebbe sapere in quale scalo non hai potuto mangiare al ristorante, perché il ristorante non è sempre chiuso a pranzo su Diadema come hai scritto...
 
Ultima modifica:
Seven-800, Mi piacerebbe sapere in quale scalo non hai potuto mangiare al ristorante, perché il ristorante non è sempre chiuso a pranzo su Diadema come hai scritto...

A marzo il ristorante a mezzogiorno è stato sempre chiuso tranne il giorno di navigazione , quindi se volevi pranzare file al buffet!!!
 
Crociera sfortunata la tua ma sei sicura che il ristorante Fiorentino al ponte 3 a poppa su Costa Diadema sia sempre stato chiuso a pranzo???
 
Ultima modifica:
sul fatto che ai questionari, viene dedicata grande attenzione, mi concedo il beneficio del dubbio ^_^

finchè ci si lamenta ma le navi continuano a riepirle penso proprio che le lamentele non vengono considerate .
solo se e quando ci sarà un sensibile calo di prenotazioni e anche i prezzi super scontati non saranno più un attrazione allora forse saranno costretti a fare a qualcosa .
Ma non ci credo ^_^
 
non so se corrisponde al vero ma, in agenzia dicevano che la cosa è così su tutte le navi che fanno crociere nel Mediterraneo inteso come giro Italia, Spagna, Francia
 
Su Diadema non c'è il To-Day ma il Diario di Bordo e sui miei, per esempio, il ristorante Fiorentino è sempre stato aperto da quando la nave fa scalo a Napoli dalle ore 12,30 alle ore 14,00 Ponte 3
Century "Il pranzo Italiano".... Forse sei arrivata tardi al ristorante o ti riferisci magari allo scalo di La Spezia. Il ristorante comunque non può essere chiuso a pranzo altrimenti i passeggeri che hanno segnalato diete speciali dove potrebbero mangiare non di certo al buffet.
 
A gennaio era aperto e ne abbiamo approfittato almeno in tre occasioni.....preferiamo il ristorante al buffet. Saliti a Napoli il primo giorno siamo andati subito a pranzo al Fiorentino, lo ricordo bene (il live conferma).
 
A gennaio era aperto e ne abbiamo approfittato almeno in tre occasioni.....preferiamo il ristorante al buffet. Saliti a Napoli il primo giorno siamo andati subito a pranzo al Fiorentino, lo ricordo bene (il live conferma).


anche io sono convinta che la cosa non vada, riporto solo una voce neanche tanto confermata
 
Luciana mi fa piacere che ti ricordi il pranzo su Diadema il giorno del tuo imbarco ecco il menù: antipasto di seppioline in umido, insalata di pere e formaggio, crema di patate, tortiglioni al ragù napoletano, filetto di platessa con verdure dell'orto, galletto con olive nere e patate e torta al cocco... Mi sta venendo fame...;)
 
La tua mi sembra una risposta "salomonica", parlo per esperienza diretta, se dei miei clienti si lamentano per il prodotto, le consegne, qualità del materiale ecc, ecc., significa che qualcosa non va, perciò cerco di capire dove c'è qualche mancanza, e trovata risolvolo il problema con relative scuse ai clienti, nel caso di Costa "sanno", ma non trovano le soluzioni, non mi semta giusto nei confronti dei clienti.Buona giornata.

Non è assolutamente "salomonica" Tiziano; sanno eccome, per filo e per segno.""Sanno" e non trovano soluzioni"; probabilmente non ritengono opportuno, conveniente, usa il termine più adatto, farlo. L'ho detto, per ora evidentemente va bene così; "domani" si vedrà.

Vuoi che non conoscano le lamentele sulla pizza, sui gelati, sul tè? Lo sanno ancora prima di introdurle. Poi bisogna vedere nella "massa" dei questionari, quanto incidono percentualmente; per esempio le lamentele sul cibo sono scarsissime.

Ma come possiamo pensare che lo sappiamo noi, qui sulle pagine del Forum, e non lo sappianio "Loro"?
 
non so se corrisponde al vero ma, in agenzia dicevano che la cosa è così su tutte le navi che fanno crociere nel Mediterraneo inteso come giro Italia, Spagna, Francia
Maria noi su fortuna a maggio, giro Italia Francia e Spagna abbiamo sempre trovato il ristorante aperto. Per la verità anche a gennaio (epifania) su Diadema. E in quel caso complice il tempo non eccelso ne abbiamo usufruito abbondantemente. Mi sembra sia una scelta successiva. Solo che non sono ancora riuscita a capire quale sia la logica che sta alla base della scelta.. Come faccio a sapere quando prenoto se troverò o meno il ristorante aperto a pranzo? Per me sarebbe una discriminante..
 
anche per me.
che dipenda da qualcuno direttamente a bordo?
bho! comunque a me non è mai capitato, trovato sempre aperto anzi, ne ho sempre usufruito, vado raramente a pranzare al buffet
 
Non è assolutamente "salomonica" Tiziano; sanno eccome, per filo e per segno.""Sanno" e non trovano soluzioni"; probabilmente non ritengono opportuno, conveniente, usa il termine più adatto, farlo. L'ho detto, per ora evidentemente va bene così; "domani" si vedrà.
Vuoi che non conoscano le lamentele sulla pizza, sui gelati, sul tè? Lo sanno ancora prima di introdurle. Poi bisogna vedere nella "massa" dei questionari, quanto incidono percentualmente; per esempio le lamentele sul cibo sono scarsissime.
Ma come possiamo pensare che lo sappiamo noi, qui sulle pagine del Forum, e non lo sappianio "Loro"?
Che lo sappiano non c'è ombra di dubbio, i questionari purtroppo come tu ben sai sono "pilotati" e il 90% mette eccellente, ma quello che mi domando io se un'azienda "sa" che alcune cose non vanno, perché non sistemarle? Mah!!!
 
Beh, insomma, "pilotati" è un po' troppo. ;) ;) Perché son scelte commerciali e sono i repeater che se ne accorgono e fanno i confronti: i nuovi passeggeri non li possono fare e a molti dei vecchi va bene anche così.
 
Top