• Benvenuto\a sul forum di Crocieristi.it, la più grande community italiana sulle crociere.

    Prendi confidenza con il forum leggendo le discussioni presenti, o ricerca l'argomento che più ti interessa attraverso l'apposito form. Per partecipare al forum è necessario registrarsi, ovviamente la registrazione è gratuita e non obbligatoria, non registrarti se per te non è davvero utile. Per eseguire eventuali cancellazioni il tempo previsto è di una settimana.

    Ricorda che il regolamento vieta l'uso di due o più nickname differenti relativi alla stessa persona. Se nel frattempo hai cambiato l'indirizzo e-mail di registrazione contattaci attraverso questo form e specifica il tuo problema assieme alla tua username, la tua vecchia e-mail ed il tuo nuovo indirizzo.

    Hai dimenticato la password? clicca qui

    Per qualsiasi problema TECNICO puoi contattare lo Staff attraverso questo form spiegando DETTAGLIATAMENTE il tuo problema
  • ATTENZIONE -->Seguici su WhatsApp E SPARGI LA VOCE!
  • Gentile Ospite, nelle sezioni del forum "Ufficio Escursioni" ogni discussione possiede il nome di una città e le discussioni sono in ordine alfabetico e divise per nazione. E' probabile che, per trovare una città il cui nome inizia con una delle ultime lettere dell'alfabeto, tu debba scorrere tutta la pagina oppure visitare la seconda pagina della sezione.
  • Questo sito raccoglie dati statistici anonimi sulla navigazione, mediante cookie installati da terze parti autorizzate, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Continuando a navigare su questo sito, cliccando sui link al suo interno o semplicemente scrollando la pagina verso il basso, accetti il servizio ed i cookie stessi.
  • Ospite, seguici anche sui social!
    Seguici su Facebook Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su YouTube

  • Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!

  • Ciao Ospite e benvenuto su Crocieristi.it, siamo davvero felici di averti a bordo!

    ti invitiamo a leggere il regolamento per una migliore convivenza con gli altri utenti (clicca qui) mentre qui trovi qualche dritta sull'utilizzo del forum

    e poi... che ne dici di presentarti? Clicca qui per accedere alla sezione "Mi Presento" e presentati!

Venezia

Re: Venezia

giuseppepolizzotti ha detto:
credo che più grande è una nave = più passeggeri e quindi più turisti pronti a spendere = più soldi.
Il problema di Venezia è completamente diverso da qualsiasi altra città di mare; ne abbiamo già parlato a lungo. L'equivalenza da te indicata, pur essendo valida, non trova dovuto riscontro nella città lagunare.
 
Re: Venezia

Adesso che hai visto quant'è bella la Dream non ti farebbe piacere vederla nella tua Venezia??? Suvvia... cosa sono 10 metri in più! :mrgreen:
 
Re: Venezia

Per il piacere di vederle, toglierei tutti i limiti. Dieci metri in più son nulla. Nemmeno i successivi dieci son nulla e.........
Un mio collega, per solo 10 minuti, ha dovuto restare al lavoro altri tre anni. E' nato alle 0.10 di un primo di gennaio. Se fosse nato 11 minuti prima avrebbe goduto dei miei stessi benefici. Quando si stabilisce un limite, quello deve essere.
 
Re: Venezia

...che è per me un limite senza senso.
Mah... 295 è una misura che sa tanto di messa li perchè a quell'epoca non c'erano navi più grandi.
 
Re: Venezia

Mate ha detto:
...che è per me un limite senza senso.
Bhe i sensi ci sono tutti e si riferiscono ai margini di sicurezza in manovra, specie nel bacino di evoluzione fronte darsena
Mate ha detto:
Mah... 295 è una misura che sa tanto di messa li perchè a quell'epoca non c'erano navi più grandi.
sicuramente.....ma questo non toglie che possa essere un limite che porti un margine di sicurezza....si puo' sempre ridurre, ma...
basterebbe tu avessi fatto una manovra a poppa di una nave e dare il giro libero sullo spigolo della banchina dove stanno costruendo la nuova stazione marittima,..... per capire.
 
Re: Venezia

Ah... ma io sono salito sulla Emerald all'ormeggio 18, quindi adesso stanno costruendo cosa esattamente? La banchina c'era già...
 
Re: Venezia

Un nuovo edificio che servirà quella banchina, la Isonzo. Ora i passeggeri devono essere assistiti nelle operazioni di check - in edifici più distanti dalla banchina.
 
Re: Venezia

Cambiando argomento... dato che partirò un giorno prima dell'imbarco per visitare un po' Venezia, qualcuno sa indicarmi un buon ristorante? (l'hotel l'ho già prenotato: Ca' Bonvicini in Santa croce)
 
Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Non sò se lo ha fatto qualcun' altro.
Questo è il percorso a piedi dalla stazione S. Lucia al Terminal crociere.
Consegna bagagli e terminal sono riferiti a "Costa crociere"
Tempo a piedi 25 min circa.
Spero sia utile a più d' uno.

Leggenda:
Verde strada in piano
Giallo strada in leggera salita
Rosso ponte di Calatrava (94 metri di scalini)
Venezia.jpg


Link diretto all' immagine:
http://i271.photobucket.com/albums/jj15 ... enezia.jpg
 
Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Stavo ragionando un attimo vedendo i binari dello scalo di Venezia S.Lucia e Venezia Marittima (se si chiama così), cioè il fascio di binari paralleli alle banchine della stazione marittima......chissà se in futuro qualche compagnia di crociera non si metta in collaborazione con Trenitalia per far un treno navetta da Venezia Mestre fino a questo fascio, magari realizzando una piccola fermata che sorgerebbe appunto a pochi metri dalla stazione marittima.......chissà...mai dire mai...

Certo...se penso al magna magna che ci sarebbe coi taxisti è da escludere completamente.....
 
Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Penso che fra qualche mese, tale soluzione possa essere superata; da Piazzale Roma alla Stazione Marittima sta nascendo la "ferrovia" sopraelevata che collegherà i due terminal in pochissimi minuti.
 
Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Sì, Guizzo, perchè credi che qui si sia passati dal detto al fatto'? Per fare il Ponte Translagunare, negli anni trenta, impiegarono meno di due anni (quattro corsie, più due di servizio). Per raddoppiare quello della Ferrovia ne hanno impiegato una ventina (due fasci di binari) alla fine degli anni 70. E per fare il nuovo Ponte sul Canal Grande invece che due anni, ne son passati otto. Uno dei progetti che ho visto procedere con dispiego di mezzi e rispetto dei tempi, è la costruzione del MOSE. Un lavoro faraonico, ma iniziato dopo una quarantina di anni scarsi, dall'ultima "Grande Acqua Alta".Non abbatterti, tutto il mondo è Paese.
 
Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Re: Venezia Stazione FFSS Porto

Rodolfo ha detto:
Penso che fra qualche mese, tale soluzione possa essere superata; da Piazzale Roma alla Stazione Marittima sta nascendo la "ferrovia" sopraelevata che collegherà i due terminal in pochissimi minuti.

Questa non la sapevo....cosa faranno ? Una sorta di people-mover ?
 
Re: Venezia

Venezia
nave rompe ormeggi
e blocca canale
26 dicembre 2008

Il forte vento di bora di questa notte ha fatto rompere gli ormeggi a una nave in rimessaggio nei cantieri De Poli nell’isola di Pellestrina (Venezia). L’imbarcazione, una chimichiera lunga 140 metri, si è messa di traverso ed è andata in secca di prua, bloccando il canale interno della laguna che collega l’isola di Pellestrina con la cittadina di Chioggia. Sul posto sono all’opera gli uomini dei vigili del fuoco e della capitaneria di porto che stanno attendendo condizioni di vento e marea favorevoli per tentare di disincagliare la nave e riportarla in banchina.

(da shippingonline)
 
Re: Venezia

Ho letto che tra poco ci sarà un convegno sul futuro della crocieristica a Venezia. Chissà se diranno qualcosa sulla possibilità di far transitare navi più grandi per il Canale della Giudecca... Rodolfo se ci vai tienici informati!
 
Re: Venezia

Ne so nulla; aggiornami per cortesia. In ogni caso non penso ci siano tante soluzioni/novità, se non la costruzione della nuova stazione marittima sulla gronda lagunare, parecchio distante dalla attuale.
 
Top