• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Dubbi e Paura

No Ric; tutti siamo contro la guerra, almeno voglio sperare, ma parlarne, cercare soluzioni, alternative inevitabilmente si finisce per cadere in discussioni dove ciascuno può dir la sua, in contraddizione con quelle degli altri cadendo sicuramente in discorsi ed idee politiche. Il Forum questo non lo permette; purtroppo devi adeguarti.
 
Se non eri tranquilla e serena, hai fatto bene a disdire. La vacanza deve essere vissuta in modo spensierato e non con l'ansia che da un momento all'altro possa accadere qualcosa.

Se uno ha questa ansia non è legata alla vacanza ma è un' ansia che si ha sempre. Luoghi che per qualcuno sono "vacanza" per altri sono "residenza". Mezzi di trasporto che per qualcuno "fanno vacanza", per altri sono "luogo di lavoro ".
L'ansia e la paura sono "inside".
 
Se uno ha questa ansia non è legata alla vacanza ma è un' ansia che si ha sempre. Luoghi che per qualcuno sono "vacanza" per altri sono "residenza". Mezzi di trasporto che per qualcuno "fanno vacanza", per altri sono "luogo di lavoro ".
L'ansia e la paura sono "inside".

concordo, l'ansia e la paura sono dentro di noi.
E' un cancro da estirpare.
 
Per me no; un "sana" paura ci permette di valutare e di affrontare le varie situazioni con un minimo di consapevolezza. L'importante è che la paura non sfoci nell'ansia, nel panico e nel terrore.

Oltretutto la paura è un impulso istintivo presente in ciascuno di noi, che ci ha fornito la natura proprio per affrontare situazioni di pericolo. Anche il coraggioso ha paura.
 
Capisco la posizione Rodolfo...ma questa e' una paura cieca e irrazionale...ma soprattutto non affrontabile con razionalita'.
Equivale secondo me all'aver paura di uscire di casa temendo di essere investiti o colpiti da un satellite.
Va bene avere consapevolezza del pericolo ma in questo caso l'unica soluzione razionale sarebbe allora andare su un atollo sconosciuto.
 
Quella non è più paura; è un disturbo psicopatologico infondato, uno stato ansioso proprio in cui non si dovrebbe cadere.
 
Comunque, giusto per informativa, gli Stati Uniti hanno rivolto ai propri connazionali uno stato di allerta generale sui viaggi per minacce terroristiche, anche individuali, in qualsiasi parte del mondo, fino al 24 febbraio 2016.
 
Comunque, giusto per informativa, gli Stati Uniti hanno rivolto ai propri connazionali uno stato di allerta generale sui viaggi per minacce terroristiche, anche individuali, in qualsiasi parte del mondo, fino al 24 febbraio 2016.
E perchè proprio fino al 24/02 ???
Sono sicuri che per quel giorno sarà tutto finito o altro ?
Certi allarmismi a volte potrebbero essere creati ad arte.
 
Comunque, giusto per informativa, gli Stati Uniti hanno rivolto ai propri connazionali uno stato di allerta generale sui viaggi per minacce terroristiche, anche individuali, in qualsiasi parte del mondo, fino al 24 febbraio 2016.

E loro sono sicuri che l'allerta terroristica cessa in una data ben precisa? Sulla base di cosa?
Mica è un'allerta meteo!
 
Se uno ha questa ansia non è legata alla vacanza ma è un' ansia che si ha sempre. Luoghi che per qualcuno sono "vacanza" per altri sono "residenza". Mezzi di trasporto che per qualcuno "fanno vacanza", per altri sono "luogo di lavoro ".
L'ansia e la paura sono "inside".
Meno male che c'è chi sa tutto di tutti.
 
E perchè proprio fino al 24/02 ???
Sono sicuri che per quel giorno sarà tutto finito o altro ?
Certi allarmismi a volte potrebbero essere creati ad arte.

Oggi è il 24 novembre..... tre mesi; un termine indicativo. Può essere ritirato o reiterato.

E loro sono sicuri che l'allerta terroristica cessa in una data ben precisa? Sulla base di cosa?
Mica è un'allerta meteo!

E' il numero dell'Ambasciata di Milano 02 290351; li chiami o poi ci sai dire. ;) ;)
 
Finchè l'europa venderà armi agli EAU e questi ultimi le rigirano al' is e/o alqueda gli EAU saranno sicuri. Certo bisogna arrivarci
 
E loro sono sicuri che l'allerta terroristica cessa in una data ben precisa? Sulla base di cosa?
Mica è un'allerta meteo!

Certo che non è una data di scadenza come quella del cibo!!! Dopo tale data l'allerta potrebbe anche essere prorogata. Se volete sapere su quale base prendono queste decisioni, è certamente su quella delle indagini che fa l'Intelligence! Non certo per vaghe supposizioni o guardando il meteo!! Se gli Stati Uniti ha dato quei consigli direi che sono ben fondati!! Che poi corrispondono ai miei timori, che a loro volta sono basati alla somma di eventi già accaduti (2+2=4). Non è certo per paura patologica!! Meglio prevenire che curare!
 
Finchè l'europa venderà armi agli EAU e questi ultimi le rigirano al' is e/o alqueda gli EAU saranno sicuri. Certo bisogna arrivarci

Direi sopratutto Qatar ed Arabia Saudita Mauro....
Gli EAU bombardano l'Isis con i propri aerei, sono stati l'unica presenza Araba in Afghanistan, le donne possono vestirsi come vogliono e qualcuna di loro guida gli aerei e nel loro territorio si possono erigere chiese cristiane...
Che poi anche tra qualche privato cittadino degli EAU (o della Turchia) ci sia qualcuno che fa avere soldi (ma non armi) ai terroristi...questo può certamente essere...
Ma i principali fornitori di armi ( di fabbricazione occidentale) e finanziamenti sono da ricercare sopratutto in Arabia Saudita (nonostante l'alleanza con gli USA... hanno sacche importanti di integralismo..anche a livello legislativo..) ed in Qatar....
 
Se poi leggiamo i simpatici messaggi che si stanno scambiando Mosca ed Ankara...con Washington di mezzo...a me sinceramente...vengono ancor di più in mente sinistri pensieri ragazzi....molto sinistri....
 
In effetti ci mancavano i turchi a giocare al tiro al piattello...
Istanbul somiglia sempre di piu' a Tel Aviv per quanto riguarda l'aspetto sicurezza...
Io ci ho prenotato il we di San Valentino...ma da oggi a febbraio davvero tutto puo' succedere...sono citta' che vivono alla "giornata".
Ahime' questo modo di vivere potrebbe diventare proprio anche di citta' piu' vicine a noi...
 
Meno male che Istanbul x me fa parte dei posti già visitati . Ci sono stata lo scorso settembre 2014 e ne conservo un ricordo bellissimo . Rispetto alla,precedente visita l'ho trovata più sicura , più occidentalizzata . Rimasi sorpresa dalla pulizia e modernità dei tram .
Peccato che sia di nuovo diventata una meta a rischio
 
Top