Manco da Malta dal 1994. Ero un neodiplomato e ci siamo organizzati con altri 4 amici per una vacanza post diploma a San Giuliano. 23 anni sono tanti, sarà tutto diverso perciò ti seguo con curiosità.
È passato parecchio tempo direi...

Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Manco da Malta dal 1994. Ero un neodiplomato e ci siamo organizzati con altri 4 amici per una vacanza post diploma a San Giuliano. 23 anni sono tanti, sarà tutto diverso perciò ti seguo con curiosità.
È passato parecchio tempo direi...![]()
Dipende tutto da quante ore hai a disposizione durante lo scalo, tieni conto che le spiagge non sono vicine.
Ti metto una mappa , così giusto per rendere l' idea.
![]()
C'é da fare una considerazione: la crociera non è proprio adatta a far " mare" come intendi tu. A meno che non sia un itinerario specifico, ti faccio l' esempio dei Caraibi. Lì si che puoi fare mare e spiaggia, anzi.... lì è proprio ideale.
Per quanto riguarda Malta in specifico, c'è tanto da vedere , al massimo potresti fare qualche escursione che contempli gite in barca ecc. ( vedi foto postate in alto alla pagina).
Considera anche che solitamente gli scali sono di poche ore e il tempo non c'è proprio.
È vero che dipende dai posti ma mare si può fare l'anno scorso diciamo che ho fatto solo mare scali ( barcellona, Ibiza, Palermo, palma )
Questo perché è la seconda volta che vado a Malta
Prima di continuare con il racconto, vorrei farvi partecipi di queste immagini.....
![]()
![]()
Mi sono state inviate da amici in vacanza a Malta e arrivano a " fagiolo" come si suoldire e sono semplicemente...spettacolari !!!
Guardate....bleu grotto.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Questa è la Malta che mi manca! Quella combinazione di riflessi, di iridescenze , di sfumature....di orizzonti infiniti.....
Mdina è a 13 km da Valletta e viene anche chiamata : la città del silenzio. È posta sulla sommità di una collina, la sua particolarità: l' atmosfera...quasi surreale, pace e quiete si respirano attraverso le sue vie.
Mdina è l' antica capitale di Malta e tale era e tale è il suo ingresso. Vi si accede attraverso due maestose porte d'accesso e le vie di questo piccolo borgo, trasudano di bellezze, di storia, di curiosità.. quale? .... L' essere catapultati in un vero e proprio viaggio attraverso il tempo... Un viaggio attraverso i secoli....
Rabat...un nome singolare, arabeggiante....come lo è l' atmosfera e le costruzioni che sorgono un po' in tutta l' isola e non solo in questa città.
Rabat è il suo nome in lingua maltese, ma il suo nome inglese, frutto della dominazione nell' isola , è Vittoriosa, dedicata alla Regina Vittoria.
Situata nell' entroterra dell' isola, la sua cittadella è un punto strategico, posta in alto per la difesa degli abitanti, in caso di attacco.
Ma Malta, non è solo questo!
Passa attraverso epoche d'oro che risalgono addirittura al Neolitico, di cui sono rimaste tracce nei misteriosi templi megalitici, dedicati alla dea della fertilità, adorata un po' in tutto il bacino del Mediterraneo. Più tardi ha visto altri insediamenti e popoli: i Fenici, Cartaginesi, Romani e Bizantini, ognuno di essi ha lasciato numerose tracce.
Come potete vedere è un' isola che offre diversi spunti di osservazione..... impossibili da vedere in una sola volta.
Come dico sempre: " ....bisogna ripercorrere i propri passi e sempre ci sarà qualcosa di nuovo, che non si è visto prima...".
Ciao Sonia, grazie!! Sei gentilissima!Ciao Oriana, ti sto seguendo anch'io dall'inizio. Difficile aggiungere qualcosa a quello che ti hanno gia' scritto in tanti. Semplicemente grazie: il diario è una poesia, le foto sono splendide (ci hai gia' stupito tante altre volte), ma ti volevo ringraziare soprattutto per l'emozione e i ricordi che hai risvegliato con la foto e la descrizione della Decollazione del Battista, vista 2 anni fa, ma non potendo fare foto o filmati, i particolari che hai descritto tanto bene li avevo un po' dimenticati. Aspetto con ansia le altre tappe (alcune gia' fatte, ma altre nuove). Buon proseguimento