La stessa mia opinione.C’e’ anche su Pacifica.
All’Archipelago ero stato su Toscana…lontano anni luce dal mio modo di mangiare…non avevo apprezzato nulla, tranne il dolce del menu’ Barbieri. Ci hanno invitato altre volte…abbiamo sempre rinunciato.



Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
La stessa mia opinione.C’e’ anche su Pacifica.
All’Archipelago ero stato su Toscana…lontano anni luce dal mio modo di mangiare…non avevo apprezzato nulla, tranne il dolce del menu’ Barbieri. Ci hanno invitato altre volte…abbiamo sempre rinunciato.



Prova e poi dirai la tua opinione.Non ditemi così che poi non provo![]()
Forse lo scorso anno non c’era ancora…perche’ Ester non se lo sarebbe fatto sfuggite il sushi…anche se noi ce lo facciamo sempre portare al Club.@essepi2
Su Diadema è stato realizzato il Sushino al posto del bar Ferrari.
1 mese fa, a bordo, mi è parso di capire che volevano sostituire il Ristorante Samsara con Archipelago... Magari durante il dry dock in atto ???
Ben rientrati![]()
I primi tempi era molto frequentato, soprattutto su Toscana e Smeralda, difficile addirittura trovare posto, nonostante i numeri bassi di ospiti a bordo: poi l’interesse e’ andato scemando nonostante presenze corpose di ospiti…ma d’altra parte da clienti che si lamentano per l’acqua a pagamento e per la pizza a 5 euro non ci si puo’ aspettare di riempire un ristorante da 50 euro a testa piu’ i vini!Se non sbaglio attualmente la nave non è in dry dock, ma ferma in banchina.
È corretto il continuo aggiornamento delle navi, ma, ed è un mio personale dubbio, val la pena di inserire ad esempio un ambiente come Arcipelago, dal punto di vista del ritorno economico? Certo crea un certo lustro, ma è così indispensabile?
Se si facesse un sondaggio questa proposta raccoglierebbe il 100% dei consensi!!!Io sono piu’ per una bel locale informale, tipo osteria, con taglieri di affettati e formaggi e moltissimi maitre e chefs concordano con me!



me compreso!!!Che mi sembra addirittura chiusa…ma sarebbe un ottimo locale per i taglieri.Se si facesse un sondaggio questa proposta raccoglierebbe il 100% dei consensi!!!me compreso!!!
Uno non esclude l'altro, a me piace molto l'ambiente e la proposta della birreria di Diadema, per esempio, peccato non sia implementato su altre navi.
Se continua così, il futuro è ai margini del comparto.Con questo, rinnovo la domanda: quale futuro per Costa?
Scusami Essepi2 ma stavolta , pur rispettando la tua opinione, non sono d'accordo con te. Se voglio andare in una "fraschetta" me ne vado ad Ariccia e non su una nave da crociera. Anche se a ben vedere su Toscana mi sembra di ricordare, che un ristorante di questo tipo già ci sia comunque ....Io sono piu’ per una bel locale informale, tipo osteria, con taglieri di affettati e formaggi e moltissimi maitre e chefs concordano con me!
Non esiste un locale a bordo, in nessuna nave, che ti offra taglieri con varie tipologie di affettati e formaggi ( intendo non i soliti, ma anche cose particolari ): sulle due LNG vi e’ un locale, credo il Vigneto, che offre dei piatti gia’ pronti con solo qualcosa di quello che ho citato.Scusami Essepi2 ma stavolta , pur rispettando la tua opinione, non sono d'accordo con te. Se voglio andare in una "fraschetta" me ne vado ad Ariccia e non su una nave da crociera. Anche se a ben vedere su Toscana mi sembra di ricordare, che un ristorante di questo tipo già ci sia comunque ....


