• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Fuga dalla Turchia

Fuga dalla Turchia

Ragazzi ma il pericolo non e' tanto l'acqua...e' un forum di crociere si ma basandosi sui fatti concreti i rischi sono a terra...ed ora a maggior ragione negli aeroporti.
Possibili attacchi via mare per ora sono solo ipotesi...
Voglio dire, si e' possibile, non escludibile a priori...ma il punto non e' quello, in Turchia il rischio e' concreto e ben presente a terra. Secondo me spostare l'attenzione alla solita ipotesi della carretta che colpisce la nave da crociera crea solo confusione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Perchè solo una carretta potrebbe "colpire" una nave da crociera? Purtroppo guarda che l'ipotesi di un attacco in mare è stata avanzata più e più volte. Guarda p.e. il velivolo che ha sorvolato a distanza ravvicinata la Breakaway proprio in queste ultime ore, assolutamente incontrollato e libero di poter fare quello che voleva, mi sembra un esempio abbastanza indicativo.
 
Penso anche io che il rischio è ovunque . A terra, in acqua e in aria . Se avessi prenotato crociere che prevedono quello scalo annullerei subito o spererei che la compagnia salti lo scalo . Troverei sciocco rischiare visto il periodo .
Un grande peccato però . Istanbul una bellissima e interessante città . Ma anche la navigazione in quella parte del mediterraneo è molto suggestiva . Speriamo che tutti torni alla normalità prima possibile
 
Perchè solo una carretta potrebbe "colpire" una nave da crociera? Purtroppo guarda che l'ipotesi di un attacco in mare è stata avanzata più e più volte. Guarda p.e. il velivolo che ha sorvolato a distanza ravvicinata la Breakaway proprio in queste ultime ore, assolutamente incontrollato e libero di poter fare quello che voleva, mi sembra un esempio abbastanza indicativo.

Potrebbe colpirla anche un meteorite impazzito...ma ripeto secondo me si entra nel mondo del fantaterrorismo.
E' possibile anche che domani vengano avvelenate le condutture idriche di Lisbona o che venga fatto saltare in aria un treno nel Tunnel della Manica...le ipotesi di cio' che potrebbe succedere sono milioni.
In Turchia...secondo me c'e' gia' invece abbastanza materiale concreto da analizzare e su cui riflettere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Infatti anche secondo me Istanbul è da evitare... Ma pensare ad attacchi in mare nello stretto del Bosforo mi sembra eccessivo... O almeno spero.


Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
 
Potrebbe colpirla anche un meteorite impazzito...ma ripeto secondo me si entra nel mondo del fantaterrorismo.
E' possibile anche che domani vengano avvelenate le condutture idriche di Lisbona o che venga fatto saltare in aria un treno nel Tunnel della Manica...le ipotesi di cio' che potrebbe succedere sono milioni.
In Turchia...secondo me c'e' gia' invece abbastanza materiale concreto da analizzare e su cui riflettere...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Beh, direi che l'ipotesi del meteorite calza proprio per nulla con aspetti più realistici e più volte diffusi dai servizi di Intelligence.

Che sul territorio turco le possibilità di atti di terrorismo siano molto più verosimili che in altri luoghi, credo che oramai nessuno possa confutarlo.

Ma tu non eri quello che escludeva/minimizzava la possibilità di seri rischi ed attentati in quell'area? O che aveva stigmatizzato la decisione di alcune compagnie, Costa in testa, di aver cancellato "senza motivo" gli scali in territorio turco? ;) ;) Mi sbaglio?
 
Beh, direi che l'ipotesi del meteorite calza proprio per nulla con aspetti più realistici e più volte diffusi dai servizi di Intelligence.

Che sul territorio turco le possibilità di atti di terrorismo siano molto più verosimili che in altri luoghi, credo che oramai nessuno possa confutarlo.

Ma tu non eri quello che escludeva/minimizzava la possibilità di seri rischi ed attentati in quell'area? O che aveva stigmatizzato la decisione di alcune compagnie, Costa in testa, di aver cancellato "senza motivo" gli scali in territorio turco? ;) ;) Mi sbaglio?

Ricordi benissimo[emoji1]
E ti avevo gia' risposto in merito...
All'inizio di tutto sto "casino" mi era sembrata prematura una simile "ritirata", ma da allora la quotidianita' turca e' radicalmente cambiata, arrivando a subire 6/7 attacch in pochi mesi.
E' ovvio che (col senno del poi) con il reiterarsi drammatico degli eventi terroristici mai scelta fu piu' saggia ed oggi anzi mi stupisco del contrario.
Un esempio a contrario (a grandi linee) potrei fartelo con Parigi...
In seguito ai due attacchi terroristici amici e conoscenti hanno bandito la citta' come destinazione turistica ma anche semplicemente come scalo aeroportuale!! (Piuttosto che fare scalo a CDG lo avrebbero fatto a Teheran).
Ecco col senno del poi in questo caso...il "bando" si e' rivelato immotivato o inutile...
Ma col senno del poi...e' sempre tutto piu' facile[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mi avevi risposto che ti eri sbagliato; ma ora sei passato da un estremo all'altro ;) ;). Io credo che, prima di dare per escluse certe azioni, certe ipotesi, sia necessario valutarle obiettivamente. Con questo non sto dicendo che "domani" dovremo assistere ad un attacco ad una nave da crociera, mi auguro che questo non debba mai accadere né oggi, né domani, né mai, ma non diamo tutto per "impossibile". E' non considerare/minimizzare certi aspetti che ci può "fregare".

L'ipotesi del meteorite ha una possibilità infinitesimale possa verificarsi, quello di cui stiamo invece parlando, è stato più volte portato alla ribalta come possibilità, come azione eclatante e "pagante", portata a termine non con la "carretta", ma con mezzi molto più sofisticati ed "imprevedibili". Non sta certamente a me elencartene "alcuni" su queste pagine. ;) ;)

Non dobbiamo meravigliarci di nulla; l'aeroporto di Istanbul fino a poche ore fa era ritenuto il più sicuro al mondo....... Il 10 settembre 2001 avresti mai pensato avessero potuto abbattere le torri gemelle? Certamente no, né tu, né io. ;) ;)
 
Oggi aeroporto, domani terminal crociere o direttamente una nave (basta una barchetta ben farcita sul bosforo, è un continuo andirivieni e sarebbe impossibile intercettarla).

Mi autocito, visto che l'esempio era mio.

Cari tutti,
la "barchetta farcita" è una ipotesi, ma posso farne anche di diverse. Bastano 5/6 uomini armati per entrare in nave, specie se attracca qua... http://www.scoprireistanbul.com/wp-content/uploads/2010/05/Crociera-Istanbul.jpg ( vedi https://www.google.it/maps/place/41°01'38.7"N+28°59'13.7"E, zoomare ed abilitare mappa).

E' vero che nel 2013 non ho visto particolari misure di sicurezza e spero le abbiamo aumentate, ma come abbiamo gia constatato tutti in quasi tutti i porti, basta mostrare il tesserino della nave per arrivare fino al controllo bagagli a mano senza venire perquisiti, e forse spacciandosi per membri dell'equipaggio o conoscendo vie alternative forse si arriva anche piu "sotto".
La differenza con altri porti è che quella è ormai una "zona calda", e l'arrivo una nave di "ricchi" vacanzieri può stridere e rodere assai.

Sono il primo ad augurarmi di esagerare ed essere troppo allarmista e che domani tutti i vari dissidenti trovino impegno e soddisfazione maggiore nell'ippica e la Turchia diventi una ridente nazione, ma non mi sembra che nessuno abbia la facoltà di dire che un attacco sia impossibile.
Improbabile e in quale misura parliamone (anzi parlatene, tanto io non cambio idea), ma impossibile no.
Su questo devono ragionare le Compagnie che ancora si ostinano a fare scalo: Fino a quanto il rischio vale la candela?


Blue
 
Mi autocito, visto che l'esempio era mio.

Cari tutti,
la "barchetta farcita" è una ipotesi, ma posso farne anche di diverse. Bastano 5/6 uomini armati per entrare in nave, specie se attracca qua... http://www.scoprireistanbul.com/wp-content/uploads/2010/05/Crociera-Istanbul.jpg ( vedi https://www.google.it/maps/place/41°01'38.7"N+28°59'13.7"E, zoomare ed abilitare mappa).

E' vero che nel 2013 non ho visto particolari misure di sicurezza e spero le abbiamo aumentate, ma come abbiamo gia constatato tutti in quasi tutti i porti, basta mostrare il tesserino della nave per arrivare fino al controllo bagagli a mano senza venire perquisiti, e forse spacciandosi per membri dell'equipaggio o conoscendo vie alternative forse si arriva anche piu "sotto".
La differenza con altri porti è che quella è ormai una "zona calda", e l'arrivo una nave di "ricchi" vacanzieri può stridere e rodere assai.

Sono il primo ad augurarmi di esagerare ed essere troppo allarmista e che domani tutti i vari dissidenti trovino impegno e soddisfazione maggiore nell'ippica e la Turchia diventi una ridente nazione, ma non mi sembra che nessuno abbia la facoltà di dire che un attacco sia impossibile.
Improbabile e in quale misura parliamone (anzi parlatene, tanto io non cambio idea), ma impossibile no.
Su questo devono ragionare le Compagnie che ancora si ostinano a fare scalo: Fino a quanto il rischio vale la candela?


Blue

Sicuramente non mi son spiegato io...
Qualsiasi ipotesi e' possibile e realizzabile. Nessuno, io di sicuro, ha detto che sia impossibile un attacco alle navi.
Ma io mi chiedo...in un paese in cui il livello di allerta e' massimo, teatro di numerosi attentati con centinaia di vittime, abituato ormai al rumore delle bombe, agli attacchi armati, ad estenuanti controlli di sicurezza in ogni luogo e in ogni lago....ma che senso ha tirar fuori pure le ipotesi...?
Cioe', la situazione e' di per se gia' abbastanza tragica per non andarci! Qualsiasi ipotesi e' solo una ragione magari in piu' che si aggiunge (se mai ce ne fosse bisogno) ad un quadro estremo.
Ma ripeto in un paese martoriato dalle bombe sinceramente e' gia' sufficiente il quadro odierno per non andarci...il resto e' proprio grasso che cola...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
E' lì che sbagli; il fatto è che non si tratta solo di una ipotesi estrema. Gli allarmi sono stati lanciati più e più volte in maniera sommessa nell'ambito degli addetti ai lavori o apertamente in dichiarazioni da chi queste valutazioni è tenuto a farle per propri compiti istituzionali.
 
E' lì che sbagli; il fatto è che non si tratta solo di una ipotesi estrema. Gli allarmi sono stati lanciati più e più volte in maniera sommessa nell'ambito degli addetti ai lavori o apertamente in dichiarazioni da chi queste valutazioni è tenuto a farle per propri compiti istituzionali.

Rodolfo perdonami ma credo di essere stato spiegato[emoji1]
Allora te lo volgarizzo per renderlo piu' chiaro...
In un paese dove "piovono bombe" il motivo per non andarci non e' certo perche' un domani forse potrebbe succedere anche qualcos'altro.
E' un po' come dire, estremizzando, "non andate in vacanza in Tunisia anche perche' c'e' il pericolo caduta cocchi".
Ma con tutti i problemi concreti e reali dobbiamo preoccuparci di quelli anche solo ipotizzabili..? Io lo trovo abbastanza insensato.
diversamente i rischi possibili e potenziali vanno considerati in paesi relativamente "tranquilli" come il nostro...in questo caso si che e' logico lanciarsi nel mondo delle ipotesi...dei se dei ma dei forse e dei potrebbe.
Quindi, in Turchia potrebbero colpire le navi? Certo che si, come qualsiasi altro obiettivo..ma mi lascia indifferente, e' un paese comunque molto pericoloso da evitare a prescindere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Tu trovavi insensato anche il fatto che Costa avesse temerariamente sospeso gli scali in Turchia, negato che MSC facesse altrettanto, salvo un minuto dopo l'ennesimo "botto" cambiar idea e diventare uno dei più assidui sostenitori che la Turchia dovrebbe essere evitata dalle navi da crociera.

Troppo facile....... dopo. ;) ;)
 
Tu trovavi insensato anche il fatto che Costa avesse temerariamente sospeso gli scali in Turchia, negato che MSC facesse altrettanto, salvo un minuto dopo l'ennesimo "botto" cambiar idea e diventare uno dei più assidui sostenitori che la Turchia dovrebbe essere evitata dalle navi da crociera.

Troppo facile....... dopo. ;) ;)

Non riuscirai a farmi dire che sbagli[emoji1]
Solo gli stupidi non cambiano mai idea[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Però continui a fare lo stesso errore che facevi in passato Enrico..... Perchè ragionare solo con il "senno del poi" trascura un aspetto che è fondamentale.. e che si chiama "prevenzione"....
Quello che tu sostieni ora per la Turchia, tanti di noi lo sostenevano anche prima degli eventi più recenti.....
E quello che tu oggi sostieni per gli attacchi dal mare.... ha lo stesso "vizio" di fondo di quando sostenevi che in Turchia si doveva comunque scalare....
E' risaputo che anche le navi possano essere obbiettivi "sensibili". E possono esserlo via mare con altre imbarcazioni, possono esserlo in porto.... o anche in via più "tecnologica" infiltrandosi nei SW di navigazione....
Non stiamo parlando di meteoriti o noci di cocco che cascano, ma di rischi concreti e più volte evidenziati.....

Certo, poi a ragionar con il senno del poi son capaci tutti.....troppo facile.
 
Ultima modifica:
Aggiornamento da Cruise Critic; anche Cunard e Windstar cancellano Istanbul. Princess ed Holland per ora nessun cambiamento.
 
Non riuscirai a farmi dire che sbagli[emoji1]
Solo gli stupidi non cambiano mai idea[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io devo riuscire proprio a nulla. ;) ;) Per me pensala come vuoi, ma non puoi evitare che qualcuno, io per esempio, ti faccia notare che sostieni a spada tratta certe convinzioni per poi cambiarle sull'onda degli eventi. E non solo in questo caso. ;) ;)
 
Aggiornamento da Cruise Critic; anche Cunard e Windstar cancellano Istanbul. Princess ed Holland per ora nessun cambiamento.

Sarebbe interessante sentire un'intervista al management delle compagnie ostinate....per capire come giustificano la propria permanenza nell'area...
Loro non han cambiato idea manco col senno del poi....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top