Alioth
Member
Nelle mie due crociere precedenti (vedi firma) ho avuto esperienze comportamentali differenti.
Nella prima (Costa Romantica) , in pieno periodo di ferie, diretta su climi caldi, con partenza da Civitavecchia (e quindi clientela a forte maggioranza italiana) nei 7 giorni, ho notato alcuni episodi spiacevoli; al buffet del pranzo, fecero in due occasioni la frittura di pesce (nemmeno tanto meritevole, la sto ancora digerendo)... la prima volta per una fila di massimo 10 persone, alcune signore anche attempate che attendevano il rifornimento dalla cucina in pole position fecero una vera e propria guerra dei poveri a suon di insulti, su chi doveva farsi servire prima. Poi le allegre famigliole da 4 o 5 elementi prendevano possesso di un tavolo tondo da otto sparpagliandone la superficie con vassoi ricolmi di quanta più varietà e quantità di cibo, che sistematicamente avanzava ammucchiando il tutto al centro del tavolo.
Per fortuna con la Costa Serena che partiva da Savona (con clientela mista europea) ho trovato un ambiente più composto con pochissimi sprechi. Quanto si prendeva al buffet, tanto veniva consumato, e le persone era tutte molto cordiali.
Vi saprò dire tra una decina di giorni ritornando dalla Costa Magica con imbarco a Civitavecchia, che ambiente troverò.
Nella prima (Costa Romantica) , in pieno periodo di ferie, diretta su climi caldi, con partenza da Civitavecchia (e quindi clientela a forte maggioranza italiana) nei 7 giorni, ho notato alcuni episodi spiacevoli; al buffet del pranzo, fecero in due occasioni la frittura di pesce (nemmeno tanto meritevole, la sto ancora digerendo)... la prima volta per una fila di massimo 10 persone, alcune signore anche attempate che attendevano il rifornimento dalla cucina in pole position fecero una vera e propria guerra dei poveri a suon di insulti, su chi doveva farsi servire prima. Poi le allegre famigliole da 4 o 5 elementi prendevano possesso di un tavolo tondo da otto sparpagliandone la superficie con vassoi ricolmi di quanta più varietà e quantità di cibo, che sistematicamente avanzava ammucchiando il tutto al centro del tavolo.
Per fortuna con la Costa Serena che partiva da Savona (con clientela mista europea) ho trovato un ambiente più composto con pochissimi sprechi. Quanto si prendeva al buffet, tanto veniva consumato, e le persone era tutte molto cordiali.
Vi saprò dire tra una decina di giorni ritornando dalla Costa Magica con imbarco a Civitavecchia, che ambiente troverò.