• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Quale futuro per Costa

tiziano

Well-known member
Rodolfo credo che tutto dipenda dai prezzi. Se utilizzassero il metodo di alcune compagnie con i prezzi proporzionali alla disponibilità, partendo chiaramente dai prezzi più bassi, forse qualche risultato ci sarebbe.
Leo io non sono un "top manager" ma i conti li faccio con la penna, se le navi non danno profitto oggi con questi prezzi, se domani abbassi pure i prezzi cosa succede "patatrak!!!
 

stelladelmare

Active member
Mossa intelligente magari no, ma necessaria forse sì? Che portafoglio clienti offri, se viaggiano vuote?
Ma la customer base non è il numero di clienti che ha viaggiato nell' ultimo anno.
O almeno, spero per Costa che non lo misuri così!
Tagliando invece il numero di navi, non è che quelle che rimangono si riempiono di più. Anzi meno visibile è il marchio, meno leva commerciale ci sarà soprattutto sulla clientela non italiana.
 

Fede 93

Well-known member
Purtroppo tutte le voci che ho riportato, in un modo o nell'altro si son realizzate.
Quelle di Favolosa e Diadema sono di qualche tempo fa, come pure quella di una delle due ammiraglie, poi tramontate e quindi perse di credibilità, ma ............
Mettiamo il caso che queste previsioni si concretizzini, che senso ha mantenere in vita qualcosa che annaspa a fatica?
O, vermaente, Costa diventera la P&O Mediterraneo, o la venderanno se non peggio
 

Leonardo Carboni

Administrator
Staff Forum
Leo io non sono un "top manager" ma i conti li faccio con la penna, se le navi non danno profitto oggi con questi prezzi, se domani abbassi pure i prezzi cosa succede "patatrak!!!
Tiziano, è una questione di come vengono percepiti dal cliente. Se parti con un prezzo alto e poi, non vendendo, riduci, è probabile che perdi una fetta di clientela e indispettisci chi ha acquistato prima.
È successo a Cinzia con dei clienti non più tardi di due mesi fa.
Non riesco a capirli, se non immaginando cose non belle.
 

Nancy71

Well-known member
Io francamente non so se la decisione di fermare le navi sia davvero un errore visti i mesi bui che ci aspettano per questo inverno. Bisognerebbe capire se davvero gli altri ci guadagneranno dal tenere le navi in attività o meno. Con la crisi in atto gli aumenti che si registrano nella vita di tutti i giorni a causa dell'inflazione, della guerra e della conseguente crisi energetica mi chiedo quante persone prenoteranno davvero per questo inverno e quante navi rischiano di viaggiare praticamente vuote, e questo soprattutto in considerazione del fatto che al netto di russi e cinesi, che non stanno viaggiando, i paesi europei stanno tutti più o meno "inguaiati"e perfino i tedeschi sono costretti a tirare un po' cinghia. Ia crisi purtroppo c'è e si preannuncia pesante il problema vero è se sapranno riorganizzarsi per la prossima estate.
 

tiziano

Well-known member
Tiziano, è una questione di come vengono percepiti dal cliente. Se parti con un prezzo alto e poi, non vendendo, riduci, è probabile che perdi una fetta di clientela e indispettisci chi ha acquistato prima.
È successo a Cinzia con dei clienti non più tardi di due mesi fa.
Non riesco a capirli, se non immaginando cose non belle.
Io sono convinto che se tu "abbassi" i prezzi puoi avere un aumento a mio parere di pochi centinaia di passeggeri, ma tu come azienda ci guadagni o ci perdi? Ricordiamoci sempre che "siamo già pieni di debiti"!!!!
 

Nancy71

Well-known member
Eppure MSC lo ha fatto con Bellissima questa estate e dal punto di vista della clientela non è andata assolutamente male, quanto al ritorno economico è un altro discorso. In ogni caso io credo che la crisi in atto influenzerà inevitabilmente le scelte di tutte le compagnie comprese quelle straniere perché se è vero che l'Europa è il continente più colpito dalla crisi, anche gli USA stanno i conti con un'inflazione molto alta, che certamente farà sentire i suoi effetti sul reddito degli americani. In ogni caso questa gestione delle navi Costa by Carnival mi fa pensare ad una sorta di esperimento, non saprei in previsione di cosa, ma a me danno questa impressione.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Eppure MSC lo ha fatto con Bellissima questa estate e dal punto di vista della clientela non è andata assolutamente male, quanto al ritorno economico è un altro discorso. In ogni caso io credo che la crisi in atto influenzerà inevitabilmente le scelte di tutte le compagnie comprese quelle straniere perché se è vero che l'Europa è il continente più colpito dalla crisi, anche gli USA stanno i conti con un'inflazione molto alta, che certamente farà sentire i suoi effetti sul reddito degli americani. In ogni caso questa gestione delle navi Costa by Carnival mi fa pensare ad una sorta di esperimento, non saprei in previsione di cosa, ma a me danno questa impressione.
Io francamente non so se la decisione di fermare le navi sia davvero un errore visti i mesi bui che ci aspettano per questo inverno. Bisognerebbe capire se davvero gli altri ci guadagneranno dal tenere le navi in attività o meno. Con la crisi in atto gli aumenti che si registrano nella vita di tutti i giorni a causa dell'inflazione, della guerra e della conseguente crisi energetica mi chiedo quante persone prenoteranno davvero per questo inverno e quante navi rischiano di viaggiare praticamente vuote, e questo soprattutto in considerazione del fatto che al netto di russi e cinesi, che non stanno viaggiando, i paesi europei stanno tutti più o meno "inguaiati"e perfino i tedeschi sono costretti a tirare un po' cinghia. Ia crisi purtroppo c'è e si preannuncia pesante il problema vero è se sapranno riorganizzarsi per la prossima estate.
Sono d'accordo con te Nancy, ma ad ora nessuna compagnia ha fermato navi, a parte la Fred Olsen, e mentre le altre compagnie rimettono in linea, tutte le loro navi, Costa va controcorrente
 

tiziano

Well-known member
Ma se tu Rodolfo hai questi dubbi che sei afferrato più di noi nelle strategie di questa società Costa, cosa posso dire io che sono solo un cliente/passeggero, la "vogliono chiudere"!!!!
 

Nancy71

Well-known member
Si hai ragione, ma io credo che la dirigenza abbia voluto evitare un'altra stagione in perdita e non so quanto il comportamento delle altre compagnie sia una scommessa sul futuro e soprattutto chi la vincerà. Un inverno in perdita potrebbe essere la mazzata finale per molti e oggettivamente non credo che nei prossimi mesi ci sarà tutto questo movimento di crocieristi.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Guarda Tiziano, io che sono un po' addentro, ne ho sentite e ne sento di tutti i colori.
Sul fatto che parecchi Ufficiali stiano lasciando la Compagnia, tra l'equipaggio corre perfino questa voce: siccome al momento delle dimissioni o di minaccia di farlo, nessuno dei vertici interviene per la cosiddetta azione di Retention, si dice sia una scelta per ridurre i contenziosi al momento della liquidazione della Compagnia; meno sono, meglio è. Non sarà vero, non voglio nemmeno pensarlo, ma è pur sempre un indicatore del disagio che corre tra il personale.
Non son parole; se qualcuno ha accesso a LinkedIn può vedere di personale passato da Costa a MSC e non è che una parte ed altri seguiranno.
 
Ultima modifica:

Fede 93

Well-known member
Guarda Tiziano, io che sono un po' addentro, ne ho sentite e ne sento di tutti i colori.
Sul fatto che parecchi Ufficiali stiano lasciando la Compagnia, tra l'equipaggio corre perfino questa voce: siccome al momento delle dimissioni o di minaccia di farlo, nessuno dei vertici interviene per la cosiddetta azione di Retention, si dice sia una scelta per ridurre i contenziosi al momento della liquidazione della Compagnia; meno sono, meglio è. Non sarà vero, ma è pur sempre un indicatore del disagio che corre tra il personale.
Non son parole; se qualcuno ha accesso a LinkedIn può vedere di personale passato da Costa a MSC e non è che una parte ed altri seguiranno.
Se queste sono le condizioni, ma di quale futuro vogliamo parlare...
 

Nancy71

Well-known member
Comunque visto che abbiamo parlato tanto dei prezzi stracciati di MSC ho deciso di fare qualche preventivo utilizzando gli itinerari in Grecia e per il prossimo anno i prezzi di MSC sono aumentati parecchio, non solo sono uguali a quelli di Costa ma con navi più vecchie , quelle della classe lirica, e meno servizi giacché l'all inclusive diMSC non è affatto come quello di Costa. Comunque nei prossimi mesi potremo capire meglio quale sarà il destino di Costa e dell'intero settore crocieristico almeno in Europa e nel mediterraneo perché come dice il proverbio non è tutto oro quello che luccica e sono convinta che MSC stia lavorando spesso in perdita. Ora è vero che fa parte di un gruppo finanziariamente forte, ma non so fino a che punto continueranno a coprire le sue perdite, tanto più che con i numeri di questi anni non credo proprio sia rientrata dei costi sostenuti per tutte le navi che sono state consegnate due anni.
 

Rodolfo

Super Moderatore
Nancy, solo nel secondo trimestre di quest'anno le principali Compagnie portacontainer hanno realizzato ricavi stratosferici: Maersk oltre 21 miliardi di dollari, CMA CGM quasi 20, MSC non si sa, ma visto che è al primo posto nella classifica delle Compagnie, avrà realizzato ancora di più e gli utili si aggirano sui 9 miliardi di dollari, e sottolineo, solo in un trimestre. Direi che di capacità finanziaria ne abbia parecchia, Certo costi ne ha sostenuti tanti, ma pensa che solo di navi pc, ne ha acquistato/costruito un centinaio e che il suo portafoglio ordini ammonta attualmente a 88 unità.
Poi non sarei così sicuro che viaggi in perdita; Virtuosa la settimana uscente aveva a bordo 4200 passeggeri.
 

stelladelmare

Active member
e meno servizi giacché l'all inclusive diMSC non è affatto come quello di Costa.
@Nancy71 , per non andare OT anche in privato mi potrebbe spiegare per cortesia quale differenza c'è tra i due all inclusive? MSC ha troppe "esperienze" e non riesco a capire cosa confrontare con cosa. Leggendo i diari recenti avrei detto che sono equivalenti, escludendo chi viaggia in Aurea e in YC o nei club Costa.
 

Nancy71

Well-known member
La differenza tra i due all inclusive è che nel pacchetto bevande di MSC sono comprese solo le bevande che da listino costano fino a 6 euro mi sembra e non sono molte.
 

stelladelmare

Active member
La differenza tra i due all inclusive è che nel pacchetto bevande di MSC sono comprese solo le bevande che da listino costano fino a 6 euro mi sembra e non sono molte.
Ah ok capito, allora stiamo parlando di due cose diverse, io pensavo ai servizi inclusi nella tariffa "base" che appunto mi sembrano analoghi, non avendo interesse per i pacchetti bevande. Grazie
 
Top