• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quale futuro per Costa

stelladelmare

Active member
Sisi ed è quello che ho detto io, le navi per l'epoca (2019/2020) per le quali son state concepite andavano molto bene e hanno avuto anche grande risonanza tra il pubblico! Infatti non offrono niente di meno, se non qualche inezia, rispetto a quanto offre una coetanea quale MSC Grandiosa.

Ma, ad esempio, se Costa volesse ordinare due gemelle di Smeralda e Toscana per il 2027, chiaramente, non potrebbe seguire molto questa tendenza
Intende questa tendenza delle navi supertecnologiche e piene di attrazioni, cioè le navi come destinazione?
Rispetto all anno di costruzione e varo, tenga presente che Toscana ad esempio è più recente della Anthem of The Seas che è stata varata nel 2015 eppure se vede cosa è montato a bordo su quest'ultima in termini di "luna park"..non so se frutto di un restyling successivo ma la compagnia ha posizionato la nave nel Nord Europa e quindi e in grado di andare incontro a quel tipo di richiesta non solo nel Mediterraneo, oltre che nei Caraibi. Per gli americani e i sudamericani è decisamente appealing. Che ci piaccia o no, gli americani anticipano i trend in tutti i settori e forse questo va preso in considerazione, ragionando con logiche di puro business e non per gusto o preferenza personale. Premesso che non so se sarebbe sufficiente e di motivazioni sulle difficoltà attuali ne sono state evidenziate tante e anche molto diverse.
 
Ultima modifica:

robi86_g

Well-known member
Sisi ed è quello che ho detto io, le navi per l'epoca (2019/2020) per le quali son state concepite andavano molto bene e hanno avuto anche grande risonanza tra il pubblico! Infatti non offrono niente di meno, se non qualche inezia, rispetto a quanto offre una coetanea quale MSC Grandiosa.

Ma, ad esempio, se Costa volesse ordinare due gemelle di Smeralda e Toscana per il 2027, chiaramente, non potrebbe seguire molto questa tendenza
Io spero più alla classe seaview/NCL prima… ma sto sognando…
 
Ultima modifica:

stelladelmare

Active member
Esatto, con Toscana e Smeralda era una fase di "transizione" secondo me
Se mai costa ordinerà nuove navi non mi stupirei di vedere attrazioni di luna park
Anche a mio avviso per restare competivi, un minimo di adeguamento sarebbe necessario nell' offerta e nel concept. Le navi classiche possono essere affiancate da almeno 1 nave più competitiva nel senso che stiamo dicendo.
Di solito quando le aziende vanno in crisi, intendo commercialmente, una exit strategy che ci insegnano è la propensione al cambiamento e la disruption.
Però capisco che stiamo semplificando rispetto a un problema con molteplici cause e molto complesso, di cui abbiamo limitata visibilità.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Sono state fatte "mille" ipotesi e suggerite altrettante soluzioni, ma quale sarà il futuro della Compagnia nessuno lo ha ipotizzato.
Personalmente mi chiedo, cosa accadrà da qui alla prossima primavera? Riprenderanno le navi fuori servizio la loro attività? Se ne fermeranno delle altre? Ci sarà qualche altro cambiamento di bandiera? Sara anticipato qualche altro passaggio a Casa Madre? Potrà essere adottata qualche misura estrema? Son tutte domande che mi pongo, alle quali non so rispondere, ma viste le soluzioni adottate negli ultimi tempi, le attuali condizioni della Compagnia e quelle sociopolitiche, potrebbe essere che qualcuna possa prender forma?
 

Fede 93

Well-known member
Sono state fatte "mille" ipotesi e suggerite altrettante soluzioni, ma quale sarà il futuro della Compagnia nessuno lo ha ipotizzato.
Personalmente mi chiedo, cosa accadrà da qui alla prossima primavera? Riprenderanno le navi fuori servizio la loro attività? Se ne fermeranno delle altre? Ci sarà qualche altro cambiamento di bandiera? Sara anticipato qualche altro passaggio a Casa Madre? Potrà essere adottata qualche misura estrema? Son tutte domande che mi pongo, alle quali non so rispondere, ma viste le soluzioni adottate negli ultimi tempi, le attuali condizioni della Compagnia e quelle sociopolitiche, potrebbe essere che qualcuna possa prender forma?
L'ho scritto più di una volta, forse non è stato in risalto.
Continuo trasferimento di navi ad altre compagnie di Carnival Corp. (non mi stupirei se, a valle del successo di Luminosa in Alaska, Carnival possa pensare di prendere Deliziosa per posizionarla a Tampa) in modo da far calare il valore totale della compagnia e venderla al miglior offerente.
Dal punto di vista della flotta potrebbe riprendere servizio in flotta la Costa Mediterranea e la Costa Serena (tra il 2023 e il 2024) per coprire i buchi lasciati da Costa Firenze e Costa Luminosa.

In merito al futuro di Costa, inoltre, avevo scritto in un altro post:
''Comunque per ritornare in tema, come futuro di Costa io mi auspico che, al netto dell'uscita di Costa Luminosa (Venezia e Firenze non le considero vere e proprie uscite in quanto non è stato mai in programma facessero parte della flotta europea di Costa), ci sia una reintegrazione in flotta di Costa Mediterranea e di Costa Serena: Mediterranea non ha subito alcuna modifica per il passaggio di CSSC a causa del Covid (al contrario di atlantica che è stata sfergiata della sua palestra e spa per farci cabine) e, essendo dotata di propulsione POD, sarebbe adattissima alle crociere da Marghera.
Costa Serena, addirittura, è stata anche migliorata con un nuovo elegante lido a cui sarebbe sufficiente aggiungere due vasche idromassaggio (che son state eliminate con refit) anche al secondo ponte del lido come su Carnival Splendor, che possano prendere il posto lasciato da Lumonosa e Firenze nelle future programmazioni''
 

Rodolfo

Super Moderatore
Sì Fede, questa tua ipotesi l'avevo letta, e in parte risponde a qualcuna delle mie domande, ma nessun altra, se non la vendita.
 

Fede 93

Well-known member
Personalmente mi chiedo, cosa accadrà da qui alla prossima primavera?

Riprenderanno le navi fuori servizio la loro attività? Secondo me si, solo Costa Serena e Costa Mediterranea

Se ne fermeranno delle altre? Nell'inverno 2022/2023 non credo altre oltre Diadema e Venezia, nella primavera 2023 credo tutta la restante flotta dovrebbe tornare operativa, inclusa Costa Magica

Ci sarà qualche altro cambiamento di bandiera? Non credo

Sara anticipato qualche altro passaggio a Casa Madre? Anticipato non credo, se non quello di Costa Venezia, ma in futuro immagino oltre Costa Firenze anche la Costa Deliziosa possa passare a Carnival

Potrà essere adottata qualche misura estrema? Un'eventuale vendita della compagnia a un offerente esterno.
:D
 

stelladelmare

Active member
Il gruppo è quotato in borsa, se il titolo continua ad andare male, per forza misure estreme perché devono rendere conto agli stakeholders, ma io credo più verosimile e in fondo anche auspicabile la vendita del marchio a un altro gruppo industriale, perché ha ancora un suo valore, nel sud Europa in particolare, piuttosto che lo smembramento totale della flotta o nuovi investimenti su di essa, date le condizioni ancora aleatorie del mercato e del contesto macroeconomico internazionale molto difficile. Il problema sarebbe nelle mani di chi può finire, vedasi cinesi.
Fermare altre navi non la vedo una mossa intelligente, se si vuole mantenere una posizione nel mercato e non disaffezionare la clientela storica facendola rivolgere altrove. Chi compra un marchio compra di solito anche il "portafoglio clienti" con l'obiettivo di espanderlo.
 

Fede 93

Well-known member
Mossa intelligente no, ma forse necessaria sì? Che portafoglio clienti offri, se viaggiano vuote?
Necessaria, per fattori esterni, probabilmete.
Anche se non capisco il senso di spendere tanti soldi per riaccendere una nave come Costa Favolosa e spegnere la Costa Diadema già in funzione
Se il problema fosse il numero di prenotazioni si potevano applicare scelte più furbe secondo me
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Sì Fede, questa tua ipotesi l'avevo letta, e in parte risponde a qualcuna delle mie domande, ma nessun altra, se non la vendita.
Rodolfo credo che tutto dipenda dai prezzi. Se utilizzassero il metodo di alcune compagnie con i prezzi proporzionali alla disponibilità, partendo chiaramente dai prezzi più bassi, forse qualche risultato ci sarebbe.
 

Fede 93

Well-known member
Per ora tutto bene.
C'è anche un certo riempimento.
Ne sono entusiasta soprattutto per Diadema, per me modello perfetto di nave (assieme a tutte le Dream/Vista Class), la perfetta via di mezzo tra Costa Fascinosa e Costa Smeralda.
La valuterò il prossimo anno per l'itinerario che passa pe Ajaccio, Palma, Valencia e Marsiglia
 

Rodolfo

Super Moderatore
La stessa domanda, Favolosa,/Diadema me la ero posta anche io, non so darmi una risposta ma evidentemente dev'essere stata una mossa ponderata. Tra l'altro doveva fermarsi, anzi non riprendere, nemmeno Favolosa.
Scelte più furbe, forse, ma non avendo in mano dati precisi, difficile dirsi: son convinto che a ai vertici non son proprio scemi.
Bene, ma se dovesse andarsene anche Deliziosa, sai che "buchi" nella flotta?
Questo solo a livello estremo di voci, ma pure Diadema pare sia stata nelle mire di Carnival.
 

Fede 93

Well-known member
La stessa domanda, Favolosa,/Diadema me la ero posta anche io, non so darmi una risposta ma evidentemente dev'essere stata una mossa ponderata. Tra l'altro doveva fermarsi, anzi non riprendere, nemmeno Favolosa.
Scelte più furbe, forse, ma non avendo in mano dati precisi, difficile dirsi: son convinto che a ai vertici non son proprio scemi.
Bene, ma se dovesse andarsene anche Deliziosa, sai che "buchi" nella flotta?
Questo solo a livello estremo di voci, ma pure Diadema pare sia stata nelle mire di Carnival.
CHE SI PRENDESSERO FORTUNA!!!
Se toccano Costa Diadema, mi incateno alla nave, altro che Costa By Carnival, diventerà un Giulio by Guardia Costiera.
Scherzi a parte, tolgono Diadema e Deliziosa, a Costa cosa rimane?
Se non le più strutturalmente navi datate in circolazione (chiaramente non considero Toscana e Smeralda)?
 

Rodolfo

Super Moderatore
Rodolfo credo che tutto dipenda dai prezzi. Se utilizzassero il metodo di alcune compagnie con i prezzi proporzionali alla disponibilità, partendo chiaramente dai prezzi più bassi, forse qualche risultato ci sarebbe.
Bene, diamolo per valido, ma sarebbe tipo "la scoperta dell'acqua calda": e allora perché non farlo? Cosa lo impedisce?
 

Rodolfo

Super Moderatore
CHE SI PRENDESSERO FORTUNA!!!
Se toccano Costa Diadema, mi incateno alla nave, altro che Costa By Carnival, diventerà un Giulio by Guardia Costiera.
Scherzi a parte, tolgono Diadema e Deliziosa, a Costa cosa rimane?
Se non le più strutturalmente navi datate in circolazione (chiaramente non considero Toscana e Smeralda)?
Purtroppo tutte le voci che ho riportato, in un modo o nell'altro si son realizzate.
Quelle di Favolosa e Diadema sono di qualche tempo fa, come pure quella di una delle due ammiraglie, poi tramontate e quindi perse di credibilità, ma ............
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Bene, diamolo per valido, ma sarebbe tipo "la scoperta dell'acqua calda": e allora perché non farlo? Cosa lo impedisce?
Infatti.
La domanda è perché non lo attuano.
Hanno fatto una buona offerta per Venezia, a tempo ad agosto. Non si è fatto in tempo a organizzare che è scaduta.
Ora, è voluto o è idiozia?
Temo sia voluto.
 
Top