Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Mimmo dimmi quando posso partire col Teide.
Posso tentare di rispondere io. In Messico tutte le statue di epoca coloniale e anche recenti sono rivestite con costumi fatti in tessuto, non usavano fare gli abiti scolpendoli nel legno o in marmo o comunque nei materiali usati. Forse perché troppo difficile, non saprei. Non hanno avuto la scuola di artisti che abbiamo avuto noi , a partire dai greci, romani ecc....... Non ricordo se questa spiegazione mi fosse stata confermata o fosse solo una mia illazione.
Sta di fatto che le statue nei paesi americani sotto la dominazione spagnola venivano ricoperte con abiti di tessuto fatti a mano, cambiati e lavati nel tempo. Probabilmente le Canarie che sono isole spagnole hanno conservato le stesse abitudini.
Cristo in Croce è solitamente rappresentato con una specie di gonnellino che gli cinge i fianchi, come onorarlo meglio se non con un gonnellino in pizzo?
In Brasile ho ritrovato poco questa abitudine, qui erano i Portoghesi, però qualche abito convenzionato esiste anche là.
Se tornate al post 130 su Olinda, potete vedere un Bambinello rivestito in tessuto.

Grazie mille, non lo sapevo.![]()
grazie Oriana ...forse è meglio se recuperiComplimenti Mimmo in primis , per il diario ma a voi tutti i complimenti sono d'obbligo!
Siete stati particolarmente fortunati, e non solo per il tempo...ma per quella bella amicizia formata tra di voi.
Anna, le tue foto....queste ultime, sono spettacolari e mi riportano alla mente la crociera fatta qualche anno ( troppo oramai) fa!
Sarà ora che ci torni...[emoji6]
Vi seguo sempre, ciao! [emoji4]

l'ufficio escursione si è rivelato scadente......ho scritto a Costa di queste carenze. mi hanno risposto che mi ringraziano per averlo detto e bla bla blaLa giornata è stata bella, ma l'escursione carente. In primo luogo ci hanno cancellato l'escursione in italiano , pazienza l'accettiamo in francese. Non ci dicono che è mista francese e Tedesco.
Ancora pazienza, ma la guida parla male il francese mischiando quattro parole di francese con due di tedesco, e questo proprio non va. Si fa fatica a capirlo. Inoltre avremmo dovuto fermarci per vedere il paesino della valle diOrotava.
Visita o comunque breve sosta non effettuata, neppure una discesa dal pullman.
La nave , il servizio il cibo, tutto bene ma le escursioni proprio non vanno. Invece di migliorare peggiorano nel tempo, con una sproporzione sempre maggiore qualità prezzo.
becchiamo Luca e Sabrina al mercato. (come è piccolo il mondo)i nostri amici sono stati ospiti di un loro amico Marocchino.(la cosa migliore per visitare un posto)beati loro
......................intanto,i tecnici saliti a bordo a Tenerife hanno iniziato ad aggiustare un po di cose che non andavano, come lo schermo gigante al ponte centrale....Genova si avvicina e devono salire i magnati Indiani per il loro matrimonio su Fascinosa.







invece Casablanca ... 

.......ancora Rabat 


ancora casablanca 
........







