Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
Si certo si possono usare mille modi di esprimersi,,,,mah quando torni dal pediatra dei tuoi figli con la certezza di quello che sospettavie cioe' che le puntine uscite sono dovute a sporcizia e polvere in un ambiente dove si e' stati questo non puo' che farti arrabbiare,concordo una cosa sulla pulizia della nave e' vero la pulivano,ma sta di fatto che la mia cabina e non per ricordarlo ma una GRAN SUITE CON BALCONE e cioe' 42 metri quadrati di cabina aveva due dita di polvere ovunque,sono stato meglio quando ho navigato in esterna con balcone sinceramente,poi se uno prende una cabina classic con 400 euro certo che gli sta bene quello che propongono.....ma a me non piu' per questo non navighero'per il momento.Servizio diventato scade
nte,gente imbarcata ieri a Civitavecchia era gia' sul piede di guerra.Le recensioni ultimamente della Costa non sono poi ottime.
Infatti ... ma se fosse successo su una nave "italiana" ...E su Explorer 670 contagiati e nessuno ne parla. Solo colpa dei passeggeri sporcaccioni?
vero; e nessuno parla nemmeno di quello che è capitato al fernando59 con la compagnia luxury Azamara... se fosse successo alla Costa saremmo alla 500 pagina di critiche!!E su Explorer 670 contagiati e nessuno ne parla. Solo colpa dei passeggeri sporcaccioni?
Non so che pensare rispetto le idee di tutti ma mi sembra che alcune critiche siano esagerate, comunque il 31 marzo sarò sulla Costa Serena, così potrò vedere di persona come vanno le cose.
Mauro non si tratta di criticare, ma di voler dire le cose come stanno o dovrebbero stare. Ripeto, all'infinito; tutte le navi, quasi ogni giorno saltano scali, con disservizi e contrattempi. Salta uno scalo Costa, pur con tutti i comprensibili disagi che ciò comporta e ha comportato, e il fatto riempie per un mese di seguito le pagine di questo Forum (perchè l'ho chiuso, altrimenti ne staremmo ancora a parlare).
Un passeggero incontra una infezione e subito la sporcizia della nave ne è la causa, quando, magari, è impossibile o difficile individuare reale causa/effetto; l'incubazione di quel fenomeno può essere di una decina di giorni e quindi, il contagio, risalire ancor prima dell'imbarco. Quasi 1000 contagiati in pochi giorni su due navi, e la cosa rientra nella normale attitudine dei passeggeri nella scarsa pulizia; fatto più che giustificato.
Un guasto ad una nave di casa e subito considerazioni sulla scarsa manutenzione, sulla inaffidabilità dei lavori eseguiti, sulla riduzione degli investimenti; succede ad una nave di un'altra compagnia, si posta l'evento, e nessuno replica.
Un po' di equilibrio non guasterebbe, no?
Ora per cortesia, se qualcuno ha intenzione di replicare, facendomi passare per paladino o difensore di ufficio di Costa, cerchi di evitarlo. Grazie.![]()
![]()
Mauro non si tratta di criticare, ma di voler dire le cose come stanno o dovrebbero stare. Ripeto, all'infinito; tutte le navi, quasi ogni giorno saltano scali, con disservizi e contrattempi. Salta uno scalo Costa, pur con tutti i comprensibili disagi che ciò comporta e ha comportato, e il fatto riempie per un mese di seguito le pagine di questo Forum (perchè l'ho chiuso, altrimenti ne staremmo ancora a parlare).
Un passeggero incontra una infezione e subito la sporcizia della nave ne è la causa, quando, magari, è impossibile o difficile individuare reale causa/effetto; l'incubazione di quel fenomeno può essere di una decina di giorni e quindi, il contagio, risalire ancor prima dell'imbarco. Quasi 1000 contagiati in pochi giorni su due navi, e la cosa rientra nella normale attitudine dei passeggeri nella scarsa pulizia; fatto più che giustificato.
Un guasto ad una nave di casa e subito considerazioni sulla scarsa manutenzione, sulla inaffidabilità dei lavori eseguiti, sulla riduzione degli investimenti; succede ad una nave di un'altra compagnia, si posta l'evento, e nessuno replica.
Un po' di equilibrio non guasterebbe, no?
Ora per cortesia, se qualcuno ha intenzione di replicare, facendomi passare per paladino o difensore di ufficio di Costa, cerchi di evitarlo. Grazie.![]()
![]()
K863, credo che nessuno sia contrario a sottolineare le cose che non vanno. Quello che hai postato tu, con tanto di documentazione fotografica, è giusto sia evidenziato; può e deve servire al miglioramento del servizio.
L'immagine che hai postato del bagno, è una cosa inverosimile, ma da lì a dire che tutta la nave è in preda alla sporcizia ce ne corre; è ingeneroso anche nei confronti di chi lavora con coscienza.
L'incaricato che non svolge correttamente, per un qualsiasi motivo, il suo lavoro è anche un danno d'immagine per la Compagnia ed è giusto segnalarlo.
Ma ogni cosa e' soggettiva e se la polvere e la sporcizia evidente( in cabina) in alcuni casi e ad alcune persone non rovina la vacanza, per me e' un disservizio che incide nella mia vacanza.
Ho riportato con tanto di "prove" dei disservizi veri.
K863, credo che nessuno sia contrario a sottolineare le cose che non vanno. Quello che hai postato tu, con tanto di documentazione fotografica, è giusto sia evidenziato; può e deve servire al miglioramento del servizio.
Esatto, ed infatti hai riportato come disservizio la cabina sporca, hai le tue ragioni sullo spazio per i fumatori, ma sei stata equilibrata..
Io di mio credo che troppo spesso si passi dal particolare al generale, e si creino dei miti..
La cabina era sicuramente sporca, e credo che sarebbe stato corretto segnalarlo al cabinista e successivamente, se nulla cambiava, all'help desk, e con questo non dico neanche che la colpa sia del cabinista, per contro la nave non era certo quella che sembrava emergere da altre descrizioni..
Anche la mail mandata in diretta da Perla mi lascia sconcertato, in una settimana passiamo da un buffet ultrapulito ad un posto dove i bicchieri sono sporchi ed addirittura si prende l'herpes?
Mentre viaggiavo ho assistito alla nascita di alcuni miti, e sinceramente mi veniva da ridere per l'ingenuità mista a supponenza di chi li creava e per come altri abboccassero in pieno basandosi sul fatto che ''Lo ha detto lui'' oppure che al Tizio era stato riferito da un Caio che tutto sapeva..
Poi occorre fare altre considerazioni, non so quando Serena abbia fatto l'ultimo Dry Dock, ma se davvero ad ogni macchia sulla moquette sostituisci tutto quanto si paga un viaggio? Cerchiamo di essere realisti, l'usura vera è un problema, ma una macchia su una moquette lunga centro metri, che è calpestata ogni giorno da una marea di gente, e che spesso è calpestata da scarpe piene di salsedine o sporcizia, ci potrà pure stare, altrimenti un viaggio mi costerebbe 10000 Euro..
Io qui ho visto le foto di K83, e la cabina era davvero sporca, ma a parte questo ho sentito parlare di cimici, di vetri, di bicchieri sporchi (Perla), di discussioni a Civitavecchia da parte di chi si è imbarcato dopo di noi, di mezze rivolte..
O io sono salito su un'altra nave oppure sono cieco e sordo..
Per questo ripetevo a Carbon di limitarsi al suo caso, non perchè mettessi in discussione il suo racconto, ma perchè se senti la gente tra un pò la nave era affondata e noi neanche ce ne eravamo accorti..
Un saluto!
Manlio