• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Sempre più maleducati nelle crociere di massa

Nelle mie due crociere precedenti (vedi firma) ho avuto esperienze comportamentali differenti.
Nella prima (Costa Romantica) , in pieno periodo di ferie, diretta su climi caldi, con partenza da Civitavecchia (e quindi clientela a forte maggioranza italiana) nei 7 giorni, ho notato alcuni episodi spiacevoli; al buffet del pranzo, fecero in due occasioni la frittura di pesce (nemmeno tanto meritevole, la sto ancora digerendo)... la prima volta per una fila di massimo 10 persone, alcune signore anche attempate che attendevano il rifornimento dalla cucina in pole position fecero una vera e propria guerra dei poveri a suon di insulti, su chi doveva farsi servire prima. Poi le allegre famigliole da 4 o 5 elementi prendevano possesso di un tavolo tondo da otto sparpagliandone la superficie con vassoi ricolmi di quanta più varietà e quantità di cibo, che sistematicamente avanzava ammucchiando il tutto al centro del tavolo.
Per fortuna con la Costa Serena che partiva da Savona (con clientela mista europea) ho trovato un ambiente più composto con pochissimi sprechi. Quanto si prendeva al buffet, tanto veniva consumato, e le persone era tutte molto cordiali.
Vi saprò dire tra una decina di giorni ritornando dalla Costa Magica con imbarco a Civitavecchia, che ambiente troverò.
 
io ho notato che ci sono più maleducati (in tutti i sensi, cibo, piscine, voce alta, abbigliamento ecc) nelle crociere con molti bambini perchè, secondo me, costa meno andare in crociera che al villaggio
 
Corfermo anche io quanto detto da Alioth e Patty56. Nel 2009 in agosto ho visitato il mediterraneo orientale con la Royal Caribben ed è stato molto piacevole la clientela era internazionale con un giusto rapporta tra bambini ed adulti e non ho visto particolare episodi di maleducazione mentre l'anno scorso ho visitato il mediterraneo occidentale partendo da Savona con la Costa Pacifica ed anche se la nave era molto piu' bella di quella della Royal essendo la clientela quasi interamente italiana ( e mi dispiace dirlo perchè sono italiana) ho trovato tanta maleducazione soprattutto da parte dei ragazzi adolescenti che lasciati a se stessi dai genitori passavano la maggior parte della giornata in sala ristorante a riempirsi di pizza e focacce e a gettarsele addoso a vicenda. Anche al mattino durante la prima colazione ho visto ragazzini riempirsi i piatti di ogni tipo di cibo per poi lasciare tutto abbandonato sui tavoli alla faccia dello spreco! E' per questo che questa estate andrò con la Norvegian Cruis Line per non assistere a queste scene.
 
Se il problema si limitasse ai ragazzini diciamo che si potrebbe anche capire, ovvio che comunque si tollera fino ad un certo punto. Ma quando lo stesso problema è generato da persone adulte, ancor peggio se genitori con figli al seguito, questo mi sconforta proprio.
 
Qualche volta entrando su questo argomento sembra che il fenomeno maleducazione é da attribuire agli Italiani.
Sicuramente.....sicuramente sará il sistema.
Come molti di voi sapete vivo in Germania é credo che gli stessi problemi che ci sono in Italia esistono anche qui, peró qui trovano il sistema perche la cosa passi piú inosservata : Pagando !!! Infatti ad un tedesco potete farli le corna con la moglie, ma non toccate la scarsela ( Cosí dicono i Gelatieri che é una grande comunitá Veneta ).
Da inizio anno ho un cane mattutino che mi fa i suoi bisognini davanti al negozio : Se ho la buona luna, dico pazienza la merda é un buon segno perche porta soldi. Se invece mi sveglio con il piede storto dico stasera faccio la guardia con la macchina di foto, portata alla polizia, il simpatico padrone tocca pagare 80 Euro piú il processo di due mesi.
L´altro giorno mi arriva una carissima e giovane cliente " tedesca" che é andata in Inghilterra a lavorare ed é ritornata perche non ne poteva piú degli Inglesi ubriacchi dalla mattina alla sera, da lunedí a lunedí, inorridita da questo popolo, e quante ne ho sentite.
Io cerco di non essere maleducato e cerco anche che i miei figli non siano maleducati.
Per finire ai Caraibi nei posti che scendevo ed andavo a fare un po´di shopping in negozi un po´in in due occasioni ho notato come le comesse guardavano mia moglie e qualche altra bella ed elegante Italiana e tra di loro dicevano.....si vede che sono Italiane.
Almeno qualcosa di buono anche noi l´abbiamo.

Un saluto.
 
la maleducazione è una piaga del genere umano indipendentemente dalla nazionalità.
Io nella mia esperienza ho visto una diffusa maleducazione generale sulla nave... ecco quello che io dico orami da sempre è che le compagnie dovrebbero multare i maleducati e non aver timore di farlo...
 
Borderline, concordo con te, a questo punto dovrebbero intervenire le compagnie facendo rispettare le norme della convivanza civile. rispetto degli orari, rispetto dell'uso delle piscine e idromassaggi e l'elenco potrebbe continuare perchè è lunghissimo. Firmando il contratto firmi anche queste norme
 
sono contento che per la prima volti trovi una persona in accordo con me riguardo questo dovere di responsabilizzazione e delle compagnie e dei viaggiatori.
 
Concordo in pieno, ma sono molto scettica e pessimista sull'esito.
Il motivo? avete mai visto dare le multe a chi fuma dove non dovrebbe? E non parlo solo delle crociere...Se non riusciamo a far rispettare una norma del genere, vista la gravità e rischiosità della cosa, riusciremo mai a sensibilizzare le Compagnie? Temo proprio di no; il rischio di perdere clienti è troppo elevato e non possono permetterselo...e poi, come risponderebbe qualcuno, se non vogliamo un certo tipo di perosne vicine, non dovremmo scegliere certi tipi di crociere, quelle "di massa" come volgarmente le hanno soprannominate ora.
Prima, era una vacanza strettamente elitaria, ora è davvero per tutti.
E' vero che non c'è alibi o giustificazione alcuna alla maleducazione e non è una questione di "portafoglio" o ceto sociale, ma lo diventa quando il portafoglio ti permette di viaggiare su rotte o navi che solo pochi si possono permettere...la nave piena, la confusione, le piscine sovraffolalte, comportano inevitabilmente episodi sgradevoli...
 
Invece io penso che tanto Costa come MSC sono compagnie indirizzate verso la famiglia ed i bambini ed é normale che se ne vedano tanti sulle loro navi.
Non discuto con voi su casi di maleducazione peró dalla mia esperienza sulle navi Costa non posso dire che ho visto casi estremi. Sicuramente tanti bambini come dite voi su posti dove non dovrebbero stare ma comportamenti normali e non cosí esagerati da chiamare l´attenzione.
Sicuramente c´é flessibilitá e da parte mia trovo un comportamento giustificato da parte della compagnia.
Su perdere clienti, io credo che mentre il popolo Italiano non abbia una padronanza dell´Inglese tanto Costa come MSC non hanno da temere.
Le altre compagnie sono indirizzate ad un determinato pubblico e anche lí sicuramente si trovano casi di maleducazione di un´altra indole che possono essere peggio a mio avviso su quelle che si vedono sulle nostre navi.

Un saluto.
 
ciao a tutti ho letto i vari messaggi di tutti e mi è parso che in giro ci sia una grande rassegnazione a dover sopportare la gentaglia quando si è in crociera,molte compagnie come Costa ma anche Msc ed altredi clienti ne hanno gia persi parecchi per i suddetti motivi,me compreso,c e un limite a tutto,la crociera è sempre stata contornata dall idea di eleganza e di un mondo incantato dove tutto è fantastico...............forse questo valeva 20 anni fa,ricordo che su certe navi costa si cenava con l argenteria e si mangiava aragosta ora visto i nuovi clienti rischiano di non trovare piu niente,nella mia ultima crociera a palma Costa victoria a fianco della Msc Fantasia si tiravano i panini da nave a nave,da quel momento solo navi almeno premium oppure crociere piu lunghe e costose in modo da avere piu selezione,è un vero orrore!conosco gente che va in crociera solo x abbuffarsi di cibo chiaramente scadente o per fare incetta di sigarette nei porti,CHE TRISTEZZA e magari la crociera la pagano pure a rate....................................
 
Non mangiare accompagnati da argenti ed aragoste è diretta conseguenza della riduzione dei prezzi, oggi veramente minimi su certe navi e certi itinerari. Ma non per questo si è autorizzati a gesti di maleducazione o di cattivo gusto, come tutti purtroppo osserviamo ripetersi.
 
guarda che io ho fatto la mia prima crociera a dicembre 2006 ai caraibi ed ho mangiato l'aragosta. poi più nulla. ma qui non si tratta di argenti ed aragoste ma di educazione, se i genitori sono maleducati lo saranno di conseguenza anche i figli non possiamo pretendere che non si tuffino nelle piscine degli adulti e nell'idromassaggio ecc eccc eccc se vedi i loro genitori che ridono , lo continueranno a fare. io amo i bambini moltissimo, sarò stata fortunata ma mi ricordo che quando mio figlio, da piccolo, sbagliava, lo riprendevo e devo dire che adesso ho grandi soddisfazioni da lui.
 
magari la crociera la pagano pure a rate....................................
...acc... anch'io la pago a rate....sarò da considerare fra i cafoni??????? Giuro però che cerco di moderarmi sul cibo e soprattutto non lancio il cibo.......mah!!!!!!
 
...lo farò...ho un pò di tempo per pensarci...mi devo adeguare a tutti i cafoni che come me si pagano la crociera a rate.......
 
ciao a tutti ho letto i vari messaggi di tutti e mi è parso che in giro ci sia una grande rassegnazione a dover sopportare la gentaglia quando si è in crociera,molte compagnie come Costa ma anche Msc ed altredi clienti ne hanno gia persi parecchi per i suddetti motivi,me compreso,c e un limite a tutto,la crociera è sempre stata contornata dall idea di eleganza e di un mondo incantato dove tutto è fantastico...............forse questo valeva 20 anni fa,ricordo che su certe navi costa si cenava con l argenteria e si mangiava aragosta ora visto i nuovi clienti rischiano di non trovare piu niente,nella mia ultima crociera a palma Costa victoria a fianco della Msc Fantasia si tiravano i panini da nave a nave,da quel momento solo navi almeno premium oppure crociere piu lunghe e costose in modo da avere piu selezione,è un vero orrore!conosco gente che va in crociera solo x abbuffarsi di cibo chiaramente scadente o per fare incetta di sigarette nei porti,CHE TRISTEZZA e magari la crociera la pagano pure a rate....................................
Mi trovi assolutamente daccordo in ogni parola.
Soprattutto mi permetto di dire dalla mia esperienza che un buon 80% di gente, che poi lo ammetta o meno, va sulla nave mossa principalmente dall'idea di abbuffarsi senza ritegno.
Si la parola orrere per cotanta maleducazione è d'obbligo.
Non sono daccordo sul fatto di pagare a rate... nel senso che, per quel che mi riguarda, pagare a rate un viaggio è una scelta discutibile nel senso che io personalmente quando non posso non parto ma a parte questa digressione del tutto soggettiva, chi vuole farsi un viaggio rateizzandolo è bel giusto lo faccia soprattutto in considerazione che non sono i soldi a fare l'educazione... chi è cafone lo è nelle viscere INDIPENDENTEMENTE DAI SOLDI... anzi... alle volte per il lavoro che faccio ho sempre trovato molta corresponsione fra danaro e mali modi
 
Io ho fatto 2 crociere negli ultimi cinque mesi: MSC Fantasia nel mediterraneo occidentale e Costa Atlantica ai Caraibi. Nella prima, costata pochissimo, piena zeppa di bambini (essendo in periodo non scolastico) e con tre scali in Italia (Genova, Napoli e Palermo) la maleducazione aleggiava sulla nave e poteva essere toccata con mano ovunque ed in qualsiasi momento della giornata. Nella seconda, costata molto molto di più, con pochissimi bambini e con gli italiani che al massimo rappresentavano metà nave non ho visto 1, che sia 1, atto di maleducazione. Ergo ... tirate le somme!
 
Top