10 ° giorno - Mercoledì 7 Ottobre - Heraklion
" Quando tutti i giorni diventano uguali,
è perchè non ci si accorge più delle cose belle
che accadono nella vita , ogni qual volta il sole
attraversa il cielo." ( P.Coelho )
....E così la lunga giornata di navigazione si conclude, ancora negli occhi le immagini, i colori ....e nella mente i suoni melodiosi di questa soave terra...Israele.
Il sole piano piano comincia il suo lento declino, il giorno cede il posto alla sera e il tramonto con i suoi colori infuocati mi riporta alla mente altri viaggi, anch'essi amati.
Strano, come i colori, i profumi i piccoli particolari a volte insignificanti, possano far riemergere dal profondo emozioni assopite che credevi dimenticate...e ti ritrovi così, in un tumulto di sensazioni che non vuoi che finiscano mai, con gli occhi incollati a quel lento movimento del sole, che si cela tra le nubi, per poi riapparire con un guizzo.....
Il sole ,il cielo l'acqua del mare, elementi in continuo movimento eppure in questo tramonto sembrano fermi...sulla soglia di un tempo che pare si voglia fermare.....
Opera prosegue così la sua navigazione per tutta la notte, con rotta nord ovest, sino ad Heraklion nell'isola di Creta che avvisteremo al mattino. Densa di tradizioni e leggende, la città di Heraklion, sull'isola di Creta, è ricchissima di storia.
Creta occupa un posto speciale nella mitologia greca e questa città ha avuto una grande influenza sull'evoluzione della civiltà ellenica. Nessun viaggio a Heraklion è completo se non si visitano i resti del palazzo minoico di Knossos.
L'isola di creta, il punto più estremo della Grecia e dell'Europa, avente la stessa distanza dall'Africa ed Europa stessa. In epoche remote era una sorta di crocevia di tre continenti. Nel mezzo del mare, apparentemente lontana da tutto e da tutti, eppure tanto importante. Un'entità storica, culturale piena di originalità, mito ed anche mistero.
L'isola in cui nacque Zeus, culla di una civiltà brillante, di un passato remoto eccezionale. Le tumultuose avventure dell'isola, in un arco di tempo che copre più di 5 mila anni, hanno forgiato il carattere dei suoi abitanti, dando loro una singolarità e originalità. Un carattere spontaneo ed una passione per la vita e la libertà.
Lo scalo è ben poca cosa, rispetto alle bellezze che si possono ammirare su quest'isola. Qualche anno fa, ebbi l'opportunità di trascorrervi una vacanza di una settimana e la girai tutta.
L'isola è caratterizzata da un paesaggio aspro, dominato da diversi massicci montuosi; ricca di foreste sempreverdi, soprattutto presenti in gole profonde e remote. La gola di Samarià, ad esempio è stata scavata dai torrenti invernali, che scendono dall'altopiano. Tra le vette e i crepacci di quest'altopiano, è possibile veder volteggiare, uno dei più grandi predatori d'Europa. Creta è anche un'importante punto di sosta per uccelli migratori .
La più meridionale di tutte le isole greche, vanta un mare blu e spiagge sabbiose, un paradiso che offre scenari di superba bellezza.
E' bello perdersi nei labirinti dedalici della preistoria e della storia e inseguirne il mito e lasciarsi guidare da quel filo invisibile...che sempre ed in ogni luogo mi invita a seguirlo.....
Perdersi in un museo, attratti dal magnetismo che sprigionano le opere minoiche......
Oppure...specchiarsi nelle acque cristalline e scoprire le bellezze naturali che l'isola nasconde.....
L'origine dell'isola si perde là dove la realtà incontra il mito.
L'isola di Zeus, nato in una delle tante grotte dell'isola. La leggenda narra che....Zeus, dal santuario dell'Ida, vide su una costa della lontana Asia, la giovane Europa e se ne innamorò.....
Dalla loro unione, nacquero tre figli : Minosse, Radamante, e Sarpedonte.
Minosse il più forte dei tre, fondò una possente talassocrazia e contribuì allo sviluppo di una civiltà molto importante, quella minoica.
Intorno al suo nome s'intrecciarono le leggende di Dedalo, Icaro del labirinto, del Minotauro e di Teseo....con Arianna ed il suo filo.....
Partirò dal filo....per seguirne il corso e scoprire parte del suo mito......
( Continua....)