La76
Active member
(l'itinerario) non capisco cosa c' entra, comunque te lo passo.
...e pensa che per me questa è sicuramente la prima ragione di scelta di una crociera!
Il resto te l'ha spiegato magnificamente Manlio, condivido ogni singola parola

Ti andrebbe di condividere sui social, assieme a noi, le tue fotografie ed i tuoi video? Clicca qui!
(l'itinerario) non capisco cosa c' entra, comunque te lo passo.

Invece nola spiegazione non e' proprio corretta
![]()
Non e' l'onda che fa rompere l'oblo, ma i movimenti di torsione e di flessione ai quali lo scafo e' sottoposto durante la navigazione nel moto ondoso. La parte piu' vulnerabile e debole dello scafo e' appunto l'oblo, rotondo appunto per questa ragione, per distribuire uniformemente gli sforzi ai quali e' sottoposto.........
Buffo vero?? ma e' proprio cosi'.....
Ciao Seb967 è davvero triste sentire che è stata un esperienza così pessima, cosa è successo nello specifico se si può raccontare ?
Disorganizzazione, problemi alla nave, mancata assistenza ?
ma xcè mi dice che questa discussione l'ho aperta io ???

Sapete qual'è stata la mia impressione durante questa crociera, che il personale a bordo fosse stato abbandonato a se stesso dalla Compagnia.
Hanno preso delle persone molto esperte da altre navi e le hanno messe a lavorare insieme, ma solo nella giornata del 19 novembre (è come se l'allenatore della Nazionale di calcio convocasse i migliori giocatori e pretendesse di farli scendere in campo per la partita senza nemmeno un allenamento). L'impegno da parte loro era più che evidente ma secondo me mancava coordinazione, insomma non erano stati messi in condizione di operare al meglio. Ed inoltre immaginate tutto questo con centinaia di passeggeri che se la prendono con te (visto che rappresenti la Costa) e che pretendono la risoluzione del problema immediatamente, ma tu non hai gli strumenti per soddisfare tali richieste. Con l'aggravante che la nave aveva ancora bisogno di manutenzione e che gli standard non erano assolutamente quelli in cui erano stati abituati a lavorare.
Alessandra
........analisi perfettaSapete qual'è stata la mia impressione durante questa crociera, che il personale a bordo fosse stato abbandonato a se stesso dalla Compagnia.
Hanno preso delle persone molto esperte da altre navi e le hanno messe a lavorare insieme, ma solo nella giornata del 19 novembre (è come se l'allenatore della Nazionale di calcio convocasse i migliori giocatori e pretendesse di farli scendere in campo per la partita senza nemmeno un allenamento). L'impegno da parte loro era più che evidente ma secondo me mancava coordinazione, insomma non erano stati messi in condizione di operare al meglio. Ed inoltre immaginate tutto questo con centinaia di passeggeri che se la prendono con te (visto che rappresenti la Costa) e che pretendono la risoluzione del problema immediatamente, ma tu non hai gli strumenti per soddisfare tali richieste. Con l'aggravante che la nave aveva ancora bisogno di manutenzione e che gli standard non erano assolutamente quelli in cui erano stati abituati a lavorare.
Alessandra
ho visto 3/4 persone con tuta blu IberoMi chiedo anche se a bordo era presente o no personale Ibero, anche questa eventuale mancanza è un addebito per i generali..
Un saluto
Manlio
ho visto 3/4 persone con tuta blu Ibero

io confermo che ho visto 3/4 tute di color scuro con marchio iberoDa quel che mi risulta a bordo non c'è personale Ibero.

Mimmo, l'abito non fa il monaco, si usa dire.Io sapevo che a bordo non c'era alcuno di Ibero: poi lo sai che non escludo mai nulla.
Sapete qual'è stata la mia impressione durante questa crociera, che il personale a bordo fosse stato abbandonato a se stesso dalla Compagnia.
Hanno preso delle persone molto esperte da altre navi e le hanno messe a lavorare insieme, ma solo nella giornata del 19 novembre (è come se l'allenatore della Nazionale di calcio convocasse i migliori giocatori e pretendesse di farli scendere in campo per la partita senza nemmeno un allenamento). L'impegno da parte loro era più che evidente ma secondo me mancava coordinazione, insomma non erano stati messi in condizione di operare al meglio. Ed inoltre immaginate tutto questo con centinaia di passeggeri che se la prendono con te (visto che rappresenti la Costa) e che pretendono la risoluzione del problema immediatamente, ma tu non hai gli strumenti per soddisfare tali richieste. Con l'aggravante che la nave aveva ancora bisogno di manutenzione e che gli standard non erano assolutamente quelli in cui erano stati abituati a lavorare.
Alessandra


